Primo acquario [120 litri]
- Mikimiki
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/03/19, 15:27
-
Profilo Completo
Primo acquario [120 litri]
Ciao!
Come ho scritto in presentazioni, ho recuperato da mio padre un acquario da 120 litri, dentro ci sono delle vaschette fatte con i vetri per il filtro, devo contare anche quelle nel litraggio?
Recuperato anche qualche neon con i suoi trasformatori, 2 pompe, l'aeratore, un paio di rocce e il ghiaietto che era usato anni fa in quell'acquario.
L'acquario l'ho pulito dal calcare con l'aiuto dell'aceto (e qui non so se ho fatto bene) e sciacquato molto bene.
Rocce e ghiaietto li ho bolliti e sciaquati sotto l'acqua un paio di volte.
Di nuovo ho preso il fondo fertilizzato, spugna, lana e i cannolicchi.
Ora dovrei iniziare ad allestire con fondo e piante e riempire, ma quante e quali piante potrei prendere senza spendere una fortuna?
Come ho scritto in presentazioni, ho recuperato da mio padre un acquario da 120 litri, dentro ci sono delle vaschette fatte con i vetri per il filtro, devo contare anche quelle nel litraggio?
Recuperato anche qualche neon con i suoi trasformatori, 2 pompe, l'aeratore, un paio di rocce e il ghiaietto che era usato anni fa in quell'acquario.
L'acquario l'ho pulito dal calcare con l'aiuto dell'aceto (e qui non so se ho fatto bene) e sciacquato molto bene.
Rocce e ghiaietto li ho bolliti e sciaquati sotto l'acqua un paio di volte.
Di nuovo ho preso il fondo fertilizzato, spugna, lana e i cannolicchi.
Ora dovrei iniziare ad allestire con fondo e piante e riempire, ma quante e quali piante potrei prendere senza spendere una fortuna?
Ultima modifica di BollaPaciuli il 11/04/2019, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Agg titolo
Motivazione: Agg titolo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario


verifica con qualche goccia di viakal che non siano calcaree rocce e fondo
puoi guradare sul nostro MERCATINO per iniziare

Fauna cosa ti piace?
valori Acqua di rubinetto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Mikimiki
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/03/19, 15:27
-
Profilo Completo
Primo acquario
Ok farò verifica col viakal, i valori stasera dopo cena li misuro, comunque è molto calcarea però ho il depuratore a osmosi per l'acqua da bere quindi potrei mischiarla se fosse troppo dura.
Intanto guarderò nel mercatino.
Di fauna mi piacciono tanto i pesci neon, neon rossi e guppy, ma tanto devo aspettare un mesetto quindi ho tempo.
Intanto guarderò nel mercatino.
Di fauna mi piacciono tanto i pesci neon, neon rossi e guppy, ma tanto devo aspettare un mesetto quindi ho tempo.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario
non ci sono più gli utenti di una volta....ora sono loro che frenano noi

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43760
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Se è a osmosi può andare bene ma attento che non sia un addolcitore. In qualsiasi caso non penso che da quello esca acqua d'osmosi altrimenti non andrebbe bene da bere essendo priva di sali, probabilmente li riduce ma non elimina del tutto.
Io direi di partire vedendo le analisi del tuo gestore e poi fare un test dell'acqua a valle dell'impianto; un conduttivimetro lo hai? Test per acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mikimiki
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 05/03/19, 15:27
-
Profilo Completo
Primo acquario
Allora, rocce e ghiaietto provati e non sono calcarei, ho fatto le prove con i reagenti:
Acqua dell'acquedoto:
GH 16
KH 12
pH 7,5
NO2- 0 mg/l
NO3- 10/15 mg/l
Acqua depuratore:
GH 4
KH 2
pH 6,5
NO2- 0 mg/l
NO3- 5 mg/l
Che ne dite dei valori?
Acqua dell'acquedoto:
GH 16
KH 12
pH 7,5
NO2- 0 mg/l
NO3- 10/15 mg/l
Acqua depuratore:
GH 4
KH 2
pH 6,5
NO2- 0 mg/l
NO3- 5 mg/l
Che ne dite dei valori?
- Macco
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
Profilo Completo
Primo acquario
il depuratore ti porta il KH da 12 a 2
in caso dovrai andare a farti dare qualche tanica dal tuo vicino di casa
scherzi a parte, la parte dove va il filtro non devi calcolarla perché cmq andresti a riempirlo di cannolicchi o di substrat più le spugne.
Nella media diciamo dei pesci che potresti andare a mettere di acqua dolce sei su e giu su valori che si possono correggere con poco (a parte il KH che se dovessi mettere dei Malawi ti conviene seriamente riempirlo da un altro rubinetto pre-depuratore).
Per i neon sei appena appena giusto come GH come pH ok (depuratore) sei un poco basso di KH (porterei almeno a 4)
Per i guppy idem
Puoi pensare (previo esperti) alzare il KH con bicarbonato di potassio nei dosaggi corretti


Nella media diciamo dei pesci che potresti andare a mettere di acqua dolce sei su e giu su valori che si possono correggere con poco (a parte il KH che se dovessi mettere dei Malawi ti conviene seriamente riempirlo da un altro rubinetto pre-depuratore).
Per i neon sei appena appena giusto come GH come pH ok (depuratore) sei un poco basso di KH (porterei almeno a 4)
Per i guppy idem
Puoi pensare (previo esperti) alzare il KH con bicarbonato di potassio nei dosaggi corretti
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
- gem1978
- Messaggi: 23961
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario
Se non intende erogare CO2 il KH per me va bene anche a 2...
@Mikimiki puoi provare a misurare il KH a precisione doppia?
@Mikimiki puoi provare a misurare il KH a precisione doppia?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43760
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Metti nella provetta il doppio dell’acqua e alla fine dividi per 2 il numero di gocce che hai messo. Fallo solo con quella del depuratore
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti