Aggiornamento:
Ho acquistato 5 pangio (solo 5 un po' per testare come avrebbero valutato l'ambiente, un po' perchè costano 3,80€ l'uno

) e, con mio gran piacere, saranno i tannini dei quintali di catappa che ho messo, sarà l'acqua in sè, ad ongi bicchiere che aggiungevo durante l'acclimatamento era
immediato il cambiamento di comportamento
Tenendoli nel sacchetto per mandare in temperatura l'acqua, erano agitati, boccheggiavano, branchie rosè... non un bel vedersi (complice anche come sono stati presi in negozio... che però, a discolpa del commesso, non è cosa facile).
Comunque, ad ogni bicchiere sembravano ricevere una botta di xanax
Dopo un'oretta erano belli paciosi che si rincorrevano senza sembrare afflitti da convulsioni isteriche... hanno anche mangiato.
COMUNQUE appena riversati nell'acquario, via sotto l'hydrocotyle di botto. Sono piccoli, ci stanno alla grande e sono veramente dispersi in quel mare verde.
Meditavo l'inserimento di altri 5 perchè veramente è stato come buttare una goccia nell'oceano, però frenerò l'istinto e vedrò come crescono... se li vedrò!
Uno l'ho beccato mentre grufolava nella sabbia... direi che si sono ambientati velocemente
sotto i vostri consigli, in particolare di @
Dandano, ho ritrattato le mie posizioni sul trio betta e, per restare in tema "risaia", ho pensato al massimo di mettere un bel gruppetto di ORYZIAS JAVANICUS, noto come "rice fish" (perchè chissà dove vive....) ed al massimo 1 betta maschio. E basta
Qualche atyopsis moluccensis e/o qualche multidentata per spazzolare un po' i muschi... fine
