Ciao Vittorio,cicerchia80 ha scritto: ↑ Letto l'articolo sui prodotti miracolosi?
Hanno la bella storiella preparata uso FAQ
Premetto che ne io ne i miei familiari abbiamo interessi economici legati a Seachem, non so di quando sia la risposta pubblicata nell'articolo però alla fine suffraga la mia affermazione, ovvero che è una ditta che risponde alle richieste della clientela e si assume delle responsabilità.
Faccio un esempio, quando mi risposero che la black sand non avrebbe rilasciato sodio in vasca ( se uno legge la composizione c'è da spaventarsi) non sapevano se lil mio acquario era un 100 litri con 10 guppy o un 1000 litri con 100 discus wild da 300 euro l'uno...se li avessi stecchiti per uno shock osmotico quella email sarebbe finita sicuramente sulla scrivania di un avvocato.
A proposito sai che mi era sfuggito l'update di pagina 8 dell'articolo ?
Ci sono alcune cose che non mi tornano e magari non è questo il post giusto, nel caso tu o @Sini lo potreste mettere da un'altra parte?
Mi concentro sulla pagina 8 perché il resto lo avevo già letto.
La scheda di Excel del 2016 mi lascia davvero perplesso, perché a fronte di indicazioni di pericolosità sull'etichetta del flacone, sulla stessa viene poi riportata una tossicità trascurabile.
riporto il testo in inglese:
TOXICOLOGICAL INFORMATION Acute Toxicity Estimates (ATE) are calculated according to µS/cm OSHA Hazard Communication Standard29CFR 1910.1200. The calculation is based on specific toxicology data for components present in concentrations greater than 1%.ACUTE TOXICITYAcute oral toxicity The calculated ATE(mix) for this product is > 9,000.Product has negligible toxicity if swallowed.Acute dermal toxicity Prolonged skin contact is unlikely to result in absorption of harmful amounts. Typical for this family of materials. LD50, Rabbit > 5,000 mg/kg Estimated. Acute inhalation toxicity No adverse effects are anticipated from inhalation.SKIN CORROSION/IRRITATION Essentially nonirritating to skin. SERIOUS EYE DAMAGE/EYE IRRITATION May cause eye irritation. Corneal injury is unlikely. SENSITIZATION The components of this product are not known to be human skin or respiratory sensitizers.SPECIFIC TARGET ORGAN SYSTEMIC TOXICITY (SINGLE EXPOSURE) Evaluation of available data suggests that this material is not an STOT-SE toxicant
Andando invece a verificare qualche scheda di rischio di prodotti contenenti la glutaraldeide (tipo questa a pagina 2 https://www.aosp.bo.it/files/12_glutaraldeide.pdf ) anche ad una concentrazione del 2% risulterebbe altamente tossica...
Altra perplessità mi viene rispetto all'ultima frase dell'articolo dove è scritto "nel caso in cui lo si utilizzi a dosaggi elevati come antialgale; oppure assieme al ferro gluconato (che contiene anch’esso glutaraldeide)." perché non mi risulta che la contenga. Per quanto ne so è un prodotto a base di acido gluconico, un chelante debole del ferro 2 (ma anche del calcio) , naturalmente presente nel miele, nella frutta o nel vino, si utilizza come conservante in molti prodotti alimentari...insomma mi sembra ben diverso dalle aldeidi