Strana variazione KH in acquario maturo.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Emiliano77
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/03/19, 20:55

Strana variazione KH in acquario maturo.

Messaggio di Emiliano77 » 11/03/2019, 21:18

Salve a tutti,
vi leggo spesso, ora è arrivato il momento di rompervi le scatole un po' :)

Ho un piccolo acquario, 60 LT, tenuto da circa un anno per fare esperienza, con discreti risultati.
Per molto tempo ho avuto valori stabili di GH e KH relativamente a 6 e 9, con pH intorno a 7.2.

Poi per un periodo ho lasciato mia sorella a badare alla cosa, che ha pensato bene di sostituire acqua con acqua di rubinetto, non vi dico al mio ritorno, alghe nere, GH fuori scala, KH 25... Insomma disastro.

Ricomincio a prendermi cura io del mio micromondo e con cambi di acqua e correzioni varie riporto lentamente il KH vicino a 10 con cambi di RO 15% a settimana.
Poi ultimamente mi accorgo che scende a fatica, la riduzione non rispetta più il fattore di diluzione, penso sarà il fertilizzante... Allora riduco al minimo la fertilizzazione in colonna... Ma nulla, cambio 10% di acqua con RO e riduzione di KH appena rilevabile, fino al punto che arrivo a valori di GH bassissimi e devo reintegrare con magnesio e solfato di calcio.

Ora il KH sale, un punto al giorno. :-o :-o
Nulla è cambiato nella vasca, ultimamente ho solo provato (con risultati esileranti) a piantare dei semi di pratino di quello cinese (si direttamente in vasca, non vi dico che casino, due settimane a raccogliere piantine galleggianti...).

Insomma non riesco a capire come sia possibile questo KH che sale sempre... Sarà il pratino?? Forse i semi gelatinosi sono ricchi di carbonati?
Forse è saturo il fondo? Fa inerzia?
Cosa mi consigliate di controllare?

Ecco i valori attuali in vasca:
GH 6
KH 22
pH 7.8
Nitriti 0
Nitrati 15 mg/Lt
Fosfati 1 mg/Lt
CO2 20mg /LT

Ho degli stick compo (npk) sotto le piante e fertilizzo in colonna con ferro chelato, potassio, magnesio e solfato di calcio.
Le piante crescono e anche le bba purtroppo, ma con quel KH avranno trovato il paradiso presumo.

Chi mi aiuta a capire dove sbaglio?
Grazie, Emiliano.

Avatar utente
Emiliano77
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/03/19, 20:55

Strana variazione KH in acquario maturo.

Messaggio di Emiliano77 » 12/03/2019, 17:37

Nessun aiuto? Suggerimenti?
Aggiungo la condutttivita' a 650us/cm

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Strana variazione KH in acquario maturo.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/03/2019, 17:50

Allora ..
Ho tre domande:
1) cosa stai usando per integrare il magnesio;
2) cosa stai usando per integrare il potassio
3) il KH è 10 o 22 ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Strana variazione KH in acquario maturo.

Messaggio di Pisu » 12/03/2019, 18:39

Altre domande:
Eroghi CO2 giusto?
Che fondo hai?
Hai rocce?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Emiliano77
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/03/19, 20:55

Strana variazione KH in acquario maturo.

Messaggio di Emiliano77 » 12/03/2019, 22:39

Per integrare Magnesio uso il solfato di Magnesio, per il Potassio non saprei, è un prodotto liquido per acquario, forse sarà un solfato anche lui? Devo controllare.
Il KH adesso è 22.
Ho un fondo di quarzo inerte e Dragon Stone come rocce.
Non erogo CO2 ma utilizzo la "CO2 liquida" anche per contrastare le Bba.
La cosa strana è che è sempre stato sotto controllo il KH per diversi mesi, ora invece non riesco a ridurlo, non ho rocce calcaree, altrimenti avrei avuto lo stesso problema in passato...

Ho come impressione che la CO2 liquida leghi in qualche modo per creare carbonati, ma perché succede solo ora non lo capisco.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Strana variazione KH in acquario maturo.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/03/2019, 8:05

@Emiliano77 puoi mettere una foto del prodotto che usi per il potassio ? Intanto smetti di aggiungere perché probabilmente non ne hai bisogno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Emiliano77
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/03/19, 20:55

Strana variazione KH in acquario maturo.

Messaggio di Emiliano77 » 13/03/2019, 15:11

GiovAcquaPazza ha scritto:
13/03/2019, 8:05
@Emiliano77 puoi mettere una foto del prodotto che usi per il potassio ? Intanto smetti di aggiungere perché probabilmente non ne hai bisogno
Eccolo:

https://www.easylife.eu/products/freshw ... /potassium

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti