Modifica coperchio rio 180

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 04/03/2019, 17:17

Vi avevo avvertito... Sono ancora qua.. =)) =))
Vorrei modificare il coperchio del rio 180, mettendo da parte le alette originali e sostituendole con altre a cui applicare profili di alluminio, luce lunare e ventoline di raffreddamento...
Diciamo che ogni aletta dovrebbe sostenere due profili di alluminio di circa 90 cm l'uno di meno di 100 gr l'uno, una con uma lunetta osram e una con 5 ventoline da 40mm
Prima domanda
Spessore plexiglass per realizzarle?
Seconda domanda
Le ventoline le inserireste fisse da usare al bisogno o fareste una struttura a parte?
Per ora mi fermo ;)

Posted with AF APP
Ultima modifica di fla973 il 04/03/2019, 23:41, modificato 2 volte in totale.
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modofica coperchio rio 180

Messaggio di Steinoff » 04/03/2019, 18:39

fla973 ha scritto: Vi avevo avvertito... Sono ancora qua..
Ciao Fla! :-h
fla973 ha scritto: Spessore plexiglass per realizzarle?
Le originali sono spesse 2 mm. Direi che 3 mm puo' andar tranquillamente bene. In alternativa al plexi trasparente puoi vedere anche i fogli di plastica di vari colori, direi sempre di 3 mm di spessore :)
fla973 ha scritto: Le ventoline le inserireste fisse da usare al bisogno o fareste una struttura a parte?
Io le monterei fisse sul flap. Poi magari d'inverno togli tutto il flap e rimetti l'originale :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fla973 (04/03/2019, 18:41)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modofica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 04/03/2019, 18:59

Steinoff ha scritto: plexi trasparente puoi vedere anche i fogli di plastica di vari colori
Ciao Ste
Ho giá visto dei fogli neri di plexi da 3 e da 4 mm da Leroy Merlin... Perfetto :-bd

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modofica coperchio rio 180

Messaggio di Steinoff » 04/03/2019, 19:02

fla973 ha scritto: Ho giá visto dei fogli neri di plexi da 3 e da 4 mm da Leroy Merlin... Perfetto
Perfetti :-bd
Per i fori delle ventole, le punte a tazza per trapano sono perfette ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fla973 (04/03/2019, 19:46)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modofica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 04/03/2019, 19:42

Apposto...ora metto a punto il progetto poi ve lo sottopongo :-?

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modofica coperchio rio 180

Messaggio di Steinoff » 04/03/2019, 19:45

fla973 ha scritto: Apposto...ora metto a punto il progetto poi ve lo sottopongo :-?
:-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 06/03/2019, 18:41

Ciao :-h
L'idea è questa, realizzare 2 nuovi flap su cui inserire luci, ventoline di raffreddamento e una lumetta osram che faccia da luce lunare...

Avevo pensato di sfruttare il sistema descritto in questo articolo Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Però io pensavo a 4 strisce, 3 bianche e 1 grow, quindi non credo abbia senso attaccare due profili al portalampada e due ai flap, ma farei tutto direttamente sui flap, anche solo per avere i cavi più uniti...poi ditemi voi..
su di un flap poi monterei 5 ventoline da 40mm tipo queste
Screenshot_2019-03-06-17-59-07_7268195980388065436.png
Ottendo questo risultato
20190306_174627_HDR_8821281906433233843.jpg
Che naturalmente è una foto di prova
Questo sarebbe il flap posteriore mentre su quello anteriore al posto delle ventole andrebbe una lunetta osram per fare la luce lunare.... Può andare?

Il rio 180 monta due LED da 23 w uno da 6500k e uno da 9000k, per un totale dichiarato di 5290 lumen.
io ho giá acquistato una stripled da 20w metro a 6000k che dichiara 2000 lumen metro chip epistar 2835 ip20

Mettendo 3 strisce da 90 cm l'una e calcolando una resa 1500 lm l'una andrei ad aggiungere altri 4500lm, qualcosa mi mette in vasca anche la grow e arriverei a circa 10.000lm che poi sarebbero 60lm litro che credo sia una quantitá di tutto rispetto..
Qui che mi dite?

Passiamo alla centralina, pensavo di acquistare la TC420, e collegare tutto a lei, comprese le ventoline, poi ho visto gli articoli sulle centraline per la gestione delle temperature e mi è venuto un dubbio...solo la TC420 o tutte e due? E se tutte e due servono due alimentatori distinti?
Screenshot_2019-03-06-18-28-30_4702982982256305852.png
L'alimentatore invece l'ho giá acquistato, forse un po sovradimensionato, ma ho pensato fosse meglio abbondare
20190306183136.jpg
20190306183327.jpg
20190306183423.jpg
Per ora penso basti, :-t :-t :-t
Ditemi cosa ne pensate, errori, migliorie, todos :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enjoy the silence

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 07/03/2019, 15:53

Up

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di Steinoff » 08/03/2019, 10:22

fla973 ha scritto: ma farei tutto direttamente sui flap, anche solo per avere i cavi più uniti...poi ditemi voi..
Ciao Fla, perdonami per il ritardo...
Devi considerare una cosa, con questa impostazione se avrai necessità di togliere i flap leverai necessariamente anche le luci, dovendo quindi spostare/scollegare cavi etc etc. Quindi devi impostare il cablaggio in funzione di questo.
fla973 ha scritto: Questo sarebbe il flap posteriore mentre su quello anteriore al posto delle ventole andrebbe una lunetta osram per fare la luce lunare.... Può andare?
Si, va bene così anche se in genere la luce lunare si tende a metterla verso il fondo. Casomai fai delle prove prima, per vedere il risultato 😉
fla973 ha scritto: sarebbero 60lm litro che credo sia una quantitá di tutto rispetto..
Qui che mi dite?
Si tratterebbe di un'illuminazione per piante esigenti, quindi dovrai modulare anche il resto della fertilizzazione in quel senso 😊 e occhio alle alghe 😉
Con la Tc420 risolvi anche se dovessi avere troppi lumen quindi ok 😊
La centralina della temperatura va benissimo, non conosco quella che hai scelto te ma se prevede sia il termo che la refrigerazione hai risolto 😊
Puoi alimentare entrambe dallo stesso trasformatore se il consumo totale sta entro gli ampere -watt erogati, se è così certo che si può fare 😊
È un bel progetto Fla 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fla973 (08/03/2019, 11:07)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Modifica coperchio rio 180

Messaggio di fla973 » 08/03/2019, 11:07

Steinoff ha scritto: perdonami per il ritardo
figurati, anzi grazie per le risposte
Steinoff ha scritto: necessità di togliere i flap
pensi possa essere un problema? esiste una soluzione semplice tipo una "spina-presa" (passami il concetto, non saprei come altro spiegarmi :) ) prima delle centraline?
Steinoff ha scritto: impostare il cablaggio in funzione di questo.
prima grana…di cablaggi, collegamenti , wattaggio, amperaggio, insomma di elettricità ci capisco molto poco :(
quindi fai conto di spiegare ad un bambino #-o
Steinoff ha scritto: la luce lunare si tende a metterla verso il fondo
l'idea era avere le ventole dietro in posizione meno visibile, nella tua modifica ( articolo sulle ventole ) ho visto ne hai messo due davanti e due dietro, potrei sempre dividerle e farposto alla luce lunare che tra l'altro non è indispensabile, solo mi piace :)
le avevo messe in fila sempre pensando ai cavi...
Steinoff ha scritto: Si tratterebbe di un'illuminazione per piante esigenti, quindi dovrai modulare anche il resto della fertilizzazione in quel senso e occhio alle alghe
sto combattendo contro filamentose, ciano e qualche staghorn…. forse ho popolato troppo e troppo velocemente, ma il LED a 9000k non mi convince molto… infatti contavo di ridurre il fotoperiodo " di serie " sfruttando di più il nuovo impianto
Steinoff ha scritto: Tc420 risolvi
con questa posso regolare la potenza giusto? in caso posso lavorare al 60/70% della potenza e aumentare al bisogno…
Steinoff ha scritto: Puoi alimentare entrambe dallo stesso trasformatore se il consumo totale sta entro gli ampere -watt erogati
qui avrò bisogno di aiuto con i calcoli, il trasformatore che ho acquistato è da 260w a 21.5 A se non sbaglio con le luci siamo sotto agli 80w di assorbimento, ma non ho idea di quale sia quello delle ventole e delle centraline
Steinoff ha scritto: La centralina della temperatura va benissimo, non conosco quella che hai scelto te ma se prevede sia il termo che la refrigerazione hai risolto
serve, non serve? devo collegarci anche il riscaldatore o posso lasciarlo com'è? comunque ha entrambe le funzioni, ed è solo una foto di esempio, possiamo sempre cambiare
Steinoff ha scritto: È un bel progetto
grazie, anche se è un ibrido delle mille idee viste negli articoli, lette nei topic e della mia mente bacata :)) :)) :))
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti