Fosfati a 0 consigli

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Marta » 25/02/2019, 8:05

Umbyj89 ha scritto:
25/02/2019, 7:24
se metto gli stik della compo interrati non c'è bisogno che fertilizzo in colonna ?
No, non è detto. Dipende dai valori e dalle piante che hai.
Quando aggiornerai il profilo ti potrò dare un parere più mirato :)
e, se possibile, metti anche le foto delle varie piante, così vediamo se chiedono qualcosa ;)

Rivedendo i valori che avevi postato 4 giorni fa ho notato il pH..è un po' troppo alto.
Le piante, in genere preferiscono pH appena acidi (6,5-6,8) per assorbire meglio nutrienti, ma ancora hanno pochi problemi a pH neutri o poco più (7-7,5).
Oltre questi valori faticano veramente tanto.
Tabella assorbimento.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Umbyj89 » 25/02/2019, 8:09

@Marta in giornata aggiorno il profilo e metto le foto delle piante .cosa mi consigli per abbassare il pH?

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Daniela » 26/02/2019, 6:33

Umbyj89 ha scritto: @Marta in giornata aggiorno il profilo e metto le foto delle piante .cosa mi consigli per abbassare il pH?
Ciao Umby !
Per abbassare il pH hai due metodi :

1- naturale
Con foglie di Catappa, pignette d’ontano e torba, che ambrano un pò la vasca, magari accompagnate da un cambio d’acqua con una più tenera, portando il KH tra 3-4. Così l’effetto acidificante dei materiali sopracitati è più immediato e duraturo.

2- meccanico
Con impianto CO2

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Marta (26/02/2019, 8:07)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Umbyj89 » 26/02/2019, 9:35

@Daniela grazie 1000 infatti sto indroducendo la CO2 e il pH si è abbassato di mezzo punto.ieri ho ricontrollato i valori .pH 7.5,NO2- 0,NO3- 5 ml/l , fosfati 0, GH 12,kg,6 .ieri sera ho jnterrato due stik della compo (ogni stik spezzettato in 4 parti e distribuito sotto le piante.i. Giornata aggiorno il profilo con le piante e pesci.graxie 1000cmq

Posted with AF APP

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Umbyj89 » 26/02/2019, 16:42

@Marta ho aggiornato il profilo.queste sono le piante presenti in acquario:Riccia fluitans, Anubias batteri,ceratophyllum,hygrophila polysperma,najas, sagittaria, hidrophila difformis,muschio,ludwigia repens Rubin,rotola rotundifolia rossa,bacopa,limnophila sessiliflora..come procedo con la fertilizzazzione?ieri sera ho introdotto 2 stik della compo (ogni stik diviso in 4 parti e posizionato nei dintorni delle piante e poi ho aggiunto 1.2ml di Cifo potassio dato che ogni lunedì fertilizzo.aspetto tuoi pareri grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Umbyj89 » 27/02/2019, 8:01

@Marta ti allego un po' di foto delle piante in vasca così da notare se ci sono delle carenze.la riccia si è sbriciolata .quando l' ho introdotta era bella compatta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Marta » 27/02/2019, 9:31

Buongiorno @Umbyj89
In vasca hai un vero esercito di divoratrici!!!
Devi stare molto attento alla competizione alimentare
Ci credo che i fosfati siano a zero. :)

La situazione, nel complesso non mi sembra male. Però la polisperma mostra segni di carenza di potassio.
Probabilmente quello che metti è troppo poco per soddisfarle tutte :-??

Come mai usi il cifo potassio invece che il nitrato di potassio? Te lo chiedo perché di KNO3 se ne potrebbe mettere una buona quantità senza preoccuparsi dei nitriti...che invece alzeresti aumentando la dose di cifo potassio.

Inoltre io aumenterei un pochino anche gli NO3-.
E, ovviamente, i PO43-. Hai il cifo fosforo?

Mi ricordi un paio di cose?
Il fondo com'è composto?
Da quando hai avviato e con che acqua hai riempito?
Conosci la conducibilità?

Ultime due cose: io darei una piccola potata alla najas e alla polisperma (pochi steli per volta) che, almeno dalle foto, mi sembrano molto prepotenti. :D

E poi, nell'ultima foto, sul muschio, ci sono alghe? O è la foto? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Umbyj89 » 27/02/2019, 9:56

@Marta ciao uso il Cifo potassio perché mi avevano consigliato di usare quello.appe a finito compro il nitrato di potassio.ho allestito a settembre 2017 con metà acqua di rubinetto e metà osmosi.tieni conto che all' inizio ho fatto l errore di non introdurre piante.le piante le ho inserite da 7/8 mesi.le rosse piccole davanti da circa un mesetto.rabbocco solo con osmosi e l acqua di solito la cambio solo in caso di bisogno.ieri,dato che ho notato che appema ho introdotto il Cifo liquido le alghe andavano a nozze,ho cambiato 10litri di acqua (osmosi) conducibilità 350ppm convertito in microsimens sarebbe 545.allora la najas ho intenzione di sradicarla e portarla e posizionarla più indietro e la polisperma non capisco perché ma dal basso a metà pianta non ha foglie ma solo lo stelo.poi le foglie partono da circa metà ..

