Valori del mio acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Valori del mio acquario

Messaggio di Paolo63 » 09/03/2019, 11:27

Questi i valori riscontrati nel mio acquario usando i water test della tetra (liquidi), un phometro ed un conduttivimetro.
L'acquario è piantumato e vi sono 4 Crossocheilus Siamensis oltre alcune lumachine.
Mi piacerebbe sapere se vi sono degli accorgimenti da prendere in funzione del fatto che l'acquario è avviato da circa un mese, non uso CO2 e non ho ancora mai fertilizzato.

pH = 6,90
NO2= <0,30 (colore giallo nel test)
GH = 6
KH = 6
EC = 0,27
TDS (ppm) = 135 (conversione data dal conduttivimetro)
C° = 26
Fotoperiodo 6h

P.S.: Utilizzo del conduttivimetro: quando lo immergo ho la possibilità di switcharlo tra valore di EC e TDS (ppm). Entrambi i valori vengono espressi in questa maniera EC = 0270 TDS = 0135. Ora tenendo conto di quanto ho letto il valore di EC è da considerarsi come 0,27 mentre il valore TDS(ppm) 135 (senza lo 0) è corretto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori del mio acquario

Messaggio di cicerchia80 » 09/03/2019, 21:52

I valori tornano,ma hai 270 µS/cm.
Stand by

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Valori del mio acquario

Messaggio di Paolo63 » 11/03/2019, 19:45

cicerchia80 ha scritto: I valori tornano,ma hai 270 µS
quindi il valore di ppm quanto è?
Sono valori buoni?

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Valori del mio acquario

Messaggio di Paolo63 » 12/03/2019, 7:28

cicerchia80 ha scritto: I valori tornano,ma hai 270 µS
Perdonami ho rifatto un po' di conti e a me sembra che ci sia qualcosa che non mi quadra.
Approfondendo l'argomento mi sono imbattuto spesso in queste formule per il calcolo dell'EC e del TDS partendo da un valore:

Moltiplicare EC(µS/cm) x 1000 e dividere 2 = TDS(ppm)
Es.: se il tuo valore EC è 1.2µS/cm
1.2 x 1000 / 2 = 600ppm

Come convertire il valore EC(µS/cm) in TDS(ppm) ?

Moltiplicare TDS(ppm) x 2 e dividere 1000
Es.: se il tuo valore TDS è 700ppm
700 x 2 / 1000 = 1.4µS/cm

Ora se prendo in esame il valore di 270 µS dovrei moltiplicarlo per 1000 e dividere per 2 per cui il TDS sarebbe di 270 x 1000/2 = 135000 :-?

Considerando invece il valore come riportato da me 0,27µS il risultato mi sembrerebbe più consono 0,27x1000/2 = 135

La mia riflessione è solo per comprendere bene il significato dei numeri che vengono rilevati dal conduttivimetro che poi potrebbero portare a scelte sbagliate per il nostro acquario.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti