Filamentose. Inizia la battaglia.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di fablav » 23/02/2019, 14:00

Non so se c'entra ma anche una lumaca morta, ho trovato solo il guscio sul fondo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di Giueli » 23/02/2019, 14:39

fablav ha scritto: CIANOBATTERI
🤔... il fatto che frizzi non vuol dire che siano cianobatteri,anche perché a me sembra normale materiale deposito sul fondo...🤷‍♂️
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di fablav » 23/02/2019, 14:41

Giueli ha scritto:
fablav ha scritto: CIANOBATTERI
🤔... il fatto che frizzi non vuol dire che siano cianobatteri,anche perché a me sembra normale materiale deposito sul fondo...🤷‍♂️
Lo spero tanto @Giueli, lo spero tanto. Ho letto l'articolo sui ciano ed almeno visivamente non sembrano loro.

Aggiunto dopo 7 minuti 51 secondi:
Se si tratta di sporcizia, la posso anche rimuovere?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di GiuseppeA » 23/02/2019, 21:15

Pulisci ma cerca di non smuovere troppo materiale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
fablav (24/02/2019, 11:44)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di fablav » 02/03/2019, 20:30

Ciao @GiuseppeA ho trovato altre BBA sempre su alcune foglie di Bolbitis in ombra, sono le uniche che vengono attaccate, perché?
Poi ho alcune foglie di Hydrocotyle tripartita che sono diventate così, sono marcite o c'é qualcosa sopra?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di Giueli » 03/03/2019, 11:19

fablav ha scritto: Poi ho alcune foglie di Hydrocotyle tripartita che sono diventate così, sono marcite o c'é qualcosa sopra?
🤔... @Marta che dici?
fablav ha scritto: sempre su alcune foglie di Bolbitis in ombra, sono le uniche che vengono attaccate, perché?
È una pianta a crescita lenta ci sta venga attacca,se si tratta di poche foglie rimuoverle tranquillamente 😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
fablav (03/03/2019, 21:10)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18263
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di Marta » 04/03/2019, 11:12

Scusate se mi sono fatta attendere :ymblushing:
fablav ha scritto:
02/03/2019, 20:30
ho alcune foglie di Hydrocotyle tripartita che sono diventate così, sono marcite o c'é qualcosa sopra?
Quelle foglie stanno malmesse, alcune marcendo...per cosa non ne sono sicura.
Io ci vedo carenza di Mg e, probabilmente, anche di luce.
Mi pare du vederci sopra delle puntiformi...forse hai i fosfati bassi? Non ricordo...

Se riesci fai altre foto, anche alle foglie nuove.

Comunque, in caso di grossa infestazione algale ci sta che la tripartita soffra. La mia ne era ricoperta e inglobata...avrei giurato che avrei dovuto buttarla, ma ora è pulita e sta benone! \:D/

Non demordere @fablav!! :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Giueli (04/03/2019, 12:16) • fablav (04/03/2019, 12:48)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di fablav » 04/03/2019, 12:50

@Marta per ora solo quelle poche foglie che ho rimosso. Il resto cresce bene e x fortuna non é infestata dalle alghe, al contrario dei muschi, della Limno, della Rotala e del cerato.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18263
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Filamentose. Inizia la battaglia.

Messaggio di Marta » 04/03/2019, 16:25

fablav ha scritto:
04/03/2019, 12:50
della Limno, della Rotala e del cerato.
per i muschi puoi far poco se non toglier loro di dosso, manualmente, un po' di alghe. :-??
Invece limno, rotala e cerato, quando li poti (e ripianti) scuacquali! Le piante respireranno e riprenderanno meglio.
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
fablav (04/03/2019, 17:05)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: banco349 e 2 ospiti