Piccola vasca artigianale

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Piccola vasca artigianale

Messaggio di Connie » 06/03/2019, 12:21

Ciao a tutti :)
Ho il dubbio di non trovarmi nella sezione giusta 🤔 ...io procedo con le mie domande, in caso mi spostate voi 😄

Vorrei farmi realizzare una piccola vasca artigianale, solo vetro e in seguito da un amico falegname far ricoprire il perimetro da legno che stia bene con la mia cucina, da porre su una mensola che noto sta reagendo bene al peso di un contenitore di 15litri in plastica.

Per base ho a disposizione 50cm (in verità ho molto di più ma ho già lasciato lo spazio ai lati) e per profondità 25cm. Per l'altezza non sarebbe un problema ma non voglio andare oltre i 20cm. Quindi una vasca 50x25x20 è fattibile?

Che tipo di vetro dovrei chiedere?
Di che spessore?
E che tipo di silicone dovrei suggerire?

Un betta splendens può vivere in quelle dimensioni?
L'altezza della vasca è poca per il riscaldatore?

Grazie e scusate se ho sbagliato sezione ❤
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Piccola vasca artigianale

Messaggio di BollaPaciuli » 06/03/2019, 12:46

guarda guarda che trovo sempre qualche articolo da pro-porre :))
Il vetro in acquario

Realizzare un acquario artigianale
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Connie (06/03/2019, 13:58)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Piccola vasca artigianale

Messaggio di Connie » 06/03/2019, 14:04

BollaPaciuli ha scritto: guarda guarda che trovo sempre qualche articolo da pro-porre :))
Bolla ti odio e ti voglio bene allo stesso tempo :)) :x ...la prossima volta che mi salta qualcosa in mente ...primo passo ...ti contatto :))

Via lo scherzo ...grazie Bolla ❤ ...in passato quello del vetro lo avevo letto ma l'altro no ed è molto interessante, mi servirà a dare le giuste direttive :)

Quindi devo richiedere vetro extrachiaro da 8 mm e silicone acetico. Ma esiste anche trasparente o bianco, o deve essere per forza nero? O va a gusto personale :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ooops ho visto ora che trasparente c'è :D ...perfetto!
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Piccola vasca artigianale

Messaggio di Maury » 06/03/2019, 14:33

Ciao@Connie,per questa vasca secondo me se vuoi puoi usare tranquillamente anche un 6 mm , alla fine sono 25 litri ,
penserei piu alla mensola per capire meglio come è fissata , considera che con vetro e arredi superi i 30 kg
l extrachiaro è sicuramente piu bello ma come caratteristiche va bene anche il float normale è solo una questione di gusto e di prezzo :)
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Connie (08/03/2019, 15:23)

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Piccola vasca artigianale

Messaggio di Macco » 06/03/2019, 17:28

l'extrachiaro da 8 mm ti costa come un 125 litri normale :ympray: $-)
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Connie (08/03/2019, 15:24)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Piccola vasca artigianale

Messaggio di Steinoff » 08/03/2019, 10:10

Connie ha scritto: Un betta splendens può vivere in quelle dimensioni?
L'altezza della vasca è poca per il riscaldatore?
Ciao Connie, scusami per il ritardo...
Il Betta ci sta, nessun problema 😊 il termo puoi anche metterlo inclinato, l'importante é che l'acqua lo copra fin dove deve 😉
Circa il resto ho visto che ti hanno già risposto 😁

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Connie (08/03/2019, 15:24)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Piccola vasca artigianale

Messaggio di Connie » 08/03/2019, 15:31

Grazie a tutte per le risposte e le dritte :)
Naturalmente, se mi costa un botto come accennato da Macco ...preferisco cercare qualcosa in rete :ymblushing:

Per la mensola @Maury penso non dovrei avere problemi, sta reggendo una ventina di kg.

La mensola è fissata su questi ferri e i ferri al muro, che ne pensi:
20190308_152844.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Piccola vasca artigianale

Messaggio di Maury » 08/03/2019, 17:26

Connie ha scritto: La mensola è fissata su questi ferri e i ferri al muro, che ne pensi:
penso che quei ferri e la mensola quel peso lo portano senza alcun problema, ....però i ferri devono essere molto ben fissati al muro, soprattutto nella parte alta e verifica che lo restino sempre ;)
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
Connie (08/03/2019, 17:52) • Steinoff (09/03/2019, 0:13)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti