Valori perfetti per pesci rossi e koi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di battagliero » 05/03/2019, 0:03

Buonasera a tutti,
Come da titolo mi chiedo, mi potreste dire quali siano i valori corretti ed ottimali però i pesci rossi e le carpe koi?
In particolare pH, GH, KH, cl2, NO2- ed NO3-.
Grazie in anticipo

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di lucazio00 » 05/03/2019, 8:38

Senza alcun dubbio Cl2 e NO2- assenti

Quanto agli NO3- su un sito specializzato sulle koi, più bassi sono, meglio è per la loro colorazione...
http://www.lagazzettadellekoi.it/il-pon ... e/nitrati/ diciamo 5-15mg/l

Riguardo il pH direi tra 7 e 7,5 è ottimale sia per gli animali che per le piante

Per il KH, al fine di garantire una sufficiente resistenza all'acidificazione dell'acqua, non scenderei sotto i 5°dKH

Il GH deve essere sopra a 5°d proprio per garantire la presenza di magnesio...con KH di 5°d e un GH di 8-10°d sei a posto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di battagliero » 05/03/2019, 14:02

Grazie, ultima curiosità.. invece per i livelli massimi di GH e KH.
In ultimo volevo chiedere per abbassare gli NO3- come si fa? Perché io non riesco mai ad averlo così bassi

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di battagliero » 06/03/2019, 23:12

E già che ci sono, i residui di cibo ( intendo quello di piselli, carote ecc ecc) possono influire sugli NO3-?
Grazie in anticipo @lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di lucazio00 » 07/03/2019, 19:36

Gli allevatori giapponesi (che hanno dato origine alle carpe koi) affermano che il GH deve stare tra i 2 e i 5°dGH, il pH tra 7,0 e 8,6 (fonte: la gazzetta delle koi)

Residui di verdure alzano gli NO3- in modo minore dei mangimi di origine animale, in quanto quest'ultimi a parità di peso contengono più azoto (anche di fosforo se non sbaglio)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di battagliero » 08/03/2019, 13:23

Scusa @lucazio00 sono confuso. Cioè il GH quindi quanto deve essere?
Chiedo perché nell'ultimo messaggio mi hai detto che deve stare tra i 2 e i 5 dGH mentre nel precedente messaggio mi avevi detto che era meglio sopra i 5 tra gli 8 e i 10.
Poi capisco come mai non mi arrivino gli avvisi delle notifiche solo per questa area " chimica per acquari"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di lucazio00 » 08/03/2019, 22:43

Nel sito "La gazzetta delle koi" sono più restrittivi di quanto pensavo...tieniti sui valori della gazzetta nel dubbio!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
battagliero (10/03/2019, 21:30)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di battagliero » 10/03/2019, 21:38

Grazie mille @lucazio00 quindi ricapitolando così per chiudere in maniera chiara ed esaustiva il discorso per le koi e i pesci rossi i valori ottimali sono:
GH: tra 2 e 5 dGH
KH: massimo 5º d
pH: tra i 7,0 e 8,6
NO3-: invece? Sui 25 va bene?
NO2-: assenti
Cl: assente
Invece per quanto riguarda la temperatura dell'acqua? Tra i 18 e i 24 come ti sembra? ( l'articolo non dice nulla in merito se non sbaglio)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di lucazio00 » 11/03/2019, 20:18

battagliero ha scritto: NO3-: invece? Sui 25 va bene?
Meglio max 10mg/l per le koi

La temperatura dell'acqua in Giappone può scendere anche sotto lo 0°C...non credo che si mettano a riscaldare i laghetti durante l'inverno
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
battagliero (11/03/2019, 22:04)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Valori perfetti per pesci rossi e koi

Messaggio di battagliero » 11/03/2019, 22:09

Si; hai ragione non credo che si mettano a riscaldare il laghetto però per i pesci rossi temperature così rigide non fanno bene o sbaglio? Io avevo letto che per i pesci rossi i valori ottimali erano i seguenti :
pH: 7,5 - 8,00
NO2-: assente
Cl: assente
GH: 10 - 16
KH: 8 - 12
NO3-: meno di 20
Temp: 18 - 24
A fronte di questi valori mi chiedo quindi se la convivenza tra carpe e pesci rossi possa esserci o meno.
Io non sono chimico od altro ma vedo una enorme differenza per quanto riguarda i valori di GH e KH.
Cosa ne pensi delle mie osservazioni @lucazio00?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Google Adsense [Bot] e 16 ospiti