LED cob fitostimolanti benefici

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di antonys1993 » 02/03/2019, 0:56

Salve ragazzi.
Ho letto vari post che parlano dell’utilizzo di LED fitostimolanti in abbinata alle luci bianche come integrazione per le nostre piante e mi chiedevo se avete esperienze sugli effettivi benefici che possono apportare questi LED.

Girovagando ho letto alcuni post dove c’è chi dice che non sono utili in acquario, mentre ad alcuni ha causato delle filamentose.
Probabilmente non sono abbastanza informato sulla questione, ma in ogni caso ho voluto ordinare una decina di LED cob da 2w, vorrei integrarne un paio (a parte ovviamente) alla mia plafoniera chihiros a801plus visto che si tratta di una luce che sulla scheda riporta 8000 kelvin, rendendoli in ogni caso regolabile tramite dimmer in modo da poterli gestire a piacimento.
Che ne pensate?
Quali sono le vostre esperienze?
:-h :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2019, 22:05

antonys1993 ha scritto: Quali sono le vostre esperienze?
Ho rimesso i tubi neon :D

Mentre la prima plafo che avevo fatto (quella descritta nel profilo)era una bomba
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
antonys1993 (02/03/2019, 23:47)
Stand by

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di antonys1993 » 02/03/2019, 23:49

cicerchia80 ha scritto:
antonys1993 ha scritto: Quali sono le vostre esperienze?
Ho rimesso i tubi neon :D

Mentre la prima plafo che avevo fatto (quella descritta nel profilo)era una bomba
Grazie, vedo che non ci sono altri pareri a riguardo :-?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di aleph0 » 06/03/2019, 11:54

antonys1993 ha scritto: Salve ragazzi.
Ho letto vari post che parlano dell’utilizzo di LED fitostimolanti in abbinata alle luci bianche come integrazione per le nostre piante e mi chiedevo se avete esperienze sugli effettivi benefici che possono apportare questi LED.

Girovagando ho letto alcuni post dove c’è chi dice che non sono utili in acquario, mentre ad alcuni ha causato delle filamentose.
Probabilmente non sono abbastanza informato sulla questione, ma in ogni caso ho voluto ordinare una decina di LED cob da 2w, vorrei integrarne un paio (a parte ovviamente) alla mia plafoniera chihiros a801plus visto che si tratta di una luce che sulla scheda riporta 8000 kelvin, rendendoli in ogni caso regolabile tramite dimmer in modo da poterli gestire a piacimento.
Che ne pensate?
Quali sono le vostre esperienze?
:-h :-h
Ciao @antonys1993.. I LED da 6500K, cosi come i LED da 10.000K, 20.000K ecc, sono dei semplici LED Royal Blu ai quali aggiungono una componente dove parte dell'energia viene fornita anche nel raggio dai 500 ai 600 nm..
I LED Fitostimolanti sono dei normalissimi LED che hanno spettro di emissione solo nella parte Blu e nella parte rossa, circa 460nm e 660 nm. La potenza di questi LED viene dedicata interamente a queste porzioni di spettro, mancando nella parte dai 500 ai 600 nm, che le piante non utilizzano per la loro crescita. In pratica questi LED permettono di risparmiare potenza (e quindi costi) nei casi in cui il risultato estetico è poco importante. Se devo far crescere dei pomodori in una serra, mi basterebbero 100W di LED fitostimolanti contro magari i 150W di LED da 6500K, che hanno pratcamente lo stesso spettro, ma parte dell'energia nei 6500K viene usata dai 500 nm ai 600 nm, le piante non se ne fanno nulla e rappresenta uno spreco.. Io ho ottenuto ottimi rislutati sia con i soli 6500K sia che con un misto. Piuttosto che LED fitostimolanti, userei solo LED rossi sui 660nm, in modo da far risaltare le colorazioni calde delle piante. La parte del blu è già sufficientemente coperta dai 6500K. Al massimo quest'ultimi peccano proprio sui 660nm in su..
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
antonys1993 (10/03/2019, 14:26)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di Pisu » 06/03/2019, 12:47

Io ho smanettato un po' con i LED.
I problemi di alghe con i LED grow secondo me sono minimi, forse anche minori che con i neon, i risultati con le piante ci sono, il problema è un altro...le resa estetica. Quella fa pena :))
Per fare qualcosa di decente col fai-da-te devi avere come minimo 6500, 3000, grow e verdi, e comunque non è semplice.
Rimango anch'io fedele ai neon come dice @cicerchia80, anzi io sono ancora sugli ioduri metallici...quelli non hanno rivali :ymdevil:
Per me ora come ora un sistema misto neon/LED è la soluzione
Oppure plafo commerciali di un certo livello, allora sì che si viaggia bene, ma i prezzi #-o

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/03/2019, 13:12

Io ho usato dei LED grow (faretti) per potenziare un po’ una Plato LED commerciale di buon livello, per adesso nessun problema particolare di alghe, la crescita è buona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di aleph0 » 06/03/2019, 19:18

Pisu ha scritto: Per fare qualcosa di decente col fai-da-te devi avere come minimo 6500, 3000, grow e verdi, e comunque non è semplice.
Per questo infatti consigliavo di integrare ai 6500K dei singoli iper red sui 660nm. Anche esteticamente parlando, il risultato non è male visto che il rosso esalta le colorazioni calde. Il problema dei fitostimolanti è che contengono del blu che sommato al rosso da il viola.. Ma aumentando la potenza dei 6500K il problema si risolve.. Dopo tutto parliamo di pochi watt in più, trascurabili in termini di costi. I LED se ben alimentati e raffreddati, campano davvero 6-7 anni, se non di più..
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Pisu (06/03/2019, 21:18)

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di Lupoagain » 06/03/2019, 21:13

Io ho tubi LED a 6500 k e barre LED per idroponica. Le rosse sono verdi. Per cui ho deciso di aggiungere dei LED per idroponica da 3W (400 lumen) spot con un cono luminoso di 15 gradi concentrato sulle attuali verdi per vedere se tornano rosse. Sono in attesa dei driver per montarle. Seguiranno aggiornamenti.

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di cicerchia80 » 07/03/2019, 0:37

Ecco...il problema mio è proprio questo.... sinceramente mi gira la capoccia :-??
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

LED cob fitostimolanti benefici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/03/2019, 2:00

cicerchia80 ha scritto: Ecco...il problema mio è proprio questo.... sinceramente mi gira la capoccia :-??
Pure a me ma volevo fare una prova spendendo poco , alla fine con 30 euro me la sono cavata, se va male li piazzo sul basilico in inverno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], valerio978 e 5 ospiti