Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di Salvo1969 » 01/03/2019, 18:19

Nell'acquario juwel rio poiché ho messo come sfondo il pannello prodotto dalla juwel.. purtroppo adesso non riesco ad applicare lungo tale pannello le ventose dove agganciare i tubicini dell'erogatore CO2 in modo da posizionarlo sotto il tubicino di uscita del filtro.
Le ventose aderiscono perfettamente ai vetri ma non sullo sfondo juwel
Qualcuno è riuscito ad attaccare le ventose CO2 nel pannello juwel?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di roby70 » 01/03/2019, 18:26

Direi che è meglio sentire qualcuno in bricolage ;)

Aggiunto dopo 31 secondi:
Ti ho spostato io.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di merk » 01/03/2019, 22:26

Salvo1969 ha scritto: Nell'acquario juwel rio poiché ho messo come sfondo il pannello prodotto dalla juwel.. purtroppo adesso non riesco ad applicare lungo tale pannello le ventose dove agganciare i tubicini dell'erogatore CO2 in modo da posizionarlo sotto il tubicino di uscita del filtro.
Le ventose aderiscono perfettamente ai vetri ma non sullo sfondo juwel
Qualcuno è riuscito ad attaccare le ventose CO2 nel pannello juwel?
Ciao Salvo!
Ci metti qualche foto?
Poi qualche idea ci viene.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di Salvo1969 » 01/03/2019, 23:07

Questo è l'acquario. .. nell'angolo a sinistra si trova posizionato il diffusore CO2.. mentre all'angolo a destra si trova posizionato il filtro..
Volevo capire se va bene anche cosi posizionato il diffusore CO2 oppure sarebbe meglio posizionarlo a destra leggermente sotto il bocchettone del filtro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di merk » 02/03/2019, 10:31

Salvo1969 ha scritto: destra leggermente sotto il bocchettone del filtro...
Questa sarebbe la posizione ideale..sotto la mandata(che punta leggermente verso il basso) per permettere alla CO2 di fare più strada possibili in acqua..di conseguenza di sciogliersi maggiormente!!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di Salvo1969 » 02/03/2019, 13:50

merk ha scritto:
Salvo1969 ha scritto: destra leggermente sotto il bocchettone del filtro...
Questa sarebbe la posizione ideale..sotto la mandata(che punta leggermente verso il basso) per permettere alla CO2 di fare più strada possibili in acqua..di conseguenza di sciogliersi maggiormente!!
Il problema è che le ventose non si attaccano nello sfondo juwel

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di merk » 02/03/2019, 14:18

Ok!!
Metti una foto più ravvicinata del filtro e del diffusore?
Si potrebbe far passare il tubo dietro e sotto il filtro (mi ci sia spazio) per poi farlo sbucare davanti e ancorarlo ad una roccia in modo da tenerlo in posizione giusta e nascosto..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di BGM » 02/03/2019, 15:04

Io ho fatto così: l'erogatore l'ho messo nell'angolo anteriore destro e sopra ci ho messo una piccola pompa di movimento.
In questo modo le bolle sono direzionate sul lato lungo dell'acquario. Inoltre, quando salgono, intercettano il flusso in uscita del filtro che le tiene ulteriormente in circolo.
La pompa di movimento costa poco. Online si trova a circa 20€. Potrebbe andare benissimo un Hydor koralia nano 900.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di Steinoff » 03/03/2019, 20:12

Salvo1969 ha scritto: Il problema è che le ventose non si attaccano nello sfondo juwel
Ciao Salvo, due domande: saresti disposto a forare lo sfondo per fissarci il diffusore? Di che materiale e' fatto lo sfondo?

Ah, dimenticavo... metti qualche foto del diffusore da varie angolazioni (ok, le domande alla fine sono tre... :D )
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e posizionamento erogatore CO2..

Messaggio di Salvo1969 » 04/03/2019, 8:47

BGM ha scritto: Io ho fatto così: l'erogatore l'ho messo nell'angolo anteriore destro e sopra ci ho messo una piccola pompa di movimento.
In questo modo le bolle sono direzionate sul lato lungo dell'acquario. Inoltre, quando salgono, intercettano il flusso in uscita del filtro che le tiene ulteriormente in circolo.
La pompa di movimento costa poco. Online si trova a circa 20€. Potrebbe andare benissimo un Hydor koralia nano 900.
Secondo te.. se lascio il diffusore li nell'acquario a sinistra e sopra gli monto la pompa di movimento andrebbe bene?

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Steinoff ha scritto: Ciao Salvo, due domande: saresti disposto a forare lo sfondo per fissarci il diffusore? Di che materiale e' fatto lo sfondo?
Lo sfondo è di poliuterano rivestito con uno strato di resina epossidica.. purtroppo la vasca è già avviata e per forarlo il lavoro andrebbe fatto a vasca priva d'acqua...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti