Carassio prende spesso aria in superficie

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

Carassio prende spesso aria in superficie

Messaggio di Riddick » 07/03/2019, 12:36

Ciao a tutti. Questo è il mio acquario che continua a crescere.
Negli ultimi giorni ho notato che il rosso è come se cercasse di prendere aria. Cos'è cambiato? Devo prendere un ossigenatore?

Grazie...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lauretta il 07/03/2019, 23:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

AGGIORNAMENTI e ANOMALIE

Messaggio di Sinnemmx » 07/03/2019, 16:01

se hai modo, non ricordo che filtro hai, fai in modo che l' uscita dell' acqua del filtro crei un pò di movimento in supericie
poi un aeratore è sempre bene tenerlo per le emergenze come questo,
che temperatura hai in vasca?
hai fatto test di recente?
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
lauretta (07/03/2019, 18:20)

Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

AGGIORNAMENTI e ANOMALIE

Messaggio di Riddick » 07/03/2019, 20:52

Sinnemmx ha scritto: se hai modo, non ricordo che filtro hai, fai in modo che l' uscita dell' acqua del filtro crei un pò di movimento in supericie
poi un aeratore è sempre bene tenerlo per le emergenze come questo,
che temperatura hai in vasca?
hai fatto test di recente?
Temperatura ambiente. Il filtro un piccola cascatella la fa. Nessun test fatto...

Posted with AF APP

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

AGGIORNAMENTI e ANOMALIE

Messaggio di Macco » 07/03/2019, 21:25

si sembra mancare ossigeno.. se non hai un areatore e il pesce è li che sta boccheggiando in superfice io farei
1.cambio del 50% di acqua
2. Tieni l'acqua della vasca più bassa della mandata del filtro, nel frattempo pero compra un areatore e un test reagenti, in una vasca così ti servirebbe KH-pH - NO2-
Ah l'acqua che vai ad inserire mettila di due gradi più fresca
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Riddick
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 08/05/18, 22:23

AGGIORNAMENTI e ANOMALIE

Messaggio di Riddick » 07/03/2019, 23:21

Quindi niente ossigenatore? Intendo quello che fa le bolle d'aria dal fondo...

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio prende spesso aria in superficie

Messaggio di lauretta » 07/03/2019, 23:43

Riddick ha scritto: Nessun test fatto...
È urgente verificare i valori di nitriti e nitrati.

Apri l'acquario e annusa l'acqua: senti qualche odore particolare?

Macco ha scritto: l'acqua che vai ad inserire mettila di due gradi più fresca
Non sono d'accordo. Non è estate, dubito che la vasca superi i 30°, quindi non vedo il motivo di provocare uno sbalzo di temperatura, soprattutto se non sappiamo se il pesce abbia qualche malattia in corso.

Macco ha scritto: 1.cambio del 50% di acqua
In genere sconsiglio cambi d'acqua così consistenti in una volta sola. Eventualmente possiamo valutarlo se i valori di nitriti o nitrati fossero troppo alti :)

@Riddick il pesce ha una respirazione accelerata?
Riesci a postare un video su Youtube o altra piattaforma e linkarlo qui? Sarebbe utile vedere il suo comportamento :)

Aggiunto dopo 53 secondi:
p.s. Ho cambiato il titolo del topic :)

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Riddick ha scritto: Quindi niente ossigenatore? Intendo quello che fa le bolle d'aria dal fondo...
L'ossigenatore e l'aeratore sono la stessa cosa.
L'acqua viene ossigenata dal movimento che le bolle provocano in superficie. La stessa cosa la puoi ottenere con una cascatella oppure alzando la mandata, così crei turbolenze in superficie che appunto favoriscono gli scambi gassosi tra aria e acqua :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Carassio prende spesso aria in superficie

Messaggio di Macco » 07/03/2019, 23:54

lauretta ha scritto:
Riddick ha scritto: Nessun test fatto...
È urgente verificare i valori di nitriti e nitrati.

Apri l'acquario e annusa l'acqua: senti qualche odore particolare?

Macco ha scritto: l'acqua che vai ad inserire mettila di due gradi più fresca
Non sono d'accordo. Non è estate, dubito che la vasca superi i 30°, quindi non vedo il motivo di provocare uno sbalzo di temperatura, soprattutto se non sappiamo se il pesce abbia qualche malattia in corso.

Macco ha scritto: 1.cambio del 50% di acqua
In genere sconsiglio cambi d'acqua così consistenti in una volta sola. Eventualmente possiamo valutarlo se i valori di nitriti o nitrati fossero troppo alti :)

@Riddick il pesce ha una respirazione accelerata?
Riesci a postare un video su Youtube o altra piattaforma e linkarlo qui? Sarebbe utile vedere il suo comportamento :)

Aggiunto dopo 53 secondi:
p.s. Ho cambiato il titolo del topic :)

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Riddick ha scritto: Quindi niente ossigenatore? Intendo quello che fa le bolle d'aria dal fondo...
L'ossigenatore e l'aeratore sono la stessa cosa.
L'acqua viene ossigenata dal movimento che le bolle provocano in superficie. La stessa cosa la puoi ottenere con una cascatella oppure alzando la mandata, così crei turbolenze in superficie che appunto favoriscono gli scambi gassosi tra aria e acqua :)
La percentuale di cambio d'acqua viene gestita in base alla specie che popola la vasca e le abitudini, nel caso di "pesci rossi" che non hanno particolari attenzioni a livello di chimica dell'acqua fare un cambio del 50% oltretutto più fresca di quella che contiene la vasca è come se gli gettassi ossigeno puro in vasca, visto che non ha areatore ne nulla e ha un pesce che da oggi alle 12:00 è a filo vasca che non ha ossigeno, fosse successo ad un Discus e non si fosse intervenuto così dopo 5 ore sarebbe morto (ok che ha acqua con temperatura più alta) era per logica.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio prende spesso aria in superficie

Messaggio di lauretta » 08/03/2019, 0:05

Macco ha scritto: fosse successo ad un Discus
Fosse successo a un discus sarebbe stato un altro discorso, ma io non ho letto da nessuna parte che:
Macco ha scritto: ha un pesce che da oggi alle 12:00 è a filo vasca che non ha ossigeno
Ho letto invece che:
Riddick ha scritto: Negli ultimi giorni ho notato che il rosso è come se cercasse di prendere aria
Non mi pare che questo carassio sia in imminente pericolo di vita, quindi voglio per lo meno capire di più sulla reale situazione prima di intervenire.

Certo aumentare l'ossigenazione va benissimo e ci fa guadagnare tempo per avere altre informazioni, ma se non troviamo la causa primaria non possiamo individuare una soluzione definitiva :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Carassio prende spesso aria in superficie

Messaggio di Sinnemmx » 08/03/2019, 11:48

lauretta ha scritto: Non sono d'accordo. Non è estate, dubito che la vasca superi i 30°, quindi non vedo il motivo di provocare uno sbalzo di temperatura,
lauretta ha scritto: In genere sconsiglio cambi d'acqua così consistenti in una volta sola. Eventualmente possiamo valutarlo se i valori di nitriti o nitrati fossero troppo alti
lauretta ha scritto: È urgente verificare i valori di nitriti e nitrati.
concordo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti