AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di supersix » 07/03/2019, 12:55

Esatto, succede lo stesso se fai crescere da seme la pianta
Mio padre diceva che erano piante da frutto selvatiche, e a volte se non si pota e cura adeguatamente una pianta innestata si inselvatichisce e fá frutti piccoli e poco gustosi

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di Tritium » 07/03/2019, 13:00

supersix ha scritto: Esatto, succede lo stesso se fai crescere da seme la pianta
Mio padre diceva che erano piante da frutto selvatiche, e a volte se non si pota e cura adeguatamente una pianta innestata si inselvatichisce e fá frutti piccoli e poco gustosi
Si certo, ma anche gli innesti vengono su da seme, no? :-??
Non capisco quale sia il meccanismo (scientifico, diciamo) dietro a questa pratica. Perchè piantare una pianta nel tronco (e radici) di un'altra dovrebbe favorirne la crescita? Cos'hanno le radici dell'innesto (sempre cresciuto da seme) in più di quelle della pianta originale?

All'inizio credevo fosse un modo per fondere le linfe delle due piante, in modo da mescolarne le proprietà (ad esempio, i pomodori, innestati in un albicocco, vengono più dolci :))
O cose del genere

Ora non sono più sicuro :-?
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di supersix » 07/03/2019, 13:35

Tritium ha scritto:
supersix ha scritto: Esatto, succede lo stesso se fai crescere da seme la pianta
Mio padre diceva che erano piante da frutto selvatiche, e a volte se non si pota e cura adeguatamente una pianta innestata si inselvatichisce e fá frutti piccoli e poco gustosi
Si certo, ma anche gli innesti vengono su da seme, no? :-??
Non capisco quale sia il meccanismo (scientifico, diciamo) dietro a questa pratica. Perchè piantare una pianta nel tronco (e radici) di un'altra dovrebbe favorirne la crescita? Cos'hanno le radici dell'innesto (sempre cresciuto da seme) in più di quelle della pianta originale?

All'inizio credevo fosse un modo per fondere le linfe delle due piante, in modo da mescolarne le proprietà (ad esempio, i pomodori, innestati in un albicocco, vengono più dolci :))
O cose del genere

Ora non sono più sicuro :-?
hanno la forza e l apparato radicale migliore rispetto all innestata hai il vantaggio di far crescere qualsiasi cosa in qualsiasi terreno, solitamente le radici non sono della stessa pianta dell innesto anche se a volte lo si fa su piante vecchie.
@Artic1 puo spiegarcelo scientificamente penso

Ti rifaccio l esempio del cactus, a parte l innesto velenoso, li si innesta per farli crescere piu velocemente, solitamente si sceglie come base un tricochereus perché é veloce nel crescere e radicare , dara piu linfa all innestata e procederá piu spedita

Da quello che ho capito io , il motivo per cui si innesta dipende dalla pianta e da cosa si vuole ottenere

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Daniela (07/03/2019, 19:19)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di Tritium » 07/03/2019, 13:51

Off Topic
Aspetto la risposta di Artic1, poi la chiudiamo qua che stiamo andando OT :D

Anche se in un qualche modo è collegato e potrebbe venire utile per alcune colture... però non era l'intento orignale del post
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
Daniela (07/03/2019, 19:18)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di supersix » 07/03/2019, 14:09

Tritium ha scritto:
Off Topic
Aspetto la risposta di Artic1, poi la chiudiamo qua che stiamo andando OT :D

Anche se in un qualche modo è collegato e potrebbe venire utile per alcune colture... però non era l'intento orignale del post
Scusa gli ot daniela! Tritium innesta un anubia su una cardinalis🤣

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di supersix » 07/03/2019, 18:16

Ma facendo le aiule in obliquo non ti mangi troppo spazio? Potresti farle anche così,il tratteggiato é dove cammini
20190307181502.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Il mio é rivolto a est e come la prima bozza

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Daniela (07/03/2019, 19:17)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di Daniela » 07/03/2019, 19:17

Tritium ha scritto: Anche se in un qualche modo è collegato e potrebbe venire utile per alcune colture... però non era l'intento orignale del post
No no andate avanti !! È utilissimo invece !! 😍😍 @Artic1 dovevo chiocciolarti da subito :D @};-
supersix ha scritto: Ma facendo le aiule in obliquo non ti mangi troppo spazio? Potresti farle anche così,il tratteggiato é dove cammini
Uhhh che bello !!
Nel mio ho calcolato anche lo spazio relax :D sedia a sdraio, ombrellone, cagnoloni e birretta 🤣🤣 spero di passare qui le calde giornate assolate estive 😊.
Comunque mi piace farò qualche prova con il metro alla mano ! 🤗🤗🤗 Grazie mille a tutti dei consigli :x :x

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
supersix ha scritto: Tritium innesta un anubia su una cardinalis
:)) :)) i famosi anucardi 🤣🤣
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Moon
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 10/02/19, 8:31

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di Moon » 07/03/2019, 21:15

Ho sempre desiderato farmi un orticello, avevo iniziato qualche annetto fa ma poi non ho mai trovato il tempo di andare a curarlo come si deve... ~x( Era abbastanza distante da casa e tornata a casa dopo il lavoro non avevo voglia di andare a faticare ancora.