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
@Marta si sul muschio ci sono le alghe .come fondo ho solo ghiaino e non sifoni mai..dimmi un un po' tutto ciò che devi fare dettagliatamente per fare si che mi metto in riga.dato che l' altro ieri ho introdotto gli stik della compo a pezzettini nei pressi delle piante stavo pensando di non fertlizzare più in colonna per il momento x non alimentare le alghe.dimmi tu cosa devo fare

Aggiunto dopo 54 secondi:
@Marta plaffoniera da 60cm chirichos a 601 LED con fotoperiodo di 7ore.

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
@Marta anche la polisperma questo fine settimana la sradico e taglio tutti gli steli e ripianto dalla metà in su..

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Marta » 27/02/2019, 11:20

Allora, un passo alla volta :)
Umbyj89 ha scritto:
27/02/2019, 10:05
ieri,dato che ho notato che appema ho introdotto il Cifo liquido le alghe andavano a nozze,ho cambiato 10litri di acqua (osmosi) conducibilità 350ppm convertito in microsimens sarebbe 545.
ecco..questo è meglio se non lo facevi. Le alghe sono le filamentose? È normale che gongolino e prosperino aggiungendo il cifo, in quanto contiene azoto ureico!
Ma tu fregatene!
Ti devi concentrare solo sulle piante..le alghe spariranno, perché loro crescendo forti, sane e tante, le batteranno dia in competizione alimentare sia con la produzione di allelopatici (per questo non devi cambiare l'acqua!).
Umbyj89 ha scritto:
27/02/2019, 10:05
la najas ho intenzione di sradicarla e portarla e posizionarla più indietro e la polisperma
questo io non lo farei. Se hai le alghe ora il tuo obbiettivo è far star bene le piante. All'estetica e alla praticità penserai poi.
Se ti metti a spostare le piante queste si bloccheranno e le alghe avranno campo libero.
Umbyj89 ha scritto:
27/02/2019, 10:05
la polisperma non capisco perché ma dal basso a metà pianta non ha foglie ma solo lo stelo.poi le foglie partono da circa metà ..
questo potrebbe essere dato da una prolungata carenza di potassio, mancanza di luce e carenza di fosforo... :-??
Umbyj89 ha scritto:
27/02/2019, 10:05
dato che l' altro ieri ho introdotto gli stik della compo a pezzettini nei pressi delle piante stavo pensando di non fertlizzare più in colonna per il momento x non alimentare le alghe.
No, la fertilizzazione va comunque continuata. Non tutte le piante si nutrono dal fondo.
Nutrirai le alghe ma sopratutto le piante.
Se affami le piante le alghe ne trarranno solo beneficio.
Umbyj89 ha scritto:
27/02/2019, 10:05
anche la polisperma questo fine settimana la sradico e taglio tutti gli steli e ripianto dalla metà in su..
anche in questo caso...mi raccomando non potare tutto insieme. Di polisperma ne hai tanta, quindi ok ripiantare le cime tagliado alla base (se riesci è meglio rispetto a sradicare) ma, mi raccomando, pochi steli alla volta...tra un 4 o 5 giorni poterai altri steli e così via. So che è un lavoro lungo e noioso..ma l'importante è che le tue rapide siano sempre attive e che la massa vegetale non vada in blocco.

Pazienza e sangue freddo!! :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Umbyj89
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 19/08/18, 10:43

Fosfati a 0 consigli

Messaggio di Umbyj89 » 27/02/2019, 11:34

@Marta allora.all estetica ci penserò più avanti e le piante le sposto più avanti.solo che se taglio a meta stelo la polisperma poi mi rimane solo il gambo ed è brutta da vedere..faccio così taglio pochi steli oggi della polisperma e pochi della najas e tra 4 5 GG ne taglio altri.come fertilizzazzione mi dici come dosaggio come partire?gli stik li ho jnterrato martedì e lunedì ho introdotto solo 1.2 ml di cilo potassio e ieri ho cambiato 10l ti acqua.dimmi un po' come muovermi adesso.inzio ad avere le idee un po' più chiare

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
@Marta perché mi hai detto non tagliare molti steli ??potando molto le piante vanno in blocco?se si ho imparato una cosa nuova.ho sempre poteto tutte le piante in una sola volta

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti