CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di Eurogae » 12/03/2019, 13:44

Ok, la lunghezza del tubo ad occhio non arriva neanche a 2mt.
non riesco a leggere il manometro di bassa pressione a quanto è impostato..

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di DanielPizzato » 12/03/2019, 14:00

Eurogae ha scritto: Ok, la lunghezza del tubo ad occhio non arriva neanche a 2mt.
non riesco a leggere il manometro di bassa pressione a quanto è impostato..
Circa 0,5 bar

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di Eurogae » 12/03/2019, 14:16

come ti è già stato suggerito da Bolla, una pressione di 0,5 bar non è sufficiente a far funzionare correttamente l'impianto della CO2.
il diffusore in vasca che sia Aquili, Askoll, Dennerle, Dupla, ecc. necessita di una pressione superiore a 1÷1,5 bar per atomizzare in vasca...la parte piu complicata, dove necessita pazienza "Benedettina" è la micro-regolazione della valvola a spillo sul riduttore.
Gaetano

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di DanielPizzato » 12/03/2019, 15:31

Eurogae ha scritto: come ti è già stato suggerito da Bolla, una pressione di 0,5 bar non è sufficiente a far funzionare correttamente l'impianto della CO2.
il diffusore in vasca che sia Aquili, Askoll, Dennerle, Dupla, ecc. necessita di una pressione superiore a 1÷1,5 bar per atomizzare in vasca...la parte piu complicata, dove necessita pazienza "Benedettina" è la micro-regolazione della valvola a spillo sul riduttore.
ok ora provo millimetro per millimetro, grazie!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di Eurogae » 12/03/2019, 15:34

Porta la pressione d'uscita a 1.5 bar, dopodiché apri poco alla volta la valvola a spillo, attendendo almeno 5÷10 minuti... e verifica.
P.S. in foto non ho visto il contabolle

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (13/03/2019, 13:40) • DanielPizzato (13/03/2019, 14:24)
Gaetano

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di DanielPizzato » 13/03/2019, 13:12

Eurogae ha scritto: Porta la pressione d'uscita a 1.5 bar, dopodiché apri poco alla volta la valvola a spillo, attendendo almeno 5÷10 minuti... e verifica.
P.S. in foto non ho visto il contabolle
Fatto tutto e stamattina ha funzionato, grazie mille! (Il contabolle é nel diffusore:)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di BollaPaciuli » 13/03/2019, 13:14

DanielPizzato ha scritto: grazie mille!
ricordo che vi è La funzione "Grazie"

[-x PER ME...o taglio ditino :ymdevil:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di Eurogae » 13/03/2019, 13:36

DanielPizzato ha scritto: Fatto tutto e stamattina ha funzionato, grazie mille! (Il contabolle é nel diffusore:)
:) :)
sono molto contento che hai risolto :-h

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

CO2 ed elettrovalvola [pressione bassa?]

Messaggio di DanielPizzato » 13/03/2019, 14:24

Fatto 😍

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti