Allora, oggi in studio è una giornata un po' morta, per cui colgo l'occasione e, dopo aver letto quasi tutti i numeri di Amazonas a mia disposizione, vi do la mia opinione.
Se, come me, siete in cerca di una lettura vecchio stile sul mondo dei pesci, questa rivista è una manna. Ho apprezzato davvero tantissimo l'approccio alla materia che parte da esperienze dirette nei luoghi d'origine dei pesci, soffermandosi a lungo sulla descrizione dei punti dove sono avvenuti i ritrovamenti e sulle loro caratteristiche prima geografiche e morfologiche, poi chimiche. Ogni articolo è poi ricco di racconti legati all'esperienza dello scrittore, come ha prelevato gli esemplari, cosa lo ha colpito di loro e lo ha fatto appassionare, che strategie ha utilizzato per adattare gli acquari, le strategie riproduttive per mantenere gli esemplari nell'hobby senza ricorrere ai prelievi in natura e molto altro.
Ci sono poi gli approfondimenti monotematici che vanno dalle tecniche per riprodurre particolari, sempre in collaborazione con chi ne sa a pacchi e lo fa da decenni, tutte personalità nel mondo del nostro hobby, i reportage sugli eventi e fiere in giro per il mondo, proposte e soluzioni per l'aquascaping e parecchia altra robina molto interessante.
Insomma, una godibile lettura che suggerisce tante belle idee (

in agguato, sappiatelo) e fornisce parecchie informazioni e spunti di riflessione. Personalmente la consiglio se cercate qualcosa da leggere senza impegno ma al contempo molto valido nei contenuti.
Aggiunto dopo 25 secondi:
lui1 ha scritto: ↑anche io ho scaricato tutto
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
@
Azius ma tu ti sei abbonato?
Ovvio che si