Betta con qualcosa sulla pinna

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 11/03/2019, 21:45

@lauretta I granuli hanno questa dimensione, sono piuttosto piccoli ma penso siano standard come dimensione per i Betta, quindi tre granuli così giusto?
IMG-20190311-WA0030.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di fernando89 » 11/03/2019, 22:04

Crab01 ha scritto: @lauretta I granuli hanno questa dimensione, sono piuttosto piccoli ma penso siano standard come dimensione per i Betta, quindi tre granuli così giusto?
IMG-20190311-WA0030.jpeg
3-4 andranno benissimo, sono abbastanza piccoli, se ne capita uno in più succede poco

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Crab01 (11/03/2019, 22:38)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 12/03/2019, 19:04

Se invece di dodici ora si parla di 11 o 13 cambia molto? Perché non sempre la mia ragazza sarebbe in grado di cibarlo con cadenza regolare dato gli impegni serali. Sta sera vorremmo iniziare la cura verso le ore 20 e domani somministrarla verso le ore 7, va bene?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 12/03/2019, 20:49

@lauretta @fernando89 sta sera stiamo provando a dare al Betta il cibo medicato, all'inizio lo ignora o lo guarda stranito, quando i granuli si puliscono dalla polvere li mangia, l'appetito non sembra mancargli ma così non prende la medicina, sembra il mio cane che mangia il prosciutto attorno alla medicina ma non la
medicina...

Magari iniziamo già sta sera o domani i bagni...
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di lauretta » 12/03/2019, 22:50

Crab01 ha scritto: Magari iniziamo già sta sera o domani i bagni...
L'antibiotico va preso con continuità, se per qualche pasto non l'ha preso la cura sta uscendo un pasticcio #-o
Passate ai bagni, concordo, ma mi raccomando di farli tutti i giorni, e possibilmente sempre allo stesso orario :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di fernando89 » 12/03/2019, 23:21

lauretta ha scritto:
Crab01 ha scritto: Magari iniziamo già sta sera o domani i bagni...
L'antibiotico va preso con continuità, se per qualche pasto non l'ha preso la cura sta uscendo un pasticcio #-o
Passate ai bagni, concordo, ma mi raccomando di farli tutti i giorni, e possibilmente sempre allo stesso orario :)
passate ai bagni ma provate nel frattempo a fare un pastone, se funzionasse pastone ogni 12h

Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi il medicinale.
Il rapporto deve essere 1 a 10. Su 1 grammo di cibo, metti 100mg di medicinale. Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.

Aggiunto dopo 58 secondi:
Crab01 ha scritto: Se invece di dodici ora si parla di 11 o 13 cambia molto? Perché non sempre la mia ragazza sarebbe in grado di cibarlo con cadenza regolare dato gli impegni serali. Sta sera vorremmo iniziare la cura verso le ore 20 e domani somministrarla verso le ore 7, va bene?
niente di grave, ma sarebbe meglio essere più puntuali possibili, come per noi essere umani

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
lauretta (12/03/2019, 23:23)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di Crab01 » 15/03/2019, 7:04

Ciao :(
Oggi dopo due giorni di bagni il poverino ci ha lasciato, sta mattina lo abbiamo ritrovato morto sul fondo della vasca :(( :(
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta con qualcosa sulla pinna

Messaggio di fernando89 » 15/03/2019, 18:18

Crab01 ha scritto: Ciao :(
Oggi dopo due giorni di bagni il poverino ci ha lasciato, sta mattina lo abbiamo ritrovato morto sul fondo della vasca :(( :(
mi dispiace :(

a quanto pare il suo sistema immunitario era molto debilitato

chiudo il topic

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti