Nuovo Allestimento "olandese" ?
- daniele62
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/02/16, 12:18
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Buongiorno a tutti,
come promesso in altro topic, sono partito con un nuovo allestimento. L'intenzione e' di riuscire ad allestire un bel giardino, e' la prima volta spero di esserne capace. Ovviamente sono bene accetti i vostri consigli.
Descrizione :
vasca 60*40*40 artigianale in vetro extrachiaro Plafoniera Chihiros rgb (per ora circa 5 ore di luce)
Fondo Lapillo vulcanico+Attivatore batterico+Dennerle scapers'soil (circa 12 litri)
Filtro Interno Eheim
CO2 bombola da 2kg erogazione 20 bolle min
Oggi ho misurato...quindi abbiamo:
Valori
pH = 7
GH = 4
KH = 3
NO2- = 0,5, mg/l
NO3- = 25 mg/l
Ho gia' piantumato.
Piante :
Higrofila Corimbosa Siamensis,Rotala Orange Juice,Hottonia,Alternathea mini,Perspinaca palustris,Bacopa Caroliniana,Ludwigia Palustris,Microsrium Windelow,Microsrium Trident,Pogostemon Erectus,Microsrium. Secondo voi va bene? Ora mi sto chiedendo come mi devo comportare con questo tipo di fondo? Pensavo di sostituire un 30-40% dell'acqua tra 3 giorni. L'intenzione e' poi di concimare con lo Scaper Green quando e' corretto cominciare?
P.s. Mi piacerebbe allegare foto ma non so come fare...
come promesso in altro topic, sono partito con un nuovo allestimento. L'intenzione e' di riuscire ad allestire un bel giardino, e' la prima volta spero di esserne capace. Ovviamente sono bene accetti i vostri consigli.
Descrizione :
vasca 60*40*40 artigianale in vetro extrachiaro Plafoniera Chihiros rgb (per ora circa 5 ore di luce)
Fondo Lapillo vulcanico+Attivatore batterico+Dennerle scapers'soil (circa 12 litri)
Filtro Interno Eheim
CO2 bombola da 2kg erogazione 20 bolle min
Oggi ho misurato...quindi abbiamo:
Valori
pH = 7
GH = 4
KH = 3
NO2- = 0,5, mg/l
NO3- = 25 mg/l
Ho gia' piantumato.
Piante :
Higrofila Corimbosa Siamensis,Rotala Orange Juice,Hottonia,Alternathea mini,Perspinaca palustris,Bacopa Caroliniana,Ludwigia Palustris,Microsrium Windelow,Microsrium Trident,Pogostemon Erectus,Microsrium. Secondo voi va bene? Ora mi sto chiedendo come mi devo comportare con questo tipo di fondo? Pensavo di sostituire un 30-40% dell'acqua tra 3 giorni. L'intenzione e' poi di concimare con lo Scaper Green quando e' corretto cominciare?
P.s. Mi piacerebbe allegare foto ma non so come fare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di daniele62 il 24/02/2019, 1:23, modificato 1 volta in totale.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Tasto allegati n basso
Istruzioni sulle funzioni del forum
Da quanto hai avviato?
Aspettiamo qualche foto

Enjoy the silence
- daniele62
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/02/16, 12:18
-
Profilo Completo
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Io non farei cambi in maturazione, la rallenteresti
Ciclo dell'azoto in acquario
Il pH in maturazione dovrebbe stare in zona neutra, favorendo l'insediamento dei batteri, controlla di non acidificare tropp con la CO2
Quante ore di luce dai?
Con che acqua ha riempito?
Aspetta anche qualche altro parere, comunque io per un po starei tranquillo, hai avviato da pochi giorni, dai tempo alle piante di adattarsi senza fertilizzare, e poi si vede come proseguire...
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- Monica
- Messaggi: 48044
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Buongiorno Daniele
concordo con fla per ora aspettiamo, i Microsorum sono epifite hai lasciato i rizoma fuori dal fondo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- daniele62
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/02/16, 12:18
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Grazie a tutti,
comincio a rispondere... le ore di luce per adesso sono 5, aumentero' 30 min alla settimana. Ho regolato la plafo per l'80% con prevalenza sul rosso (ho copiato la cosa da altro topic!
)
l'acqua l'ho prodotta con il mio impianto dell'aquili ma non mi spiego perche' abbia un pH cosi' alto!!!
Le microsorium sono con le radici fuori terra... sono ereditate da un precedente allestimento, la windelov e' radicata su roccia lavica ed e' stupenda, ovvio che per adesso stonano un po' perche' le altre piante sono piccine e devon crescere ma mi sembra che abbiano reagito bene, quando la luce e' accesa mi par gia' che facciano perling!!!!
Bene allora per adesso nessun cambio d'acqua e aspetto, ma secondo voi quando devo cominciare a concimare? e quale dosaggio?
P.s. se siete d'accordo continuero' questo topic con aggiornamenti fotografici periodici. Ciao e grazie a tutti.
comincio a rispondere... le ore di luce per adesso sono 5, aumentero' 30 min alla settimana. Ho regolato la plafo per l'80% con prevalenza sul rosso (ho copiato la cosa da altro topic!

l'acqua l'ho prodotta con il mio impianto dell'aquili ma non mi spiego perche' abbia un pH cosi' alto!!!
Le microsorium sono con le radici fuori terra... sono ereditate da un precedente allestimento, la windelov e' radicata su roccia lavica ed e' stupenda, ovvio che per adesso stonano un po' perche' le altre piante sono piccine e devon crescere ma mi sembra che abbiano reagito bene, quando la luce e' accesa mi par gia' che facciano perling!!!!
Bene allora per adesso nessun cambio d'acqua e aspetto, ma secondo voi quando devo cominciare a concimare? e quale dosaggio?
P.s. se siete d'accordo continuero' questo topic con aggiornamenti fotografici periodici. Ciao e grazie a tutti.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Ciao credo che gli impianti osmotici agiscano sulle durezze dell'acqua non sul pH , comunque un pH a 7, quindi neutro in maturazione va benissimo, tra l'altro se non sbaglio hai KH a 3 quindi non dovresti fare fatica ad acidificare piú avanti...
Aspetta che e piante si adattino, inoltre hanno riserve che le permettono di crescere, fertilizzando troppo presto rischi di favorire le alghe... Per il dosaggio non so aiutarti, non conosco il prodotto io uso il pmdd
Le foto non sono mai troppe

Con le luci vai con calma, saresti dovuto partire da 4 ore, magari aspetta una settimana in piú per aumentare il fotoperiodo
Enjoy the silence
- daniele62
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/02/16, 12:18
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Grazie Fla973! Allora sto calmo e attendo.
Ad ogni modo sto osservando ora e la ludwigia sta gia' "arrossendo"
Ad ogni modo sto osservando ora e la ludwigia sta gia' "arrossendo"

- Monica
- Messaggi: 48044
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Certo che sì


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- daniele62
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/02/16, 12:18
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento "olandese" ?
Bene e' passata la 1 settimana, oggi ho controllato i vlori dell'acqua e risultano :
KH = 2
pH = 6
GH = 4
NO2- = 0
NO3- = 10
Ho aggiunto circa 9 litri di acqua d'osmosi per sostituire l'evaporazione. Ho riscontrato la presenza di diatomee marroncine sulle foglie delle microsorium...
Le piante sono gia' cresciute e mi pare abbiano preso bene : la ludwigia e' gia' bella rossa : in ultimo la visione dall'alto : Procede bene? A voi l'ardua sentenza...
.
KH = 2
pH = 6
GH = 4
NO2- = 0
NO3- = 10
Ho aggiunto circa 9 litri di acqua d'osmosi per sostituire l'evaporazione. Ho riscontrato la presenza di diatomee marroncine sulle foglie delle microsorium...
Le piante sono gia' cresciute e mi pare abbiano preso bene : la ludwigia e' gia' bella rossa : in ultimo la visione dall'alto : Procede bene? A voi l'ardua sentenza...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti