Alghe filamentose e a pennello

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Tritium » 28/02/2019, 1:30

Spectrum90 ha scritto: Giusto? come lo alzo?
Cifo fosforo. E' molto concentrato, trovi qualche info in più su PMDD - Protocollo avanzato
Spectrum90 ha scritto: So che in teoria non si dovrebbe fare, ma in un'altra acquario ho appena scoperto che ho a 4mg/L di PO43-
posso spostare un po di litri in questo? I restanti parametri sono simili
"Simili" cosa vuol dire esattamente?

E' sempre un rischio farlo. A livello medico, è al pari di fare una trasfusione di sangue (essendo l'acqua il veicolo di trasporto di tutti i nutrienti della vasca, nonchè di alghe e patologie varie), quindi annessi vantaggi e difetti.
E' un po' come voler curare l'aumento di glicemia di un diabetico, mettendogli il sangue di un donatore sano, piuttosto che l'insulina

Non so se mi spiego.. :D
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/02/2019, 8:09

I valori ideali non sono assoluti ma in proporzione.
Un buon rapporto tra NO3- e PO43- sta tra il 10:1 ed il 5:1 , tra PO43- e Fe più o meno 10:1
Non sono valori rigorosi ma a tendere;
Se nella vasca misuri 4 di PO43- quanto misuri di NO3- ? E soprattutto ...le piante come vanno ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 28/02/2019, 13:49

GiovAcquaPazza ha scritto: Se nella vasca misuri 4 di PO43- quanto misuri di NO3- ? E soprattutto ...le piante come vanno ??
Nell'acquario dove ho i PO43- a 4mg/l ho gli NO3- a 15
Le piante mi sembrano andar bene e non ho manco un cenno di alga in quella vasca. Ma sto cercando il Cifo azoto per alzare i NO3- ma non lo trovo qua.

Interessanti i rapporti che mi hai detto.
Utili per avere una linea guida grossolana.
Grazie

Aggiunto dopo 20 secondi:
Tritium ha scritto: "Simili" cosa vuol dire esattamente?
pH 6.5
KH 6
GH 9
No² 0
No³ 15
Fe 0.40
PO43- 4.0 mg/L
Tritium ha scritto: E' sempre un rischio farlo. A livello medico, è al pari di fare una trasfusione di sangue (essendo l'acqua il veicolo di trasporto di tutti i nutrienti della vasca, nonchè di alghe e patologie varie), quindi annessi vantaggi e difetti.
E' un po' come voler curare l'aumento di glicemia di un diabetico, mettendogli il sangue di un donatore sano, piuttosto che l'insulina

Non so se mi spiego.. :D
Spiegato benissimo.
Grazie

Posted with AF APP
Ultima modifica di Spectrum90 il 28/02/2019, 20:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/02/2019, 14:47

Mi sfugge qualcosa, se le piante vanno bene e non hai alghe, perché andare a modificare un equilibrio che funziona ?
Sono valori che non danno fastidio ai pesci, finché va io continuerei a gestirla come stai facendo adesso.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 28/02/2019, 20:19

GiovAcquaPazza ha scritto: Mi sfugge qualcosa, se le piante vanno bene e non hai alghe, perché andare a modificare un equilibrio che funziona ?
Sono valori che non danno fastidio ai pesci, finché va io continuerei a gestirla come stai facendo adesso.
ASPETTA negli ultimi 2 messaggi confondi due cose, magari non mi sono espresso bene io.

Ho 2 acquari entrambi piantumati,
uno con alghe e fosfati bassi che vedi le foto all'inizio del post
e uno senza alghe e fosfati altissimi (e non è l'argomento di questo post)

Qua stiamo cercando di sistemare l'acquario con alghe, e visto che i fosfati sono bassi come avete presunto fin dalle foto, ho chiesto se era il caso di prendere dell'acqua dall'altro acquario dove i fosfati sono a 4 per inserirla in questo acquario dove sono bassi. Ma a quanto pare meglio evitare.
Per questo sono alla ricerca del Cifo Fosfati.

la situazione è più chiara ora?
GiovAcquaPazza ha scritto: sicuramente manca PO43-
hai ragione scarseggio in questo acquario

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 04/03/2019, 11:44

Sto fertilizzando con Profito due volte a settimana avendo parecchie piante,
E a distanza di due giorni mi trovo:
pH 7.5
PO43- 0.5
NO2- 0
NO3- 5
Fe 0.1
GH 12
KH 6

Non riesco a far alzare ne i NO3- ne i PO43- anche con l'aggiunta di uno stik NPK, mo passo alle maniere forti con Cifo :))

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/03/2019, 14:48

Ok Cifo metti un giorno fosforo e quello dopo azoto, il fosforo aggiunge anche nitrati, il Cifo azoto sviluppa anche nitriti , io ne metto 0,2ml alla volta (uso siringa da insulina)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 07/03/2019, 8:23

GiovAcquaPazza ha scritto: Ok Cifo metti un giorno fosforo e quello dopo azoto, il fosforo aggiunge anche nitrati, il Cifo azoto sviluppa anche nitriti , io ne metto 0,2ml alla volta (uso siringa da insulina)
Perfetto, ora procedo con i Cifo. Vi tengo aggiornati

Posted with AF APP

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 10/03/2019, 0:07

Eccoci qua,

ho dovuto inserire del rinverdente, nitrato di potassio e cifo fosforo. Ora molte foglie delle piante sono cadute perchè invase da alghe, ma stanno mettendo foglie nuove mentre la Egeria densa continua a crescere molto velocemente anche se in parte invasa da alghe

ora ho :
NO3- 30
PO43- 1
NO2- 0
pH 7
Fe 0.50
KH 6
GH 12
conducibilità 600

Quelle a pennello erano piccoli focolai e le ho tolte con acqua ossigenata,
ma continuo ad avere problemi con le alghe Staghorn (Compsopogon) e filamentose.

Ho appena scoperto che ho 2 neon da 8000°K b-(
ho letto proprio sul portale che meglio non superare i 6500 per non alimentare troppo le alghe visto che le piante sopra i 6500°K non lavorano bene,
Che dite investo 60 euro per 2 Dennerle TROCAL Special Plant da 3000K
o
1 special plant e 1 Dennerle TROCAL de Luxe Amazon?

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Alghe filamentose e a pennello

Messaggio di Spectrum90 » 15/03/2019, 23:53

Da due giorni le alghe sono diventate rosse, è effetto dell'acqua ossigenata o del ferro che stanno iniziando ad assorbire?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti