allestimento rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
takumi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/04/18, 14:44

allestimento rio 125

Messaggio di takumi » 07/03/2019, 10:42

Ciao a tutti,
vorrei allestire un Rio125, ma ho alcuni dubbi da risolvere prima di iniziare, cerco di darvi il quadro completo:

Acquario: juwel Rio 125

Fondo:
ho a disposizione il fondo "fondopronto ceramizzato Quarzo ABA 2-3 mm Sri Lanka".
Leggo pareri opposti sul substrato da usare, chi dice di usare anche il fondo fertile e chi dice che si esaurisce nel giro di poco tempo e dato che bisogna successivamente passare all'utilizzo delle tabs, sarebbe meglio partire direttamente con quelle (eviterebbero anche in fase di allestimento di smuovere il fondo e "sporcare" l'acqua).
Che ne pensate?
Al momento con 15kg di fondo credo di avere circa 3/4cm non so se è troppo poco.
Che spessore suggerite?

Allestimenti:
Cercherò un legno/radice da inserire e non sono sicuro di tenere le pietre attuali perchè mi sembrano essere delle seiryu calcaree.... sull'etichetta non era presente il nome specifico, ma soltanto un semplice "roccia manciuria M".
Le dragon stone non mi sembrano male... potrebbero andare bene con il fondo menzionato in precedenza (per tipologia e colore)?
in caso contrario accetto suggerimenti!

Filtro:
Pratiko 200 (filtro interno rimosso)

Riscaldatore:
juwel AquaHeat 100 Watt

Illuminazione:
1x Juwel LED Day 590 mm, 14 W, 9000 K, 1610 Lumen
1x Juwel LED Nature 590 mm, 14 W, 6500 K, 1610 Lumen
andrò a sostituire il LED DAY con un'altro LED, ma sono indeciso se con un altro NATURE da 6500K o Juwel LED Colour 590 mm, 14 W, 4425 K, 1290 Lumen

per la questione litri-lumen ci siamo?

penso di aver detto tutto!

grazie in anticipo dell'aiuto....

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allestimento rio 125

Messaggio di gem1978 » 07/03/2019, 11:26

Ciao @takumi. :)
Ora sono di fretta ...
Due domande è la tua prima esperienza?
Avevi già pensato a quali pesci mettere?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
takumi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/04/18, 14:44

allestimento rio 125

Messaggio di takumi » 07/03/2019, 14:24

Ciao Gem!

la precedente è stata un'accozaglia di pesci senza conoscenze ne sull'acqua ne sulle specie... non conta vero #-o ? questa la considero la prima esperienza.

mi sono un po' documentato, ma potrei fare lo stesso confusione o mettere specie non compatibili, vediamo...

Echinodorus 'Bleherae'
Alternanthera reineckii
Microsorum (oppure APONOGETON)
Vallisneria torta
anubias

cardinali
Hemigrammus filamentus (in alternativa Aphiocharax)
locaridi (i.e. ancistrus)
otocinculus
barbus (?)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allestimento rio 125

Messaggio di gem1978 » 07/03/2019, 14:36

takumi ha scritto: barbus
no asiatici :D

Aggiunto dopo 34 secondi:
ti va di fare un amazzonico o cosa?
o comunque facciamo così, qual'è la specie principale?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
takumi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/04/18, 14:44

allestimento rio 125

Messaggio di takumi » 07/03/2019, 20:09

ho pensato ad almeno 10i cardinali, presumo si possano considerare la specie principale.

l'amazzonico non è quello con le acque un po troppo scure?

io pensavo a qualcosa di simile (piantumato con radice e rocce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

allestimento rio 125

Messaggio di roby70 » 07/03/2019, 20:43

takumi ha scritto: l'amazzonico non è quello con le acque un po troppo scure?
Dipende... non non tutte le zone dell'amazzonia sono di acque scure.
Con un allestimento come quello che hai messo i cardinali ci starebbemo molto bene, anzi se d'estate le temperature non si alzano molto ci vedrei dei neon al loro posto.
Però non prendere esempio dai pesci che hanno messo in quell'acquario x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
takumi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/04/18, 14:44

allestimento rio 125

Messaggio di takumi » 07/03/2019, 21:15

si si la foto era riferita all'idea di allestimento non per i pesci!
d'estate c'è parecchio caldo quindi ho virato per i cardinali (e anche perchè la livrea mi piace di piu!)

alla luce di questo.. per la questione:

- fondo fertile si/no
- luci

secondo voi che cosa dovrei fare?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

allestimento rio 125

Messaggio di BollaPaciuli » 07/03/2019, 22:05

takumi ha scritto: luci
Partirei con la configurazione originale, poi se non ti soddisfa la crescita delle piante puoi cambiare. Diciamo che sulla versione neon di scatola vi erano due Day e era più che opportuno andare a cambiarne uno... sui LED han sistemato quindi non penso sia così doveroso a priori.
Se non eroghi CO2 ( :-\ ) la necessità di luce è inferiore e quindi potrebbe esser sufficiente la quantità che da il set originale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
takumi
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/04/18, 14:44

allestimento rio 125

Messaggio di takumi » 08/03/2019, 10:21

perfetto, grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti