Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 01/03/2019, 20:46
Direi di no ma le piante crescono?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Miles (01/03/2019, 21:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Miles

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 21/12/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano (PT)
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4268
- Temp. colore: 6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + sabbia
- Flora: microsorum pteropus (2), Limonophila eterophilla (2), Hydrocotyle Rotundifolia (2), ludvigia (2), alternantera variegata(1)
- Fauna: acquario avviato il 30.07.2020. Ancora non ci sono pesci
- Altre informazioni: I litri netti sono circa 115. acqua di rubinetto (30%) e acqua di osmosi (70%). fondo JBL aquabasis Plus + askoll pure sand. Allestimento con Rocce Seiryu
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miles » 01/03/2019, 21:00
roby70 ha scritto: ↑Direi di no ma le piante crescono?
Le piante crescono bene, sopratutto Limnophila e Echinodorus che sono trtiplicate in altezza e si sono infoltite. Addirittura anche l'hemiantus sembra aver attecchito (le prime pozioni inserite al momento dell'avvio, le altre porzioni le ho inserite ieri per coprire una zona vuota)
Guardando meglio ho visto che ci sono alghe anche sulle foglie delle anubias e forse anche su alcune parti dell' hemiantus.
La lumachina sembra una Physa. La lascio vero?
allego le foto dell'acquario al momento dell'avvio. La situazione delle piante oggi è nel post precedente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miles
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 01/03/2019, 23:39
Miles ha scritto: ↑La lascio vero?
Si

Miles ha scritto: ↑sulle foglie delle anubias
Se è sotto luce diretta questo non la aiuta...
Comunque le filamentose hanno il vizio di espandersi.
Per precauzipne dai il pizzico di mangime ogni 2/3 gg . non credo sia questa la causa, nel dubbio ...
Miles ha scritto: ↑si è sollevato un po' di fondo fertile
Questo è meglio evitarlo. Fai più attenzione la prossima volta
Come detto da roby70 tieni d'occhio se peggiora interveniamo...
Magari con un topic in alghe.
Quanto dai di luce?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Miles

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 21/12/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano (PT)
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4268
- Temp. colore: 6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + sabbia
- Flora: microsorum pteropus (2), Limonophila eterophilla (2), Hydrocotyle Rotundifolia (2), ludvigia (2), alternantera variegata(1)
- Fauna: acquario avviato il 30.07.2020. Ancora non ci sono pesci
- Altre informazioni: I litri netti sono circa 115. acqua di rubinetto (30%) e acqua di osmosi (70%). fondo JBL aquabasis Plus + askoll pure sand. Allestimento con Rocce Seiryu
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miles » 02/03/2019, 0:48
gem1978 ha scritto: ↑Quanto dai di luce?
4 ore e mezzo. Ho due plafoniere a LED di 1140 e 3128 lumen per circa 110 litri netti
gem1978 ha scritto: ↑Questo è meglio evitarlo. Fai più attenzione la prossima volta
Lo farò. Si è trattato comunque di una cosa minima
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Comunque le filamentose hanno il vizio di espandersi.
Mi sembra che lo stiano già facendo. Posso asportarle meccanicamente dove è possibile oppure meglio lasciar stare?
Miles
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/03/2019, 1:43
Aspettiamo un paio di giorni...
Stai fertilizzando? Con cosa?
Il fatto che ieri si sia smosso il fertile ed oggi hai alghe potrebbe non essere un caso.
Per caso hai test per ammonio?
Misura NO2- NO3- e PO43-
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Miles (02/03/2019, 9:49)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Miles

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 21/12/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano (PT)
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4268
- Temp. colore: 6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + sabbia
- Flora: microsorum pteropus (2), Limonophila eterophilla (2), Hydrocotyle Rotundifolia (2), ludvigia (2), alternantera variegata(1)
- Fauna: acquario avviato il 30.07.2020. Ancora non ci sono pesci
- Altre informazioni: I litri netti sono circa 115. acqua di rubinetto (30%) e acqua di osmosi (70%). fondo JBL aquabasis Plus + askoll pure sand. Allestimento con Rocce Seiryu
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miles » 02/03/2019, 9:47
gem1978 ha scritto: ↑Stai fertilizzando? Con cosa?
non sto fertilizzando. Le piante crescono e l'acquario è stato avviato da due settimane
gem1978 ha scritto: ↑Il fatto che ieri si sia smosso il fertile ed oggi hai alghe potrebbe non essere un caso.
Per caso hai test per ammonio?
è stata veramente una cosa minima inserendo un ciuffetto di Hemiantus. ho visto emergere un minimo di nebbia marroncina sfilando la pinza che è scomparsa immediatamente.
Non ho un test per ammonio e nemmeno per i fosfati. Me li devo procurare?
Miles
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 02/03/2019, 10:29
. Me li devo procurare?
Direi di sì, sono test utili che ti serviranno anche dopo per la cartolina azione ma anche semplicemente per vedere i valori in acqua in caso di problemi o per prevenirli, meglio ancora!!

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 02/03/2019, 11:45
Miles ha scritto: ↑ Non ho un test per ammonio e nemmeno per i fosfati. Me li devo procurare?
Il test che ti serve è quello per gli NO
2- (nitriti); poi anche quello dei fosfati è utile sopratutto all'inizio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Miles (02/03/2019, 14:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/03/2019, 12:33
Pienamente d'accordo con roby... se lo avevi quello dell'ammonio meglio ma quello dei nitriti è sufficiente.
Ammonio->nitriti->nitrati .
Vedi se ti si sono alzati gli NO2-.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Miles (02/03/2019, 14:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Miles

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 21/12/18, 15:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano (PT)
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4268
- Temp. colore: 6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis Plus + sabbia
- Flora: microsorum pteropus (2), Limonophila eterophilla (2), Hydrocotyle Rotundifolia (2), ludvigia (2), alternantera variegata(1)
- Fauna: acquario avviato il 30.07.2020. Ancora non ci sono pesci
- Altre informazioni: I litri netti sono circa 115. acqua di rubinetto (30%) e acqua di osmosi (70%). fondo JBL aquabasis Plus + askoll pure sand. Allestimento con Rocce Seiryu
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miles » 02/03/2019, 14:07
gem1978 ha scritto: ↑Vedi se ti si sono alzati gli NO
2-.
ora faccio il test su nitriti e nitrati e poi posto i risultati
roby70 ha scritto: ↑l test che ti serve è quello per gli NO
2- (nitriti); poi anche quello dei fosfati è utile sopratutto all'inizio.
Ho i test di nitriti, nitrati, GH,KH e ho un conduttivimetro e un pHmetro digitali. Sono stato al negozio stamani ma non avevano il test dei fosfati e ammonio, ma me li procurerò la settimana scorsa (almeno quello dei fosfati.
Per informazione le alghe da ieri non sembrano cresciute, anche se è vero che la luce è stata spenta e la riaccenderò alle 18 per 4,5 ore. Inoltre la lumachina si sta abbuffando

Miles
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti