Planorville è tanti frammenti di mondo mescolati ad un ambiente nostrano.
Data di Avvio:
20 Dicembre 2018
Descrizione e allestimento:
Boccia di 4 litri e mezzo allestita con ghiaia inerte scura, due legni chiari e sassolini trovati sulle sponde del mio lago. Questa boccia è nata un po’ per caso e senza troppe pretese, infatti ho usato una lampada già in mio possesso e degli arredi trovati durante una passeggiata inaspettata.
Sistema di filtraggio:
Senza filtro tutta la vita!
Sistema di illuminazione:
Lampada da scrivania alogena a luce calda. Lo so è uno spreco, ma vi posso spiegare. Si tratta di un esperimento, nato soprattutto perché il fattore M (mamma) rompe. Così, le ho dato modo di ridire il meno possibile usando quello che abbiamo già in casa.
Manutenzione:
Ho fatto recentemente un cambio del 10% causa somministrazione del cibo che inquina parecchio l’acqua.
Faccio rabbocchi settimanali.
Fauna:
Planorville è la ville delle mie amate Planorbarius red :x
Alimentazione:
Verdure sbollentate quando mi ricordo.
E se non mi ricordo.. si arrangiano

Flora:
Limnophila sessiliflora (ceduta per sbaglio appena nata, sta crescendo lentamente)
Vallisneria nana (Nana è nana però stolona lo stesso, è da tenere a bada)
rizoma di Anubias barteri Nana (che sta magicamente resuscitando)
Microsorum pteropus
Lemna minor
Fertilizzazione:
Micropezzi di stick NPK
Somministrazione della CO2:
Negativo
Valori dell'acqua:
Non ho la più pallida idea dei valori, ma posso dirvi che ho riempito con acqua di rubinetto (pH 7,7, KH 10,5 e GH 12,2) che talvolta uso anche per i rabbocchi.