Consigli a un neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
roccof81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 13/02/19, 17:14

Consigli a un neofita

Messaggio di roccof81 » 07/03/2019, 19:37

:-?
Ciao a tutti! Dopo un bel pó di tempo a "studiare" il 27 febbraio scorso il mio acquario ha preso forma!
La scelta è caduta su un juwel rio 125 (dimensioni: 81x36x50), ho messo un fondo fertile (dennerle) coperto da ghiaia di colore chiaro (1-3mm) che però probabilmente non avevo sciacquato bene, visto che per qualche giorno in acquario c'era la nebbia che però va ogni giorno più diradando. Ho inserito 3 legni e 2 rocce (dragon stone) e ho messo delle piante. Sul fondo ho messo una anubias hastifolia e una anubias heterophylla ancorate ai legni (so che sono a crescita lenta ma erano già belle grandi e mi piacevano). In 2° piano una hygrophila corymbosa e una echinodorus parviflorus e in 1°piano una Cryptocoryne legroi e una Cryptocoryne wendtii brown. L'effetto che ne è venuto fuori mi piace un bel pó. Mi è stato consigliato di riempire utilizzando acqua di rubinetto anche perché l'attivazione del filtro (il bioflow juwel 3.0 interno "di serie") ne avrebbe beneficiato. I valori del mio gestore sono i seguenti:
-pH: 7,8
-residuo fisso (180°): 245
-durezza: 18
-conducibilità a 20°: 350
-calcio: 60
-magnesio: 11
-ammonio: <10
-cloruri: 16
-solfati: 29
-potassio: 2,4
-sodio: 11
-arsenico: <10
-bicarbonato: 207
-cloro residuo: 0,1
-fluoruri: 0,15
-nitrati: 3
-nitriti: <0,10
-manganese: <KH
Con questi valori mi sono calcolato GH e KH:
-GH: 14
-KH: 9,9
In realtà all'acquisto mi hanno regalato il biocondizionatore della JBL e nonostante avessi letto della sua inutilità l'ho usato (tanto ce l'avevo...)
Poi ho fatto il test con le striscette 6in1 della Tetra e ho riscontrato i seguenti risultati:
-pH: 7,7
-GH: 9
-KH: 16
-Nitriti: 0,06
-Nitrati: 0
-Cloro: 0,0
-Diossido di carbonio: 9
Il test l'ho rifatto dopo una settimana (6/3/'19) e la situazione è cambiata ben poco:
-pH: 8,0
-GH: 11
-KH: 12
-Nitriti: 0,05
-Nitrati: 0
-Cloro: 0,2
-Diossido di carbonio: 3
Mi lascia perplessa la differenza tra GH e KH calcolati e quelli ottenuti dai test. Qual è il più affidabile?
Ora sono in attesa del picco dei nitriti e qui vi pongo la prima domanda: ogni quanto tempo devo fare i test per controllare i nitriti?
Poi veniamo ai pesci... Per iniziare avevo pensato a qualcosa di semplice e mi hanno consigliato i guppy che onestamente mi piacciono pure (e mi piace l'idea di poter "mettere su famiglia" inserendo maschi e femmine) e quindi penso che opterò per l'inserimento di 2 guppy maschi e 6 guppy femmine. Vanno bene i valori dell'acqua che vi ho inserito?
Poi cosa mi consigliate di aggiungere in un secondo momento? Pesci, intendo...
Un'altra domanda: considerate le piante che ho messo devo fertilizzare in colonna? Considerate che non ho nessuna intenzione (al momento) di inserire impianti di CO2.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che magari vorrete darmi su ciò che dovrò fare e anche le critiche su ciò che ho già fatto.
Ma siate clementi... sono un novellino!!! Ahahahahahahah...

Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Se ho capito come funziona vi invio una foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli a un neofita

Messaggio di roby70 » 07/03/2019, 20:51

roccof81 ha scritto: Mi lascia perplessa la differenza tra GH e KH calcolati e quelli ottenuti dai test. Qual è il più affidabile?
Il test tetra per esperienza sballa il KH indicando circa il doppio ;)
Per GH e KH ti consiglierei di prendere i reagenti mentre per il pH un pH-metro elettronico che trovi online a poco. Se lo prendi utile è anche il conduttivimentro e spesso li vendono assieme.
roccof81 ha scritto: ogni quanto tempo devo fare i test per controllare i nitriti?
Puoi testare gli NO2- una volta a settimana/10 giorni per vedere quando arriva. Comunque non diventare matto per farli.
roccof81 ha scritto: e quindi penso che opterò per l'inserimento di 2 guppy maschi e 6 guppy femmine. Vanno bene i valori dell'acqua che vi ho inserito?
le durezze si.. sono un pò alte come il pH ma più che altro per le piante. Comunque le rivediamo a fine maturazione anche perchè penso che quel pH è sbagliato dai test.
roccof81 ha scritto: Poi cosa mi consigliate di aggiungere in un secondo momento? Pesci, intendo...
Ad esempio platy; oppure neon ma qui dobbiamo rivedere i valori.
roccof81 ha scritto: Un'altra domanda: considerate le piante che ho messo devo fertilizzare in colonna? Considerate che non ho nessuna intenzione (al momento) di inserire impianti di CO2.
Sono tutte piante che si nutrono dal terreno; comunque aspetta che si adattano e poi vediamo. Ma se non vuoi mettere CO2 perchè hai messo un fondo fertile? :-?
In qualsiasi caso aggiungerei almeno una pianta rapida, magari a stelo sul fondo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
roccof81 (07/03/2019, 23:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli a un neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 07/03/2019, 21:48

Ti lascio una lettura utile sul Filtri Juwel BioFlow ed il suo setup
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
roccof81 (07/03/2019, 23:34)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roccof81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 13/02/19, 17:14

Consigli a un neofita

Messaggio di roccof81 » 07/03/2019, 23:22

roby70 ha scritto: Per GH e KH ti consiglierei di prendere i reagenti mentre per il pH un pH-metro elettronico che trovi online a poco. Se lo prendi utile è anche il conduttivimentro e spesso li vendono assieme.
Li ho già ordinati su internet ma non mi sono ancora arrivati...

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
roby70 ha scritto: Comunque non diventare matto per farli.
Non divento matto per i test... Divento matto con mio figlio che ogni giorno vorrebbe andare a comprare i pesci ... :D

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
roby70 ha scritto: le durezze si.. sono un pò alte come il pH ma più che altro per le piante. Comunque le rivediamo a fine maturazione anche perchè penso che quel pH è sbagliato dai test.
Se dovesse essere quello il pH cosa dovrei fare? Fare un cambio di acqua osmotica?
A tal proposito vorrei capire una cosa... Ma si fanno i rabbocchi? Solo con acqua di osmosi, giusto?

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
roby70 ha scritto: Ad esempio platy; oppure neon ma qui dobbiamo rivedere i valori.
Anche io avevo pensato ai platy, sono "cugini" dei guppy... Però i neon mi piacciono pure...
Ma pesci da fondo li posso inserire?

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
roby70 ha scritto: Ma se non vuoi mettere CO2 perchè hai messo un fondo fertile?
Perché ho poche idee ma belle confuse... =))

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
roby70 ha scritto: n qualsiasi caso aggiungerei almeno una pianta rapida, magari a stelo sul fondo.
In effetti al centro non c'è nulla. Mi consigli qualcosa?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: Ti lascio una lettura utile sul Filtri Juwel BioFlow ed il suo setup
Grazie mille! L'avevo già letto...

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Dimenticavo... Sulla superficie dell'acqua si sono accumulate un pó di impurità (provengono per la maggior parte dai legni). Posso toglierle con un retino o è meglio non mettere mani?
E a proposito di mettere mani... Ho comprato la calamita per pulire i vetri dell'acquario. Posso usarla o vado a modificare qualcosa?

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Consigli a un neofita

Messaggio di Macco » 07/03/2019, 23:47

Dimenticavo... Sulla superficie dell'acqua si sono accumulate un pó di impurità (provengono per la maggior parte dai legni). Posso toglierle con un retino o è meglio non mettere mani?
E a proposito di mettere mani... Ho comprato la calamita per pulire i vetri dell'acquario. Posso usarla o vado a modificare qualcosa?
@roccof81 togli togli pure con il retino, calamita per pulire i vetri dell'acquario per ora non usarla
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
roccof81 (07/03/2019, 23:49)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consigli a un neofita

Messaggio di gem1978 » 08/03/2019, 6:56

roccof81 ha scritto: Perché ho poche idee ma belle confuse.
Ti aiuteremo a confondere di più :D
roccof81 ha scritto: In effetti al centro non c'è nulla. Mi consigli qualcosa?
Tra le rapide: egeria densa, myriophyllum, ceratophyllum, ecc...

Scegli quello che ti piace di più... se fai un giro nella sezione piante del portale articoli ne trovi di spiegazioni.

Io andrei di egeria.
Occhio però alle allelopatie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
roccof81 (08/03/2019, 7:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roccof81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 13/02/19, 17:14

Consigli a un neofita

Messaggio di roccof81 » 08/03/2019, 7:48

gem1978 ha scritto: Ti aiuteremo a confondere di più
@-)

Aggiunto dopo 16 minuti 29 secondi:
gem1978 ha scritto: Occhio però alle allelopatie.
Cavolo! Ho riletto l'articolo e mi sono reso conto di aver messo insieme Echinodorus e Cryptocoryne. E adesso?????

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli a un neofita

Messaggio di roby70 » 08/03/2019, 12:24

roccof81 ha scritto: mi sono reso conto di aver messo insieme Echinodorus e Cryptocoryne. E adesso?????
Le metti più lontane possibili e magari non succede niente anche perchè si devono incrociare le radici.
roccof81 ha scritto: Se dovesse essere quello il pH cosa dovrei fare? Fare un cambio di acqua osmotica?
Il cambio non abbassa il pH ma al massimo il KH; con un KH basso è più facile far scendere il pH. Ma prima vediamo dei valori più attendibili.
roccof81 ha scritto: A tal proposito vorrei capire una cosa... Ma si fanno i rabbocchi? Solo con acqua di osmosi, giusto?
Esatto; perhè l'acqua evaporata è priva di sali che sono rimasti in vasca e usando osmosi o demineralizzata non li aumenti.
roccof81 ha scritto: Ma pesci da fondo li posso inserire?
Esattamente che fondo hai?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
roccof81 (08/03/2019, 12:46)

Avatar utente
roccof81
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 13/02/19, 17:14

Consigli a un neofita

Messaggio di roccof81 » 08/03/2019, 12:46

roby70 ha scritto: Esattamente che fondo hai?
Ghiaietto bianco 1-3 mm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli a un neofita

Messaggio di roby70 » 08/03/2019, 12:56

roccof81 ha scritto: Ghiaietto bianco 1-3 mm
Il ghiaietto e i pesci da fondo non vanno d'accordo perchpè rischiamo di ferirsi :-??

Con i guppy potresti mettere delle caridina sul fondo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
roccof81 (08/03/2019, 13:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti