GH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
manulo
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/03/19, 11:28

GH e KH

Messaggio di manulo » 05/03/2019, 19:22

Parlavamo nel mio post di discussione sul mio primo acquario da gestire, ho pensato di infilare un betta in un acquario da 30litri, il problemino è che… da quel che ho letto questi pesciolini hanno bisogno del GH di 8-10 mentre da cosa sono riuscito a calcolare io la mia acqua schizza a 24, il modo per diminuirlo c'è? Inoltre, purtroppo non sono ancora riuscito a capire cosa sono i bicarbonati nell'acqua, quindi non ho potuto calcolare il KH. il pH sembra avere il valore a posto, essendo a 7.5. Perdonate la mia ignoranza, non sono un chimico :D

Per vostra comodità vi allego i valori originali dell'acqua:
► Mostra testo

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

GH e KH

Messaggio di Cecia » 05/03/2019, 19:37

Ciao @manulo è vero che nell'articolo c'è scritto che il Betta ha bisogno di quei valori, però in realtà gli servono durezze e pH più bassi. In particolare per i Betta selezionati con pinnaggi importanti.. purtroppo le pinne si dissolvono troppo facilmente!

Non mi ritrovo col valore di GH a 24 :-? cioè mi sembra strano..
In questo articolo ci sono anche i calcoli da fare per avere i valori di GH e KH in gradi tedeschi. Acqua di rubinetto: va bene o no per l’acquario?
► Mostra testo
Vedo anche che la tua acqua di rete ha parecchio sodio :-?
ma l'articolo parla anche di lui :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Effettivamente sulla tabella da te inoltrata non sono citati i bicarbonati, ma in ogni caso credo che la tua acqua con tutto quel sodio non vada comunque bene!
#TeamVegFilter

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

GH e KH

Messaggio di nicolatc » 05/03/2019, 19:56

Cecia ha scritto: Qui si ritorna a scuola
Nell'app di AF c'è anche il comodo tool "Cambi acqua" per risparmiarci i conti:
Screenshot_20190305-194526_1347207041.png
I bicarbonati li trovi alla voce "Alcalinità", dallo screenshot puoi vedere che hai KH 19.4 e GH 24.7

Per l'acquario del betta potresti usare per il 20% acqua di rubinetto e per l'80% acqua demineralizzata (la trovi anche al supermercato, basta che non sia quella profumata).
Questo significa che ogni 5 litri d'acqua che inserisci, 4 litri sono demineralizzata e 1 litro di rubinetto.
Su 30 litri netti, 24 litri sarebbero di demineralizzata e 6 litri di rubinetto.

In questo modo tutti sali vengono diluiti, le durezze si abbassano di 5 volte, e cosi avrai circa KH 4 e GH 5, valori che per il betta sono ok.

Anche il sodio, mal tollerato dalle piante in alte concentrazioni, in questo modo si abbassa da 36 a 7 mg/l che è un valore più che accettabile.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
manulo (06/03/2019, 10:30)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti