Malt ha scritto: ↑@giuseppe85 @Jader stamattina ho riportato il dominante in negozio, il negoziante si era dimenticato di ordinarmi la femmina che gli avevo chiesto la settimana scorsa settimana prossima dovrebbe averla.
Meglio così, però! l'ex-sottomesso ha preso un bel colore e ora va a caccia per l'acquario, di cosa non lo so!
Ciao @Malt bentornato
Ottimo!allora meglio così il maschio ora comincerà a impadronirsi dell'acquario e quando arriverà la femmina mi raccomando la quarantena....cosi potrai osservare bene lo stato di salute...il giorno prima che la ritiri ci sentiamo e impostiamo insieme la vasca per quarantenarla e poi ne seguiamo insieme il tutto ok?buona serata
Microsorum pteropus anubias nana Due muschietti sulla noce di cocco Helanthium tenellum
Fauna: Physa e planorbarius senza invito :) Coppia di cacatuoides 11 Cardinali
Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018. Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro. Fauna: Numero indefinito di Red Sakura Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
giuseppe85 ha scritto: ↑mi raccomando la quarantena....cosi potrai osservare bene lo stato di salute...il giorno prima che la ritiri ci sentiamo e impostiamo insieme la vasca per quarantenarla e poi ne seguiamo insieme il tutto ok?buona serata
Mhhh puoi spiegare meglio?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.
Vasca da circa 10 litri di acqua presa dall'acquario.
Riscaldatore
Cambio del 20% quotidiano con sifonamento feci.
Giusto @giuseppe85?
Mi sono preparato perché a breve inserirò altri pesci
giuseppe85 ha scritto: ↑mi raccomando la quarantena....cosi potrai osservare bene lo stato di salute...il giorno prima che la ritiri ci sentiamo e impostiamo insieme la vasca per quarantenarla e poi ne seguiamo insieme il tutto ok?buona serata
Mhhh puoi spiegare meglio?
Ok quando acquisti un pesce cosa fai?lo butti in vasca dopo acclimatato?noooo!!!
Hai mai pensato che il pesce può essere malato senza mostrare sintomi evidenti all'occhio unano in quel momento?e solo dopo essere sottoposto a stress da trasporto e quarantena possa manifestarli?!bhè allora si mette in quarantena in una vaschetta di plastica con riscaldatore acqua dell'acquario e lo acclimi lì con il suo sacchetto e l'acqua di provenienza....per poi trasferirlo nella vaschetta(il pesciolino per poi buttare l'acqua del sacchetto)cosi da stressarlo il meno possibile a fine quarantena quando passerà nel vascone con gli stessi valori....qualche pianta galleggiante per garlo sentire piu sicuro e protetto e che ti aiuterà a gestire anche gli inquinanti nel frattempo....
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Jader ha scritto: ↑
Vasca da circa 10 litri di acqua presa dall'acquario.
Riscaldatore
Cambio del 20% quotidiano con sifonamento feci.
Giusto @giuseppe85?
Mi sono preparato perché a breve inserirò altri pesci
Microsorum pteropus anubias nana Due muschietti sulla noce di cocco Helanthium tenellum
Fauna: Physa e planorbarius senza invito :) Coppia di cacatuoides 11 Cardinali
Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018. Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro. Fauna: Numero indefinito di Red Sakura Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
giuseppe85 ha scritto: ↑Ok quando acquisti un pesce cosa fai?lo butti in vasca dopo acclimatato?noooo!!!
Ehm... sììììì..
Sarò stato fortunato finora, ma non ho mai avuto problemi
Quanto sale posso mettere per un cacatua?
Ho un secchio (quelli da vernice per intenderci, 10-15 litri) che però permette di guardare solo dall'alto, andrebbe bene?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.
Malt ha scritto: ↑Ho un secchio (quelli da vernice per intenderci, 10-15 litri) che però permette di guardare solo dall'alto, andrebbe bene?
No....evitiamolo..se vai dai cinesi una vaschetta per pesci quelle di plastica costa tipo 3/4€io l'ho presa per esempio da arcaplanet per 4,50€ e ti servirà sempre....
Sale?PERCHÉ?
Microsorum pteropus anubias nana Due muschietti sulla noce di cocco Helanthium tenellum
Fauna: Physa e planorbarius senza invito :) Coppia di cacatuoides 11 Cardinali
Altre informazioni: Avviata il 09/06/2018. Filtro esterno caricato a lana e cannolicchi, CO2, blanda fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri senza filtro. Fauna: Numero indefinito di Red Sakura Flora: Lemna minor, Round Pellia, Ceratophyllum, Najas Guadalupensis, due palline di Cladophora e del fissidens fontanus
giuseppe85 ha scritto: ↑
No....evitiamolo..se vai dai cinesi una vaschetta per pesci quelle di plastica costa tipo 3/4€io l'ho presa per esempio da arcaplanet per 4,50€ e ti servirà sempre....
Sale?PERCHÉ?
Così dice alessia nel video... ma forse mi stava spiegando come prepararlo per cuocerlo al forno!
Ah specifico, il secchio è pulitissimo e non ha mai ospitato vernice, lo uso per i rabbocchi
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno.
Malt ha scritto: ↑Così dice alessia nel video... ma forse mi stava spiegando come prepararlo per cuocerlo al forno!
Forse lo fa fa per ecquilibrare la conducibilità per sottoporlo allo schok ....guarda @Malt io ti ho dato le direttive...io non lo userei...anche PERCHÉ come fai ad osservarlo al 100%?
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Poi fai come vuoi..io mi sento in dovere di darti un buon consiglio...ma poi sei padrone e responsabile delle tue scelte
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Malt ha scritto: ↑ma forse mi stava spiegando come prepararlo per cuocerlo al forno!
Hahaha so tutte spine non ti conviene
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
giuseppe85 ha scritto: ↑Forse lo fa fa per ecquilibrare la conducibilità per sottoporlo allo schok ....
Per Non sottoporlo allo shock..scusa ma il cell se magna e parole ò me magno io bhò
Altre informazioni: valori acqua rete KH 6 GH 7 Ca 33.6 Mg 9.23 K 0.16 Na 0.78 EC184 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102 CO2 bombola con diffusore bazooka Fertilizzazione PMDD GROW 5630 SMD Potenza: 14 w/metro Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo 13/02/2017 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17 Fondo ghiaia Luce:LED 18W GROW5+1 Flora: Phyllanthus Fluitans limnobium laevigatum Anubias Barteri var bonsai Cryptocoryne Wendtii Brown Myriophyllum mattogrossense Lobelia cardinalis Fauna: planorbarius betta splendens+3 avannotti 8 Trigonostigma espei 3 galaxy NO Filtro NO CO2
Altri Acquari: 20 L Fauna: Betta 9 Boraras merah Flora: Flame moss Egeria densa lobelia cardinalis Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna Neocaridina Davidii blue dream 4 Dario dario Flora Salvinia natans Flame moss Anubias nana Anubias coffeefolia Lobelia cardinalis mini Ceratophyllum Egeria densa
Ciao malt
Il sale viene utilizzato per curare o prevenire da parassiti Di pelle e branchie e per ridurre lo stress da trasporto, questo è L'articolo
Però io ti sconsiglio di utilizzarlo per i ciclidi nani a meno di soluzione estrema.
Sono pesci che vivono a durezze e salinità quasi nulle