Ti dico la mia, in modo che tu non possa ricadere nei miei errori :-$ , come prima cosa ti consiglio di vedere che tipo di terreno hai (se non è contro il regolamento poi trovare un sistema semplice a veloce qui: https://www.emilcanapa.it/guida-fai-da- ... -articoli/). E' utile per molte cose ma principalmente se hai un terreno argilloso non è molto adatto alle piante che crescono sotto terra. Ogni terreno si bagna ed asciuga in maniera molto diversa e tiene i nutrienti in maniera diversa. Un terreno sabbioso ad esempio è più morbido nella lavorazioni. Se hai un terreno molto argilloso o limoso ti consiglio, se puoi, di apportare un po di sabbia oltre ad un bel po di sostanza organica (compost o simili vanno benissimo). I terreni coltivati mangiano un sacco di sostanza organica.... x_x

Sempre per rimanere in tema, so che magari sono delle banalità, ma non lavorare mai il terreno se è troppo bagnato o troppo asciutto, farai molta più fatica e probabilmente ne rovinerai la struttura. Non ti so dire quando sia il momento più idoneo ma te ne accorgerai lavorandolo, vedrai se rimane appiccato alla pala non è il momento giusto, se diventa troppo polverulento è troppo asciutto.

Visto che vuoi farlo biologico ti consiglio di piantare qua è la, tra le piante, qualche spicchio di aglio o cipolla (non per raccoglierlo) seppur in maniera minima le piante aiutano a tenere un poco distanti alcuni insetti non propriamente piacevoli per i tuoi ortaggi. E poi in caso di afidi (pidocchi per le piante) potrai usarli per fare un macerato di aglio ed usarlo come repellente. Puzza parecchio :ymsick: ma funziona discretamente.
Un'idea carina viene dall'agricoltura sinergica (non ne condivido del tutto le ideologie di fondo ma l'idea di mischiare le piante nella stessa aiuola è molto interessante, avevo ottenuto risultati interessanti quando ho provato a farla) dove piantano aglio, cipolla o piante anche aromatiche sul pendio delle aiuole, che loro tengono appositamente rialzate.

Ultimo consiglio per il compost se non hai modo di tenerlo umido, mettici un poco di carta di giornale in modo che ti mantenga l'umidità tra una spruzzata e l'altra. Non eccedere però altrimenti sarà sempre troppo bagnato... bisogna sempre trovare il giusto compromesso, anche nell'orto :-

Ed alla fine del :-t torno a isolare le galleggianti nel mio acquario :-h
Questi utenti hanno ringraziato Moon per il messaggio:
Daniela (08/03/2019, 21:26)
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di Daniela » 08/03/2019, 21:37

Moon ha scritto: Era abbastanza distante da casa e tornata a casa dopo il lavoro non avevo voglia di andare a faticare ancora.
😅 quanto ti capisco !!
Diciamo che per motivi di salute dovevo scegliere tra la palestra e l’orto...ho scelto il secondo..così fatico mangiando 🤣🤣
Moon ha scritto: poi trovare un sistema semplice a veloce qui: https://www.emilcanapa.it/guida-fai-da- ... -articoli/). E' utile per molte cose.....[…] Ogni terreno si bagna ed asciuga in maniera molto diversa e tiene i nutrienti in maniera diversa.
Mitica Moon spettacolo !! Grazie infinite !!😍😍😍😍
Moon ha scritto: Visto che vuoi farlo biologico ti consiglio di piantare qua è la, tra le piante, qualche spicchio di aglio o cipolla (non per raccoglierlo) seppur in maniera minima le piante aiutano a tenere un poco distanti alcuni insetti non propriamente piacevoli per i tuoi ortaggi. E
Moon ha scritto: dove piantano aglio, cipolla o piante anche aromatiche sul pendio delle aiuole, che loro tengono appositamente rialzate.
Che figata !!
Faccio così ! \:D/ mi hai dato delle splendide idee :ymparty: :x
Moon ha scritto: Ultimo consiglio per il compost se non hai modo di tenerlo umido, mettici un poco di carta di giornale in modo che ti mantenga l'umidità tra una spruzzata e l'altra. Non eccedere però altrimenti sarà sempre troppo bagnato... bisogna sempre trovare il giusto compromesso, anche nell'orto
E dopo questa... ^:)^ ^:)^ io ti lovvo Moon !!!

Vi terrò aggiornati e se riesce vi spedirò qualche piantina o cipollina frutto del nostro lavoro !! 💪🏼💪🏼💪🏼😃😃
Moon ha scritto: Ed alla fine del torno a isolare le galleggianti nel mio acquario
😂😂😂 che è sport anche questo 😅
Grazie infinite veramente grazie ❤️❤️❤️❤️❤️
Vi penserò mentre zappetto ! :x @};-
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Moon
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 10/02/19, 8:31

AAA Cercasi Consigli per orto in pieno campo !

Messaggio di Moon » 10/03/2019, 8:22

Daniela ha scritto: mi hai dato delle splendide idee
Figurati è stato assolutamente un piacere :)
Se hai bisogno di consigli o altro non esitare a chiedere, il mio retaggio familiare da contadina ha i suoi vantaggi \:D/
Daniela ha scritto: che è sport anche questo
Si anche se assomiglia più ad una partita di memory!
Mi raccomando tienimi aggiornata...tifo per te!!! :ymparty: :ymparty: :ymparty:
Questi utenti hanno ringraziato Moon per il messaggio:
Daniela (11/03/2019, 7:16)
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti