Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 04/03/2019, 12:50
			
			
			
			
			
Salve a tutti. Ho un pesce rosso comune color canarino e da una settimana quasi ho notato che sta diventando bianco... Sta scolorendo.... 
Come mai?? Problemi dell'acqua, cibo o ha una malattia....?
Grazie per le risposte!
					Ultima modifica di 
fernando89 il 04/03/2019, 18:54, modificato 1 volta in totale.
					
Motivazione: modificato titolo				
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 supersix
 
- Messaggi:  2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474 
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Echinodoris red flame
 Saggitaria subulata
 Microsorum pteropus "windelov"
 Bolbitis heudelotii
 Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
 8 Pangio Kuhlii
 Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
 
 Senza coperchio
 
 CO2  solo diurna
 
 pH 6.5
 KH 5
 GH 9
 
 Litri netti 100
 Filtro:
 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
 lluminazione :
 
 Chihiros  WRGB2 10th anniversario
 
 CO2 bombola ricaricabile 4kg
 Riduttore pressione aquili
 Bazzoka CO2 Art
 
 
 
 
 Legno: quercia trovata in natura
 
 Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa
 
 Tane in legno e grotte in terracotta
 
 Fertilizzazione PMDD avanzato
 
 Cambi acqua e sifonature al bisogno
- 
    Grazie inviati:
    435 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 04/03/2019, 12:56
			
			
			
			
			Laura84 ha scritto: ↑
Salve a tutti. Ho un pesce rosso comune color canarino e da una settimana quasi ho notato che sta diventando bianco... Sta scolorendo.... 
Come mai?? Problemi dell'acqua, cibo o ha una malattia....?
Grazie per le risposte!
 
Ciao! Aiuta i dottori, foto, valori acqua  e quanto piu puoi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Macco							
 
- Messaggi:  1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383 
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia 
 Cabomba
 Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
 3 Persici sole
 2 B.Bass
 1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
 Vasca sterile
 8 Discus SG da 16 cm
 Legni di mangrovia - Anubias Madre
 3 Ancistrus in rapp 1/2
 8 Corydoras Sterbay
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    383 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Macco » 04/03/2019, 13:16
			
			
			
			
			Laura84 ha scritto: ↑
Salve a tutti. Ho un pesce rosso comune color canarino e da una settimana quasi ho notato che sta diventando bianco... Sta scolorendo.... 
Come mai?? Problemi dell'acqua, cibo o ha una malattia....?
Grazie per le risposte!
 
potrebbe essere una o più delle opzioni che hai elencato.. alimentazione senza vitamine, acqua piena di cloro o con un livello di nitriti e nitrati, superiori alla norma.
solo sbiancato o ricoperto di patina bianca?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Macco per il messaggio: 
- Laura84 (04/03/2019, 14:57)
 
	 
	
			« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Macco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 04/03/2019, 13:17
			
			
			
			
			L'acquario c'è l'ho da due mesi. Mai fatti valori dell'acqua. 
Cambio dell'acqua a metà ogni 15 gg circa, con aggiunta di Goldfish Acqua Safe della Tetra.
Ci sono altri due piccoli pesci con lui. Decorazione con piante artificiali.
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 04/03/2019, 14:42
			
			
			
			
			Mi sembra solo sbiancato... Niente patina...
Ho letto su internet anche da sbalzo di acqua, tipo troppo fredda, dovuto al cambio dell'acqua...
Cmq. Mi sembra molto attivo, nuota come sempre e mangia...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 supersix
 
- Messaggi:  2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474 
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Echinodoris red flame
 Saggitaria subulata
 Microsorum pteropus "windelov"
 Bolbitis heudelotii
 Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
 8 Pangio Kuhlii
 Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
 
 Senza coperchio
 
 CO2  solo diurna
 
 pH 6.5
 KH 5
 GH 9
 
 Litri netti 100
 Filtro:
 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
 lluminazione :
 
 Chihiros  WRGB2 10th anniversario
 
 CO2 bombola ricaricabile 4kg
 Riduttore pressione aquili
 Bazzoka CO2 Art
 
 
 
 
 Legno: quercia trovata in natura
 
 Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa
 
 Tane in legno e grotte in terracotta
 
 Fertilizzazione PMDD avanzato
 
 Cambi acqua e sifonature al bisogno
- 
    Grazie inviati:
    435 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 04/03/2019, 14:59
			
			
			
			
			Presto passeranno i dottori a aiutarti, almeno con foto e info possono fare una diagnosi precisa
Io posso dirti che la vasca non é adatta a quel tipo di pesci, troppo piccola, e l arredamento é .... bhe hai capito
 
Comunque gia che sei qui vuol dire che ci tieni, quindi da oggi in poi nulla sará piu come prima 

 
Inizia a leggere:
Pesce Rosso ammalato?... Oppure no?
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Macco							
 
- Messaggi:  1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383 
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia 
 Cabomba
 Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
 3 Persici sole
 2 B.Bass
 1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
 Vasca sterile
 8 Discus SG da 16 cm
 Legni di mangrovia - Anubias Madre
 3 Ancistrus in rapp 1/2
 8 Corydoras Sterbay
- 
    Grazie inviati:
    128 
- 
    Grazie ricevuti:
    383 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Macco » 04/03/2019, 17:20
			
			
			
			
			Laura84 ha scritto: ↑Mi sembra solo sbiancato... Niente patina...
Ho letto su internet anche da sbalzo di acqua, tipo troppo fredda, dovuto al cambio dell'acqua...
Cmq. Mi sembra molto attivo, nuota come sempre e mangia...
 
quando cambi devi comunque gestirla in modo che l'acqua che inserisci sia quasi della stessa temperatura di quella in vasca così da evitare shock
	
	
			« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Macco
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 04/03/2019, 18:56
			
			
			
			
			Macco ha scritto: ↑quando cambi devi comunque gestirla in modo che l'acqua che inserisci sia quasi della stessa temperatura di quella in vasca così da evitare shock
 
e bisognerebbe farla anche decantare 24h!
comunque forse un cambio di livrea 
 
 
chiamiamo le esperte di rossi @
lauretta e @
Marah-chan
ti dico già da subito che avrebbero bisogno di 50litri a testa, in quella vaschetta non ci farei neanche una quarantena 
 Aggiunto dopo      16 secondi:
Aggiunto dopo      16 secondi:
PS ho modificato il titolo
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 05/03/2019, 0:19
			
			
			
			
			fernando89 ha scritto: ↑in quella vaschetta non ci farei neanche una quarantena
 
Concordo, è davvero troppo piccola 
 
@
Laura84 per favore puoi fare altre foto in modo che il pescetto si veda più nitidamente? 

Penso anch'io ad un cambio di colore della livrea, ma ci sono delle zone più scure dietro l'occhio è sotto la branchie che vorrei vedere meglio.
Magari non è niente, eh, ma diamo un'occhiata 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lauretta per il messaggio: 
- Laura84 (05/03/2019, 7:53)
 
	 
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 05/03/2019, 7:57
			
			
			
			
			Eccolo. È bianco solo nella testa e sotto la pancia.
Aggiunto dopo     8 minuti 55 secondi:
Seconda foto
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti