Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 23/02/2019, 11:17
Buongiorno a tutti, sono Luca e da poco mi sono appassionato a questo fantastico mondo grazie ai miei amici. Giovedì ho comprato un acquario askoll Ciano Aqua 60 ( 60x30x32 ) con quasi tutto l'occorrente per l'allestimento e per la modifica del filtro ( da filtro a cialde CFBIO 150 a filtro classico con cannolicchi ). Vivendo alle pendici dell'Etna con tanti parchi e boschi vicino vorrei andare a cercare tronchi e pietre. Vorrei ricreare un bonsai a lato della vasca con un tronco e del muschio di Java che vorrei anche usare per fare un pezzo simil pratino. Sapreste consigliarmi che tronco usare? Stavo pensando ad un tronco di vite ( ovviamente biologica quindi pulita e senza residui di prodotti ). Considerando che vorrei mettere: 2 colisa lalia
5 rasbore arlecchino
3 pangio kuhili
A quanto ho letto sono tutti pesci che per sentirsi sicuri vogliono abbastanza ripari.
Ovviamente il fondo è sabbioso per non fare male ai pangio e oltre al muschio di Java vorrei mettere altre piante poco esigenti. Avreste consigli per il landscape? Un tronco di vite potrebbe andar bene o vado a cercare qualcos altro? Come rocce userò quelle vulcaniche mediamente porose. Vi ringrazio in anticipo per le risposte
PS: aggiungo che terrò la vasca chiusa e con un filtro interno per mancanza di spazio.
Posted with AF APP
Looke
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 23/02/2019, 11:31
Benvenuto
Looke ha scritto: ↑cialde CFBIO 150
Che sono?
Looke ha scritto: ↑Sapreste consigliarmi che tronco usare?
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura e
Come unire tra loro i legni per l'acquarioLooke ha scritto: ↑2 colisa lalia
5 rasbore arlecchino
3 pangio kuhili
Meglio due trichogaster chuna 10/15 trigonostigma ...
Per i pangio mi sa che la vasca è piccina...
@
Dandano Mi pare che tu li hai che ne pensi?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 23/02/2019, 11:37
Perché i chuna e non i lalia? Per quanto riguarda i pangio ho letto in più posti che 60 cm sono sufficienti inoltre ne vorrei mettere solo 3. Più che altro dovrebbero avere moltissimi rifugi e nascondigli cosa che potrebbe essere complicata essendo il mio primo acquario.
Posted with AF APP
Looke
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/02/2019, 11:50
I chuna sono più piccolini
60x30 per me i Pangio puoi pure metterceli
3 sono un po' pochi però, fai almeno 8, io ne ho 6 in un 70x30 ma dovrei integrare con altri 3/4 a trovarli nei negozi
Per i Pangio ha importanza il fondo, un fondo morbido e non tagliente...meglio del.manado o dell' akadama piuttosto che della sabbia tagliente. Un bel letto di foglie sul fondo e ci sei
Se riesco poi ti posto una foto della mia vasca con loro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- gem1978 (23/02/2019, 21:29)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 23/02/2019, 12:12
Quindi 2 colisa chuna, 8 rasbora heteromorpha e 7 pangio kuhili possono andare bene? Comunque ho del tutto eliminato l'idea del bonsai perché innaturale piuttosto vorrei mettere legno di castagno per i tannini, la facile reperibilità e per l'economicità. Come piante delle Cryptocoryne e del muschio di Java. Che ne dite?
Posted with AF APP
Looke
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 23/02/2019, 18:24
Looke ha scritto: ↑Come piante delle Cryptocoryne e del muschio di Java. Che ne dite?
Ci aggiungerei sicuramente delle piante rapide e magari una galleggiante. Prova a dare un'occhiata se qualcosa della loro zona ti piace e poi vediamo:
Piante d'acquario e zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 23/02/2019, 21:30
Looke ha scritto: ↑2 colisa chuna,
ovviamente coppia... se fai due maschi rischi una strage...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 24/02/2019, 11:26
roby70 ha scritto: ↑Looke ha scritto: ↑Come piante delle Cryptocoryne e del muschio di Java. Che ne dite?
Ci aggiungerei sicuramente delle piante rapide e magari una galleggiante. Prova a dare un'occhiata se qualcosa della loro zona ti piace e poi vediamo:
Piante d'acquario e zone di origine
Le piante le sceglierò in negozio anche in base alla disponibilità, sicuramente comprerò muschio di Java e se posso una dracaena sanderiana.
gem1978 ha scritto: ↑Looke ha scritto: ↑2 colisa chuna,
ovviamente coppia... se fai due maschi rischi una strage...
Sisi l'idea era questa, magari se la vasca non risulta troppo affollata potrei puntare alla riproduzione.
Nella mia legnaia ho trovato una vite secca e ovviamente priva di prodotti a base di rame ( del vigneto di casa ). Vi allego la foto, secondo voi potrebbe andar bene se opportunamente tagliata? In caso contrario vorrei optare per una radice di faggio o un tronco di edera ( a trovarli )
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Looke
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 24/02/2019, 11:46
L'dera va bene, basta che la scortecci, la pulisci e la fai bollire.
Looke ha scritto: ↑ Le piante le sceglierò in negozio anche in base alla disponibilità, sicuramente comprerò muschio di Java e se posso una dracaena sanderiana.
Dai anche un'occhiata sul mercatino del forum che magari trovi quello che vuoi spendendo anche poco

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 25/02/2019, 0:43
Looke ha scritto: ↑una vite secca
Utilizzabile , considera che rilascerà molti tannini.
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti