Plafoniera in vetro a specchio, sospesa.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
Paulo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/19, 13:01

Plafoniera in vetro a specchio, sospesa.

Messaggio di Paulo » 09/03/2019, 12:25

Buongiorno a tutti!

Ho deciso di eliminare il coperchio del mio acquario e sostituirlo con una plafoniera sospesa, in modo da avere una vasca aperta.

Avendo acquistato delle barre a LED, da applicare all'acquario aperto, con i suoi appositi supporti ai bordi, mi é venuto in mente che cosí facendo, andrei a perdere il vantaggio della luce riflessa, fornita dal coperchio stesso, al quale internamente avevo opportunamente incollato della pellicola riflettente....

Ho pensato di utilizzare come plafoniera una lastra di vetro a SPECCHIO di pochi centimetri di spessore (il plexiglas, pur essendo molto più leggero del vetro, si fletterebbe - la vasca è lunga 1.5mt ).

In qualche maniera (forse con un potente velcro o con delle piccole ventose, boh..devo ancora decidere), attaccheró al vetro le barre a LED....

Spero di fare un buon lavoro! Voi cosa dite? Avete qualche consiglio prezioso da suggerirmi?
Vi ringrazio e vi auguro un buon weekend! :-h :-h :-h

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Plafoniera in vetro a specchio, sospesa.

Messaggio di Maury » 09/03/2019, 21:44

Ciao@Paulo, ....l idea è buona, :-bd ..credo solo che fare la plafoniera in vetro e sospesa non sia proprio semplice :-?
Magari però hai già un tuo progetto in mente :) ... sicuramente esteticamente sarebbe bellissima ...!!

Altrimenti potresti creare il supporto in qualche altro materiale, tipo plastica o alluminio molto piu facili da lavorare , e lo specchio andare ad applicarlo sotto .in questo caso basterebbe anche solo da 4 mm ..

Posted with AF APP

Avatar utente
Paulo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/19, 13:01

Plafoniera in vetro a specchio, sospesa.

Messaggio di Paulo » 10/03/2019, 14:02

Grazie Maury.....Nel frattempo ho letto l'articolo sulla luce nel forum e effettivamente il discorso di utilizzare il riflesso della luce sull'acqua e farlo "rimbalzare" di nuovo dal coperchio all'acqua, opportunamente reso più riflettente, va bene se si utilizzano le lampade al neon, mentre per le luci a LED è superfluo perché sono più direzionali (i tubi al neon invece irradiano a 360°). Ad ogni modo ieri ho trovato da Leroy M. uno specchio in offerta a 60 euro, già sagomato con dei profili in allumino.....mentre un vetro a specchio da 6mm, con dei fori ad ogni angolo per appenderlo, mi costerebbe sui 70 euro!!! Vediamo dai.....grazie ancora!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Plafoniera in vetro a specchio, sospesa.

Messaggio di Maury » 10/03/2019, 19:14

Paulo ha scritto: per le luci a LED è superfluo
~x( ... :-s hai ragione !! Pardon non ci avevo pensato ..
...comunque volendo si potrebbe pensare anche a qualche soluzione fai da te ..ed ottimizzare i costi ..
Se hai bisogno siamo qui ;)
Buon lavoro

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera in vetro a specchio, sospesa.

Messaggio di Steinoff » 10/03/2019, 23:34

Paulo ha scritto: Ho deciso di eliminare il coperchio del mio acquario e sostituirlo con una plafoniera sospesa
Ciao Paulo, ma intendi eliminare solo la copertura o anche l'eventuale cornice? Perche' in quest'ultimo caso c'e' da verificare la resistenza dei vetri alla sollecitazione dell'acqua ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Maury (11/03/2019, 7:29)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Paulo
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/19, 13:01

Plafoniera in vetro a specchio, sospesa.

Messaggio di Paulo » 11/03/2019, 9:19

La copertura non ha alcuna funzione nel trattenere i vetri laterali.....Per questo c'è una lastra di vetro siliconata trasversalmente in modo da tenere i due lati più lunghi dell'acquario...

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera in vetro a specchio, sospesa.

Messaggio di Steinoff » 11/03/2019, 15:30

Paulo ha scritto: Per questo c'è una lastra di vetro siliconata trasversalmente in modo da tenere i due lati più lunghi dell'acquario...
Un tirante, allora sei a posto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Paulo (12/03/2019, 15:37)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti