Il mio piccolo Ciano 60 :)

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Lollofenix
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 15/02/19, 20:50

Il mio piccolo Ciano 60 :)

Messaggio di Lollofenix » 04/03/2019, 12:55

Descrizione:
La vasca è un 58 netti della Ciano, con filtro interno e misure classiche:)

Data di Avvio:
La vasca è stata avviata in data 19/2/2019, ma quasi tutto ciò che vedete (pesci e materiale del filtro) era presente in un 30 litri che avevo in precedenza che mi era stato regalato.

Sistema di filtraggio:
Cfbio150 è il filtro interno, in realtà ho mantenuto solo spugna e pompa: è a 4 scomparti e abbiamo il riscaldatore da 50W sul primo, spugnone sul secondo, perlon e cannolicchi sul terzo e ancora cannolicchi sul quarto sotto la pompa (tubo accorciato così da spostarla più in alto)

Sistema di illuminazione:
Ancora originale, barra LED 14w 7000k Bianchi. A breve in arrivo una seconda da 6300k rosso\blu sempre della ciano per inserirla sul secondo slot.


Altri accessori:
Solo un riscaldatore da 50w interno al filtro è un termometrino.

Allestimento:
Ho fatto un po’ a gusto mio personale essendo in pratica il primo acquario: ho messo sabbia 0.1-0.3 presa in un negozio di acquari, 2 bei tronchi è un terzo centrale a cui ho legato 2 anubias. Sull’angolo sinistro ho messo una limnophila. In alto legata al tronco ho una.... hmmm aiuto non ricordo!! E nemmeno dietro al troncone, nascosta anche dal filtro un po’. Foglione di catappa e radici.

Manutenzione:
Ancora mai cambiata acqua dal 19, comunque lo faccio solo quando serve con i test. Sifono pochissimo e in superficie.

Fauna:
1 Betta Splendens
7 Tanichtis Albonubes
3 Corydoras aneus albini (da portare a 5 tra un po’)
1 Ancistrus
2 Tylimelania

Alimentazione:
Un pizzico giornaliero di scaglie, 2 palline di Hikari al Betta e mezza pastiglia ogni 2giorni ai cory e ancistrus, una volta rossa una verde.

Flora:
2 anubias
1 limnophila
3 e 4 aiutooooo non ricordo i nomi😂

Fertilizzazione:
Non fertilizzo.

Somministrazione della CO2:
Non viene erogata.

Valori dell'acqua:
temperatura 25º
pH 7
KH 5
GH 8
NO2- 0
NO3- 10

Note:
Tanti consigli ben accetti!!! Grazie :)
B813305A-CC28-4B81-888D-F4F21918E6AE.jpeg
A4451114-1EB0-4162-87FB-874EBFF2ACC7.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Il mio piccolo Ciano 60 :)

Messaggio di Dandano » 04/03/2019, 13:54

Lollofenix ha scritto: hmmm aiuto non ricordo!!
Anubias direi :)


Che dire :)
La vasca mi piace molto :ymapplause:
Molto belli i legni che hai usato :)
Io ci vedrei bene un Microsorum legato alla base della radice a destra e qualche pianta a stelo dietro le radici magari dell'Hygrophila :)
E qualche Cryptocoryne sulla sinistra ;)

Non mi convince troppo la popolazione invece :D
Ti direi anche di abbassare un po' le durezze :-

Comunque: complimenti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Lollofenix
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 15/02/19, 20:50

Il mio piccolo Ciano 60 :)

Messaggio di Lollofenix » 04/03/2019, 15:17

Come praticamente primo acquario mi sono basato sui consigli del negoziante, poi ho capito molte cose... i tanichtis non c’entrano proprio nulla ad esempio... ma oramai ci sono :(grazie dei consigli, ben accetti!!! Migliorerò!

Avatar utente
Lollofenix
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 15/02/19, 20:50

Il mio piccolo Ciano 60 :)

Messaggio di Lollofenix » 05/03/2019, 13:28

Intanto ho avuto risposta nella sezione piante:
-Anubias 2 (centrali)
-Cryptocoryne wendtii 1 (lato filtro)
-Hydrocotyle leucocephala (sopra legno)
-Limnophila (lato sinistro)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti