Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
Buon giorno a tutti.
Vorrei qualche consiglio per allestire un acquario tropicale per pesci d'acqua dolce. Provengo da un'esperianza di circa trent'anni fa, poi sospesa per motivi di tempo.
Dimensioni massime possibili: 110cm x 45cm x 50cm (tipo il JUWEL RIO 180, per intenderci).
Budget massimo, senza pesci, 300/400 euro, più o meno. meglio meno che più, ovviamente.
Pesci per ricominciare (facili, facilissimi): Guppy, Platy, Rasbore, Neon o Cardinali... questo genere.
Lo vorrei abbastanza tecnologico (tipo Askoll pure XL a LED, per fare un esempio, ma anche il JUWEL RIO 180 LED se possiede una centralina elettronica, un timer e la possibilità della cosiddetta luce lunare blu, va benissimo).
Per motivi di convivenza con la moglie, dovrebbe essere moooolto gradevole alla vista.
Aspetto le vostre dritte....
Gavitello
Vorrei qualche consiglio per allestire un acquario tropicale per pesci d'acqua dolce. Provengo da un'esperianza di circa trent'anni fa, poi sospesa per motivi di tempo.
Dimensioni massime possibili: 110cm x 45cm x 50cm (tipo il JUWEL RIO 180, per intenderci).
Budget massimo, senza pesci, 300/400 euro, più o meno. meglio meno che più, ovviamente.
Pesci per ricominciare (facili, facilissimi): Guppy, Platy, Rasbore, Neon o Cardinali... questo genere.
Lo vorrei abbastanza tecnologico (tipo Askoll pure XL a LED, per fare un esempio, ma anche il JUWEL RIO 180 LED se possiede una centralina elettronica, un timer e la possibilità della cosiddetta luce lunare blu, va benissimo).
Per motivi di convivenza con la moglie, dovrebbe essere moooolto gradevole alla vista.
Aspetto le vostre dritte....
Gavitello
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- roby70
- Messaggi: 43539
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
Tra l’XL e il rio 180 c’e Una bella differenza anche di litri se non sbaglio.
L’XL è sicuramente molto bello esteticamente ma ha delle pecche nel filtro e nella luce.
La luce blu lunare non è che serva a molto e se ne può fare a meno.
Sui pesci che hai detto non tutti sono compatibili tra loro.. con quelle misure di acquario io penserei a una specie regina è un gruppetto di contorno ma ovviamente se ti piacciono i gruppi folti si può fare
L’XL è sicuramente molto bello esteticamente ma ha delle pecche nel filtro e nella luce.
La luce blu lunare non è che serva a molto e se ne può fare a meno.
Sui pesci che hai detto non tutti sono compatibili tra loro.. con quelle misure di acquario io penserei a una specie regina è un gruppetto di contorno ma ovviamente se ti piacciono i gruppi folti si può fare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
@roby70, grazie della risposta.
La luce blu mi interessa solo per una questione estetica, per godermi l'acquario anche in notturna.... nient'altro.
Queste funzionalità si possono riprodurre, in qualche modo, anche col Rio 180 LED? Magari usando une set apposito? Perchè, in effetti, il litraggio del Rio sarebbe ciò verso cui sono orientato.
Quali sono le pecche "filtro e luce" di cui parli?
E dell'Askoll "Emotion Nat Pro 80? Che mi potete dire? Oggi girovagando qua e la in diversi negozi, l'ho notato e mi è piaciuto. E' possibile modificarlo per un uso tipo Pure XL? E del filtro esterno del quale è dotato? Genera problemi?
Infine, la questione pesci, per la quale non ho alcuna preclusione o determinazione particolare se non qualla di essere alla mia portata "tecnica".
Provo una lista di massima, ma suscettibile di tutte le modifiche che potete suggerirmi, considerando che per ora mi sento un assoluto principiante:
5 o 6 Corydoras
un trio di guppy (1M+ 2F),
un trio di platy (1M+ 2F), un trio di portaspada (1M+ 2F)
poi una coppia di ciclidi nani (tipo Apistogramma cacatuoides, ma qualunque altro suggerimento è gradito)
e una bella pattuglia di neon... 15, magari
Cancellatemi pure quelli in eccesso o inappropriati...
L'idea di una coppia regina con una corte di contorno m'intriga molto: cosa suggeriresti?
La luce blu mi interessa solo per una questione estetica, per godermi l'acquario anche in notturna.... nient'altro.
Queste funzionalità si possono riprodurre, in qualche modo, anche col Rio 180 LED? Magari usando une set apposito? Perchè, in effetti, il litraggio del Rio sarebbe ciò verso cui sono orientato.
Quali sono le pecche "filtro e luce" di cui parli?
E dell'Askoll "Emotion Nat Pro 80? Che mi potete dire? Oggi girovagando qua e la in diversi negozi, l'ho notato e mi è piaciuto. E' possibile modificarlo per un uso tipo Pure XL? E del filtro esterno del quale è dotato? Genera problemi?
Infine, la questione pesci, per la quale non ho alcuna preclusione o determinazione particolare se non qualla di essere alla mia portata "tecnica".
Provo una lista di massima, ma suscettibile di tutte le modifiche che potete suggerirmi, considerando che per ora mi sento un assoluto principiante:
5 o 6 Corydoras
un trio di guppy (1M+ 2F),
un trio di platy (1M+ 2F), un trio di portaspada (1M+ 2F)
poi una coppia di ciclidi nani (tipo Apistogramma cacatuoides, ma qualunque altro suggerimento è gradito)
e una bella pattuglia di neon... 15, magari
Cancellatemi pure quelli in eccesso o inappropriati...
L'idea di una coppia regina con una corte di contorno m'intriga molto: cosa suggeriresti?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- roby70
- Messaggi: 43539
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
Si ma anche i pesci devono dormire

Non penso. Però si può facilmente fare qualcosa con il fai-da-te.
Ti lascio questo da leggere: Acquario Askoll Pure
In sintesi la luce è poca e difficilmente aumentabile senza stravolgerlo mentre il filtro tende a intasarsi facilmente.
Cosa intendi per modificarlo come il Pure?
Che filtro esterno ha?
Diciamo che: platy e portaspada sono da acqua dura e alcalina; i guppy si adattano un pò a tutto.
Cory, e caca da acqua acide e durezze basse ma visto che stanno entrambi sul fondo non li metterei assieme.
I neon con i cory e caca ci possono stare.
Diciamo che un allestimento per caca è molto particolare con sabbia e foglie sul fondo (che andrebbe bene anche per i caca).
Il pro 80 e anche il rio 180 (al limite ma si può fare) potrebbero permettere una coppia di P. Scalare con un bel gruppone di cardinali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
@roby70, grazie.
Hahaha, certo, ho intenzione di farli dormire... godermeli di notte, ma solo un pochino. Due o tre ore, entro le 23. Poi vado a nanna pure io...
Articolo sull'Askoll Pure XL letto, grazie.
Askoll Emotion Nat Pro 80: la modifica cui mi riferivo è la solita fissazione per la gestione delle luci (alba/tramonto/luce blu). Il filtro esterno del quale è dotato è il "pratiko 200".
La scelta sembrerebbe ridursi a questi tre: Rio 180, 125 o l'Askoll "Emotion Nat Pro 80".
Tra l'altro, qui sul sito, ho appena finito di leggere un articolo sulla centralina TC-420 che sembra essere la risposta alle mie necessità di automazione delle luci. Cercherò di approfondire.
Per la questione "pinnuti" a quanto pare ho le idee più che confuse: cosa mi consigliate di leggere? E quali suggerimenti di aggregazione potreste comunque darmi da sviluppare poi in modo personale?
L'idea della coppia principale che si acconpagna ad una piccola corte mi piace parecchio. Mi appare decisamente più naturale del "fritto misto" che ho in mente io.
Siate pazienti, dopo aver deciso quale vasca acquistare, intendo popolarla con un numero appropriato di piante e pesci e non vorrei partire col piede sbagliato: non vorrei far soffrire ne gli uni ne le altre.
Gavitello
Hahaha, certo, ho intenzione di farli dormire... godermeli di notte, ma solo un pochino. Due o tre ore, entro le 23. Poi vado a nanna pure io...

Articolo sull'Askoll Pure XL letto, grazie.
Askoll Emotion Nat Pro 80: la modifica cui mi riferivo è la solita fissazione per la gestione delle luci (alba/tramonto/luce blu). Il filtro esterno del quale è dotato è il "pratiko 200".
La scelta sembrerebbe ridursi a questi tre: Rio 180, 125 o l'Askoll "Emotion Nat Pro 80".
Tra l'altro, qui sul sito, ho appena finito di leggere un articolo sulla centralina TC-420 che sembra essere la risposta alle mie necessità di automazione delle luci. Cercherò di approfondire.
Per la questione "pinnuti" a quanto pare ho le idee più che confuse: cosa mi consigliate di leggere? E quali suggerimenti di aggregazione potreste comunque darmi da sviluppare poi in modo personale?
L'idea della coppia principale che si acconpagna ad una piccola corte mi piace parecchio. Mi appare decisamente più naturale del "fritto misto" che ho in mente io.
Siate pazienti, dopo aver deciso quale vasca acquistare, intendo popolarla con un numero appropriato di piante e pesci e non vorrei partire col piede sbagliato: non vorrei far soffrire ne gli uni ne le altre.
Gavitello
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
Ciao se ti piacciono puoi dare un occhiata hai ciclidi nani, ramirezi e apistogramma, i ciclidi hanno dei bellissimi comportamenti con le cure parentali, poi ci sono mille specie, dipende un po' da te...
Comunque una volta scelta la specie puoi leggere
Piante d'acquario e zone di origine
Non é obbligatorio ma scegliere piante della stessa zona aiuta...
Poi se ti piace un po' il fai da te soluzioni per realizzare quello che vuoi ne trovi quante ne vuoi, per esempio
Luce lunare per acquario, funzionale ed economica
Comunque una volta scelta la specie puoi leggere
Piante d'acquario e zone di origine
Non é obbligatorio ma scegliere piante della stessa zona aiuta...
Poi se ti piace un po' il fai da te soluzioni per realizzare quello che vuoi ne trovi quante ne vuoi, per esempio
Luce lunare per acquario, funzionale ed economica
Enjoy the silence
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
Ciao, @fla973. Piacere di conoscerti.
Ho dato un'occhiata ai suggerimenti. Cercherò di farne tesoro. Molto interessante il progetto luce lunare....
Ho dato un'occhiata ai suggerimenti. Cercherò di farne tesoro. Molto interessante il progetto luce lunare....
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
Piacere mio, il portale articoli é tutto da leggere, credimi, trovi mille idee, suggerimenti, consigli e informazioni, e se qualcosa non é chiaro c'é sempre qualcuno pronto ad aiutare...
Solo un ultimo consiglio... Prenditi tutto il tempo che ti serve per decidere, chiedi, valuta e scegli quando hai le idee chiare...
Anche se ti accorgerai che questo é un mondo in continua evoluzione

Enjoy the silence
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
Si, certo. E' esattamente il mio metodo operativo. Leggo, mi documento, cerco di capire e solo quando ho sciolto la maggior parte dei dubbi, procedo con gli acquisti.
Per questo rischi sempre di essere troppo pedante. Confido nella vostra pazienza.
Intando, per ora, ho già ristretto un po' il campo delle vasche.
Conto di restringerle ulteriormente, riducendolo ad una mera scelta estetica.
Stessa cosa per i pinnuti e, di conseguenza, le piante e l'arredamento relativo.
Gavitello
Per questo rischi sempre di essere troppo pedante. Confido nella vostra pazienza.
Intando, per ora, ho già ristretto un po' il campo delle vasche.
Conto di restringerle ulteriormente, riducendolo ad una mera scelta estetica.
Stessa cosa per i pinnuti e, di conseguenza, le piante e l'arredamento relativo.
Gavitello
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo primo acquario per pesci tropicali d'acqua dolce
Dal link proposto da fla vorrei sottolineare il passaggio:
È importante che la luce notturna non illumini bensì sia solo un punto di riferimento.Il LED non illumina l’intera vasca, ma crea un cono di luce che illumina una zona circoscritta, in modo piuttosto blando.
In questo modo, ogni pesce può decidere da solo se approfittarne, oppure rimanere nell’oscurità.

Per il resto mi piace il tuo approccio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti