Rispondiamo con ordine.
Elisabeth ha scritto: ↑applicherei il solito sughero o cortecce...
In casa ho un rotolo di sughero, potrei provare con quello
Elisabeth ha scritto: ↑Se hai pazienza, potresti anche creare delle liane pendule ricoperte di muschio
Ottima idea

farci crescere il muschio sopra non sarà facilissimo ma anche le liane da sole potrebbero dare un grande effetto.
Monica ha scritto: ↑magari una foto dell'insieme aiuterebbe a capire meglio l'allestimento
Emm... quella era una foto dell'insieme
Il problema è la parete dietro che riflette la luce; la fotocamera basa l'esposizione su quella rendendo le foto pessime e poco comprensibili.
Procedo con qualche scatto in più.
IMG_20190304_131436.jpg
Le foto frontali vengono male... spero si capisca (le successive sono molto più realistiche)
IMG_20190304_131448.jpg
IMG_20190304_131501.jpg
IMG_20190304_131509.jpg
Direi che lo sfondo è proprio necessario.
@
Claudio80
Il massimo sarebbe trovare una bella coppia di betta wild (ho trovato un allevatore nella mia zona che sta provando a riprodurre hendra e smaragdina, in caso ci riesca potrei recuperare degli esemplari da lui), la seconda opzione sono i parosphromenus.
Ovviamente in entrambi i casi il mio obiettivo è portarli a riproduzione.
La vasca è un 120 litri con filtro interno (ovviamente staccato e che sto provando a nascondere con la vegetazione).
Fondo: sabbia quarzifera molto fine, uno stato di pochi centimetri.
Illuminazione: neon + LED. Ho fatto qualcosa con del materiale che avevo in casa, ora ci studio su e in caso la modifico.
E' un allestimento low cost, ho dovuto comprare solo un po' di sabbia tutto il resto lo avevo già in casa o l'ho recuperato in natura (più un piccolo scambio tramite AF

)
@
GiovanniR
Il muschio di giava che mi hai dato sta gradendo il clima caldo umido e butta fuori nuovi germogli (si vede nella terza foto), gli altri due al momento sono abbastanza fermi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.