Betta con qualcosa sulla pinna

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 10/03/2019, 15:01

@lauretta al momento la farmacia del mio paese è chiusa e domani non avrei tempo di andarci, i farmaci che ho al momento disponibili proprio non vanno bene in quanto sono da somministrare per via orale o perché non vanno proprio bene punto? Perché nel primo caso io proverei la cura per via orale data la situazione

Aggiunto dopo 16 minuti 30 secondi:
Non sono stato molto chiaro cerco di esprimere la domanda senza giri inutili di parole, i farmaci che ho disponibili non vanno bene in quanto non hanno il principio attivo adatto oppure non sono preferibili perché sarebbero meglio dei bagni?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di lauretta » 10/03/2019, 15:25

Crab01 ha scritto: i farmaci che ho disponibili non vanno bene in quanto non hanno il principio attivo adatto oppure non sono preferibili perché sarebbero meglio dei bagni?
La levofloxacina proprio non va bene.
L'augmentin è già sconsigliato per i bagni, poi il tuo è pure scaduto quindi avrebbe l'effetto dell'acqua fresca :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 10/03/2019, 19:12

@lauretta considerata la situazione mi sa che l'unica possibilità è provare col farmaco scaduto, ho letto che i farmaci in realtà hanno una durata superiore in media rispetto alla norma fatto sta che piuttosto di far nulla penso sia meglio agire così. Il farmaco sarebbe più efficace per via orale?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di lauretta » 10/03/2019, 19:27

Crab01 ha scritto: mi sa che l'unica possibilità è provare col farmaco scaduto
Pensi davvero che dopo più di due anni dalla scadenza il principio attivo sia ancora valido?? :(

Che ti devo dire, se vuoi provare prova :-??
Ma se ti accorgersi che non funziona, per cambiare antibiotico dovremmo comunque interrompere la cura e aspettare un paio di giorni, perché non posso escludere che qualche effetto sull'organismo non lo abbia comunque.

L'amoxicillina funziona meglio per via orale, ma se il pesce non mangia immediatamente i granuli medicati e li lascia cadere è inutile perché l'antibiotico andrebbe perso in acqua.

Meglio a questo punto i bagni, se poi tornerà l'appetito cambieremo tipo di somministrazione.

Per i bagni procurati un contenitore piccolino, 2 litri possono bastare. Spostaci il pesce.
Riduci l'antibiotico in polvere, ti servirà una concentrazione di principio attivo di 50 mg ogni litro del contenitore.

Sciogli bene l'antibiotico in un bicchiere d'acqua (puoi scaldare l'acqua anche fino a 36-37° per scioglierlo meglio, ma poi devi farla raffreddare) e versalo pian piano nel contenitore in modo che il pesce si abitui gradualmente.

Il bagno deve durare 6 ore, al buio completo (ma controlla spesso la tolleranza del betta al farmaco).

Al termine del bagno, rimetti il pesce in quarantena facendo un ambientamento all'acqua pulita.

Va fatto un bagno al giorno, per almeno 5 giorni, possibilmente alla stessa ora, e ogni volta va preparato nuovo.

I primi miglioramenti dovrebbero essere visibili verso il terzo giorno.
Ma aggiornaci spesso, così vediamo assieme come procedere man mano :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 10/03/2019, 20:08

Ho bisogno di dormirci su per scegliere... :(
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di fernando89 » 10/03/2019, 20:18

Crab01 ha scritto: Ho bisogno di dormirci su per scegliere... :(
meglio ritardare la cura a martedì che rischiare di sospenderla in corso d'opera

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 10/03/2019, 21:42

@fernando89 martedì sarebbe il tempo limite immagino... Il problema sarebbe che ne io ne la mia ragazza avremmo tempo di prendere il farmaco che per di più necessita di prescrizione e sua madre si rifiuta di prendere un farmaco per un pesce :((

Ho letto tutto il mio manuale sulle erbe e le loro proprietà mediche ed ho trovato solo tre piante antibiotiche ma solamente una sarebbe a mia disposizione, l'aloe vera ma penso che le probabilità di successo sarebbero maggiori con un farmaco scaduto che con l'aloe.

Il piano penso sarebbe quello di cercare di rimediare la medicina, sapete se esistono dei farmaci che posso acquistare su Amazon che possano andar bene?

Nel caso non ci si riesca entro martedì sera inizio la cura a farmaco scaduto =((
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di lauretta » 10/03/2019, 23:58

@Crab01 non so cosa dirti... l'idropisia è una temibile malattia, difficile da curare.
Già con un medicinale forte come può esserlo un antibiotico ci sono poche probabilità di guarigione, altri tipi di medicinali o sostanze omeopatiche secondo me in questo caso non sono proprio indicati.
Però alla fine devi decidere tu come vuoi gestire questa situazione, noi cercheremo di seguirti comunque sia :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 11/03/2019, 14:36

Oggi mangia con più appetito, ha preso subito il cibo appena messo in vasca e ha mangiato pure sta notte un granulo che era sul fondo avanzato dal pranzo.

Il medicinale se non ho capito male sarebbe meglio per bocca, proviamo così? La salinità va comunque ridotta in tal caso? @lauretta @fernando89
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di lauretta » 11/03/2019, 14:42

Crab01 ha scritto: Il medicinale se non ho capito male sarebbe meglio per bocca, proviamo così?
Proviamo :)

Ti servirà del cibo in granuli, uno scottex, dell'olio di arachidi (ma se non ce l'hai va bene anche quello d'oliva), un bicchierino d'acqua e una pastiglia di antibiotico ridotta in polvere :)

Prendi un granulo di cibo e mettilo un attimo nel bicchierino d'acqua in modo che si ammorbidisca (non farlo sfaldare), poi appoggialo sullo scottex per togliere l'eccesso d'acqua.
Passa il granulo in una goccia di olio, e poi di nuovo sullo scottex.
A questo punto fai rotolare il granulo in un po' di polvere di antibiotico, per impanarlo come una cotoletta, e dallo da mangiare al pesce.

Dai da mangiare 3 granuli impanati, due volte al giorno, esattamente ogni 12 ore, per 5 giorni :)
Deve mangiarli subito, altrimenti l'antibiotico si disperde in acqua.
Quelli che non mangia vanno tolti e ripreparati nuovi, il betta deve mangiare 3 granuli per volta altrimenti la quantità di antibiotico è troppo poca.

Crab01 ha scritto: La salinità va comunque ridotta in tal caso?
Sì, meglio. Riporta gradualmente il pesce all'acqua dolce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Crab01 (11/03/2019, 20:00)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti