10 L senza filtro

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
albus90
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/19, 17:47

10 L senza filtro

Messaggio di albus90 » 24/02/2019, 20:02

Ciao a tutti, vi presento il mio piccolo esperimento a costo (quasi) zero: un rettangolino chiuso completamente in vetro. Misure: 36*17*17, siamo sugli 11 litri. La vasca è stata avviata il 03/02/19 con sola acqua di rubinetto. Il fondo è composto da uno strato di terriccio fertile coperto da un secondo strato di inerte. Non uso né CO2 né riscaldatore (attualmente siamo sui 19 gradi). L'illuminazione è neon da 11 watt. Uso da poco un areatore (10 minuti due volte al giorno) per rendere l'acqua un po' meno stagnante (che dite, ci sta?). Come da titolo non è presente nessun sistema di filtraggio.

Fotoperiodo: dalle 11 alle 15 e dalle 16 alle 20.

Fauna: la fauna è composta solamente da una manciata di physa proveniente dalle piante, saranno 5, ma hanno già deposto uova. In futuro, quando i valori saranno ok e stabili, credo inserirò delle Caridina blu (quante al massimo?).

Flora: limnophila sessiliflora, bacopa carolina, hygrophila polisperma (so che queste due piante sono in allelopatia, ma la bacopa, dopo una piccola crisi iniziale, si è ripresa), lilaeopsis brasiliensis e un pugnetto di muschio di Java.

Fertilizzazione: 1,25 ml di Ferropol della JBL a settimana.

Valori acqua rubinetto: pH 7.8, nitrati 19, nitriti <0,05, GH 14, KH 13,4.

Critiche e consigli ben accetti. :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di albus90 il 24/02/2019, 20:17, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

10 L senza filtro

Messaggio di GrimAngus » 24/02/2019, 20:04

Ciao, metti qualche foto ?

Posted with AF APP

Avatar utente
albus90
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/19, 17:47

10 L senza filtro

Messaggio di albus90 » 24/02/2019, 20:08

@GrimAngus ciao, purtroppo sono fuori casa e non ne ho altre, ho caricato quella panoramica intanto. x_x

Avatar utente
Giorgione
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/12/18, 20:12

10 L senza filtro

Messaggio di Giorgione » 26/02/2019, 20:04

Seguo molto ineressato

Posted with AF APP

Avatar utente
albus90
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/19, 17:47

10 L senza filtro

Messaggio di albus90 » 02/03/2019, 17:02

Finalmente sono tornato dalla vacanza e ho potuto fare nuove foto, le allego.

Avrei una domanda sulla lilaeopsis brasiliensis: come la poto? Vorrei ottenere un pratino per quanto possibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
albus90
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/19, 17:47

10 L senza filtro

Messaggio di albus90 » 07/03/2019, 10:28

Qualche consiglio/critica? 🙊

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

10 L senza filtro

Messaggio di Tritium » 07/03/2019, 10:36

albus90 ha scritto: Fertilizzazione: 1,25 ml di Ferropol della JBL a settimana.
Questo non so se piacerà alle caridina
albus90 ha scritto: come la poto?
Io non la toccherei ancora.. se vuoi un pratino, devi farla stolonare, e lo farà solo quando sarà abbastanza rigogliosa e "sicura" di sopravvivere
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
albus90
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/19, 17:47

10 L senza filtro

Messaggio di albus90 » 07/03/2019, 10:43

@Tritium infatti ho intenzione di smettere prima di inserirle, quanto dovrei aspettare dallo stop della fertilizzazione all'inserimento delle Caridina?

Per il pratino ora ho iniziato a vedere nuovi piccoli stoloni :-bd

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

10 L senza filtro

Messaggio di Tritium » 07/03/2019, 11:12

albus90 ha scritto: @Tritium infatti ho intenzione di smettere prima di inserirle, quanto dovrei aspettare dallo stop della fertilizzazione all'inserimento delle Caridina?

Per il pratino ora ho iniziato a vedere nuovi piccoli stoloni :-bd
2 settimane e sei sicuro al 100%
Se vuoi continuare a fertilizzare puoi usare il PMDD - Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD, dove però l'uso del rinverdente è sconsigliato per le Caridina... sarebbe solo potassio e magnesio insomma.. male non fa

Sconsiglierei anche l'interruzione nel fotoperiodo, avendo le stesse piante un ritmo circadiano proprio (avrai notato che alcune specie si "chiudono" di notte per riaprirsi di mattina). Potresti fare il classico 12-20 senza la pausa di un'ora in mezzo (anche se presumo tu l'abbia fatto per comodità per godere più dell'acquario causa lavoro.. però è dannoso per le piante a lungo andare)

Il fondo è fertile?
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
albus90
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 18/01/19, 17:47

10 L senza filtro

Messaggio di albus90 » 07/03/2019, 12:27

Per il fotoperiodo interrotto: leggendo su internet avevo trovato che fosse d'aiuto per le piante e le alghe, ma se dici che non è vero passo a 8 ore consecutive. Non l'avevo fatto per comodità.

Il primo stato di fondo è terriccio per vasi fertile.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti