Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/03/2019, 22:35
Perdonami, perchè vorresti sifonare il fondo? Per avere la sabbia pulita?
Se non si tratta di un fattore estetico lascia pure che si sporchi, creerai un ambiente migliore per le piante e per i pesci..
I pesci sono quelli del profilo? Casomai metti qualche foto che ti aiutiamo a riconoscere quelli ignoti

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 05/03/2019, 10:46
PamelaPasini ha scritto: ↑Purtroppo ora l'acquario è spento comunque ho letto l'articolo... e sinceramente io nonostante ho l'acquario da due mesi ho già pulito il filtro e fatto un cambio d'acqua.
Il fondo non è sporchissimo è che semplicemente avendo la sabbia chiara quasi bianca si vedono subito i puntini neri comunque l'avevo già smossa per far "arieggiare" il fondo però non so non penso basti solo questo.
Comunque non so dirti precisamente i cm di fondo ma dovrebbe essere 3/4 cm circa.
Più che altro come dicevo prima vorrei sapere se è possibile inserire un sacchetto di sabbia con i pesci già dentro... non vorrei creare danni.
Grazie ancora per la disponibilità.
Si puo fare, ma é uno sbatti, prima lavi la sabbia in un secchio, poi sposti pesci e acqua acquario, arredi ecc, metti sabbia e rimonti , se partivi da zero potevi seguire questo
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Io in un 125 litri ho messo 10kg di ghiaino e 15 di sabbia
A tooccare il filtro lo sai che rischi il picco di nitriti e che i pesci ti muoiano soffocati?come lo hai caricato?
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 05/03/2019, 11:36
PamelaPasini ha scritto: ↑Più che altro come dicevo prima vorrei sapere se è possibile inserire un sacchetto di sabbia con i pesci già dentro...
Se vuoi solo aggiungere sabbia perchè vedi lo sporco è un discorso se invece vuoi modificare il fondo e allestimento è un altro...
Se vuoi aggiungere solo uno strato prova in questo modo..lava bene la sabbia in un contenitore,scarta l'acqua e utilizza un mestolo da cucina prelevando la sabbia dal contenitore, piano piano lo immergi e svuoti nelle zone che ti interessano. Io ho fatto così e non è successo niente hai pinnuti..

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 05/03/2019, 13:20
Fax75 ha scritto: ↑PamelaPasini ha scritto: ↑Più che altro come dicevo prima vorrei sapere se è possibile inserire un sacchetto di sabbia con i pesci già dentro...
Se vuoi solo aggiungere sabbia perchè vedi lo sporco è un discorso se invece vuoi modificare il fondo e allestimento è un altro...
Se vuoi aggiungere solo uno strato prova in questo modo..lava bene la sabbia in un contenitore,scarta l'acqua e utilizza un mestolo da cucina prelevando la sabbia dal contenitore, piano piano lo immergi e svuoti nelle zone che ti interessano. Io ho fatto così e non è successo niente hai pinnuti..

Non male come idea, ma se di base ha tutto sabbia rischia zone anossiche no?
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 05/03/2019, 13:57
supersix ha scritto: ↑Non male come idea, ma se di base ha tutto sabbia rischia zone anossiche no?
Se deve solo coprire per una ragione estetica, ne basta uno strato sottile, non penso proprio che abbia problemi di zone anossiche. Se non fosse così probabilmente si.
Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
Tra l'altro se vuole coprire solo lo sporco, non serve nulla, poco dopo si troverebbe nella stessa situazione...

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 05/03/2019, 14:20
Vero , dopo poco sarebbe da capo
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
PamelaPasini

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/19, 18:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias rotala sp colorata
Bacopa Coraliniana
Helodea densa
Microsorium Pteropus
- Fauna: Guppy 1 (erano 9 gli altri sono morti)
Black molly 3
Platy Panda 3
Corydoras 2
Neon 6
Tetra rame 6
Scalare 1 (pacifico con gli altri pesci)
Testa rossa 3
Ancistrus Dolichopterus 1
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PamelaPasini » 05/03/2019, 14:29
Vi ringrazio molto per tutti i consigli mh in primis non volevo mettere della sabbia in più per coprire lo sporco ma valutavo l'opzione perché andando a rimuovere lo sporco veniva via anche la sabbia e non volevo restare con poco fondo... Comunque si i pesci sono quelli in descrizione.
E sinceramente mi avete un po' spaventata con la cosa della pulizia del filtro... nel senso io so che va più che bene pulirlo ogni 3 mesi

PamelaPasini
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 05/03/2019, 14:35
Ciao , con un fondo in sabbia bianca vedrei queste possibilità:
1) metodo “zen”..siringa da 100 ml con tubicino da aeratore , aspiri le cacche una per una..hai un ancistrus da quanto leggo..pesci affetti da dissenteria cronica;
2) metodo “in & out”, serve un secchio , una garza da medicazione e un sifone di quelli per fare i cambi d’acqua ( anche quelli da vino vanno benissimo “. Attacchi la garza con un elastico all’uscita del tubo del sifone , metti il tubo nel secchio e inizi ad aspirare lo sporco. Alla fine ributti l’acqua del secchio nell’acquario ( occhio a usare secchi non contaminati da detergenti);
3) metodo “high tech”, ti compri quella specie di aspirapolvere
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 05/03/2019, 14:52
Ottima idea!
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Anch'io questo metodo lo uso per arrivare nei punti più difficili...

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
PamelaPasini

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/02/19, 18:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Bianche
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias rotala sp colorata
Bacopa Coraliniana
Helodea densa
Microsorium Pteropus
- Fauna: Guppy 1 (erano 9 gli altri sono morti)
Black molly 3
Platy Panda 3
Corydoras 2
Neon 6
Tetra rame 6
Scalare 1 (pacifico con gli altri pesci)
Testa rossa 3
Ancistrus Dolichopterus 1
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di PamelaPasini » 05/03/2019, 21:25
Sono ottimi consigli ti ringrazio molto!
Penso che la seconda opzione sia la migliore.
Vorrei chiedere ancora una cosa se possibile... ma quale è la cosa migliore che posso fare ... nel senso dovrei lasciare tutto così com'è essendo che i pesci stanno bene e l'acqua è perfetta oppure dovrei pulire il fondale e filtro ... vi chiedo un consiglio sono ancora principiante ^:)^
PamelaPasini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti