gem1978 ha scritto: ↑
Ti ritroveresti con una vasca difficile da gestire
Il muschio è una "pianta lenta" significa che non assorbe "inquinanti".
In pratica devi pensare alle piante come ad un filtro, più sono rapide nell'assorbire i nutrienti più sarà equilibrato l'acquario.
Capito, ma leggendo vari topic, ho capito che er dimensioni, conformazione il mio non è il max per far sviluppare la flora,
e nel caso di specie con crescita più veloce, risulta non facile la potatura.
ecco perchè miravo al muschio, considerando pure di essere un neofita di first level.
gem1978 ha scritto: ↑
kaze23 ha scritto: ↑Quando parli di gruppetto a quante unità ti riferisci..?
Nel caso dei Danio margaritatus 10. Assieme a loro 10 neocaridina ci starebbero
I Dario Dario meglio 4/5 esemplari. Sono piccolini non sono particolarmente territoriali ma stabiliscono gerarchie precise e
potrebbero, il condizionale è d'obbligo, essere aggressivi. Con loro potresti tenere delle multidentata.
Le neocaridina diventerebbero cibo.
Quindi le multidentate si cibano delle neocaridina, OK
e mettere Dario Dario (4/5) + Danio Maragritatus (10) vanno in conflitto..?
Ed un altra cosa, mettere delle betta femmine, insieme ai danio margaritatusè fattibile..?