Ho avviato il mio primo acquario 120x40x55 il giorno 22 febbraio, illuminazione due tubi LED per 6670 lumen totali, immissione CO2 fin dal primo giorno con acido citrico e bicarbonato, vasca riempita totalmente con acqua di rubinetto coi seguenti valori:
-pH 7.4
-Conduciblità 305 µS/cm
-Bicarbonati 104 mg/l
-Durezza °11
-Nitriti 0 mg/l
-Nitrati 8 mg/l
-Solfato 20 mg/l
-Calcio 29 mg/l
-Magnesio 9 mg/l
-Potassio 1,6 mg/l
-Sodio 9 mg/l
Quindi calcolando le durezze i valori principali sono:
- pH 7.4
-E.C. 305 µS/cm
-GH 6,1
-KH 4,7
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 8
All'avviamento ho inserito le seguenti piante:
- Egeria Densa
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Echinodorus Tenellus
-Limnobium Laevigatum (galleggiante)
Oggi ho misurato pH e KH per avere un'idea di quanta CO2 sto immettendo (sono partito pianissimo circa 6 bolle minuto), i valori sono:
pH 7,1 - KH 5 - Temperatura 24,5° (il calcolatore mi da 14 mg/l di CO2), ho preso un campione anche di pH shakerato che ora riposa per 24ore.
Allora è mia intenzione seguire il protocollo PMDD , lunedi andrò quindi a procurarmi tutto l'occorrente.
Sinceramente pensavo di aspettare ad aprire il topic in "Fertilizzazione" dopo le due settimane dall'avvio, però l'Egeria soprattutto e anche l'Hydrocotyle sembra si siano ambientate velocemente iniziando a crescere quasi da subito, l'Egeria da circa un paio di giorni specialmente li steli più esposti alla luce ha iniziato a produrre parecchie radici avventizie che si stanno allungando parecchio , in "Primo acquario" mi hanno fatto notare che cerca azoto, ieri sera ho aggiunto per la prima volta un pizzichino di mangime nel filtro.
Volevo quindi capire se è già tempo di iniziare a fertilizzare un pochino oppure conviene aspettare ancora un pò.
Dimenticavo come fondo ho tutta sabbia quarzifera molto fine.
Direi di avervi detto tutto ^:)^ , vi allego qualche foto per rendere meglio l'idea.

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi: