Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								patrick							
 
- Messaggi:  165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
- 
    Grazie inviati:
    35 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di patrick » 09/03/2019, 12:13
			
			
			
			
			@
GiuseppeA @
Wavearrow buongiorno,rieccomi con aggiornamenti.
ho aggiunto qualche galleggiante,in realtà arrivate pittosto malconcie ma a distanza di una settimana crescono abbastanza.aggiunto anche Limnophila che in 10 giorni e triplicata.modificato l'out,ora e rivolto verso il lato lungo anteriore e rimesso bazooka (l'ista reattore aveva una perdita) il pH ora a parità di bolle è sceso.purtroppo le alghe non mollano 



.
i valori sono questi
ph6.7 
EC 230
KH 6
GH 6
PO
43- 0.03
NO
2- 0
NO
3- 0
ho provveduto a diminuire leggermente la CO
2.
allego foto della situazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	patrick
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
  
- Messaggi:  12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427 
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    195 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 09/03/2019, 18:12
			
			
			
			
			Aspirazione manuale e tenersi basso con il fotoperiodo per adesso.
Poi continua con il mangime e magari un po' di fosforo.
Era una situazione parecchio compromessa quindi ci vorrà tanta pazienza
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  GiuseppeA per il messaggio: 
- patrick (10/03/2019, 10:51)
 
	 
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								patrick							
 
- Messaggi:  165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
- 
    Grazie inviati:
    35 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di patrick » 10/03/2019, 10:55
			
			
			
			
			@
GiuseppeA quanto fosforo consigli?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	patrick
 
	
		
		
		
			- 
				
								patrick							
 
- Messaggi:  165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
- 
    Grazie inviati:
    35 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di patrick » 13/03/2019, 4:00
			
			
			
			
			
scusami @
GiuseppeA ho messo 4 gocce,possono andar bene?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	patrick
 
	
		
		
		
			- 
				
								patrick							
 
- Messaggi:  165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
- 
    Grazie inviati:
    35 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di patrick » 17/03/2019, 14:40
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	patrick
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
  
- Messaggi:  12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427 
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    195 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 18/03/2019, 9:33
			
			
			
			
			
scusa il ritardo..4 goccia in 180 litri sono pochine...dosane altre 4 e dopo qualche ora fai un test
Aggiunto dopo      59 secondi:
patrick ha scritto: ↑ho provveduto a diminuire leggermente la CO
2.
 
invece meglio alta in questo caso...aiuta le piante
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  GiuseppeA per il messaggio: 
- patrick (18/03/2019, 10:46)
 
	 
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								patrick							
 
- Messaggi:  165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
- 
    Grazie inviati:
    35 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di patrick » 18/03/2019, 19:10
			
			
			
			
			ciao @
GiuseppeA,non scusarti x il ritardo della risposta,qui siete gentilissimi e disponibilissimi...un ritardo in una risposta non è nulla.
ho aggiunto altre 4 gocce di fosfo e tolto mamualmente un pò di alghe
oggi rifatto test.
pH 6.9
PO
43- 1.20
KH 6
GH 6
ec 230
NO
2- 0
NO
3- 0
dici di aggiungere del nitrato di potassio x alzarlo un pò?
inoltre KH e GH uguali dovrebbero segnare una carenza di magnesio?
ti allego foto,il tronco presenta una specie di crosta....sembra che si siano fossilizzate le alghe..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	patrick
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
  
- Messaggi:  12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427 
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    195 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 18/03/2019, 22:12
			
			
			
			
			Ma la "crosta" che consistenza ha?
Si, aggiungiamo potassio e magnesio... Un 10ml e 5ml. 

	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								patrick							
 
- Messaggi:  165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: como
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100×45×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3612 +4000
- Temp. colore: 6500K+2700k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: dennerle deponit,ghiaia inerte
- Flora: anubias nana
- Fauna: 8 macmasteri,6 petitelle,4octocinclus,4 barbus ciliegia
- 
    Grazie inviati:
    35 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di patrick » 18/03/2019, 22:19
			
			
			
			
			GiuseppeA ha scritto: ↑Ma la "crosta" che consistenza ha?
 
sembra dura....
GiuseppeA ha scritto: ↑Si, aggiungiamo potassio e magnesio... Un 10ml e 5ml
 

 Aggiunto dopo     2 minuti 4 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 4 secondi:
anche su alcune rocce..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	patrick
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
  
- Messaggi:  12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427 
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    195 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 19/03/2019, 8:17
			
			
			
			
			
Con la foto più da vicino mi sembrano ciano albini...che stanno a morì 

	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti