Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Stella76

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/03/19, 20:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 8ox35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Non conosco il nome
- Fauna: Platy black Molly ancistrus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stella76 » 12/03/2019, 21:14
Aiuto! Come faccio a eliminare questa roba dietro il filtro? Juwel lo attaccano con il silicone!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stella76
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/03/2019, 9:27

non ho
► Mostra testo
e nel contempo nel mio non faccio caso a cosa c'è li...
sicuramente è diffuso avere dello sporco in quella zona
e forse non sono neppure alghe, ma depositi di sali... vediamo che dicon gli altri...magari o preso una cantonata

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Stella76

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/03/19, 20:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 8ox35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Non conosco il nome
- Fauna: Platy black Molly ancistrus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stella76 » 13/03/2019, 10:02
Penso anch'io che siano depositi.... Ma il filtro è attaccato con silicone come faccio a togliere? Pensi che se resta li fa male? Alghe in acquario non c'è ne sono è pulito e i pesci stanno bene.
Stella76
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/03/2019, 13:43
Stella76 ha scritto: ↑Pensi che se resta li fa male?
Per me no... sta sera mandami mp che ti faccio foto del retro del bioflow nella mia vasca

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
supersix

- Messaggi: 1947
- Messaggi: 1947
- Ringraziato: 448
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza copercio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
448
Messaggio
di supersix » 13/03/2019, 13:50
Questo é il mio
20190313_134910_6594390539409786976.jpg
La cosa che mi preoccupa di piu sono le bolle che vedo sulla plastica
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
supersix
-
Stella76

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/03/19, 20:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 8ox35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Non conosco il nome
- Fauna: Platy black Molly ancistrus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stella76 » 13/03/2019, 16:25
Soluzione? ^:)^
Stella76
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11945
- Messaggi: 11945
- Ringraziato: 1446
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1446
Messaggio
di trotasalmonata » 18/03/2019, 22:25
Ma riusciresti a svuotare il filtro e andare a pulire con la mano o un raschietto o la vanità per i vetri?
Il materiale filtrante lascialo a bagno in una bacinella pulita con acqua dell'acquario.
E per pulita intendo che non ha mai contenuto detersivi e affini. .
Comunque è un lavoro inutile per il funzionamento dell'acquario

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Stella76

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/03/19, 20:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 8ox35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Lumen: 2
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Non conosco il nome
- Fauna: Platy black Molly ancistrus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stella76 » 19/03/2019, 23:51
In negozio mi hanno detto che dopo anni é normale che ci siano depositi. Mi ha consigliato di mettere un tubicino in angolo e soffiarci dentro. Smontare tutto il filtro interno e aspirare lo sporco per liberare i buchi. Così ho fatto con paura di scombussolare batteri importanti.... Non è successo niente hai pesci per fortuna. Comunque la schifezza tra il vetro e il filtro un po' è rimasto. Brutto ma dice non da noia.
Stella76
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 20/03/2019, 0:04
Stella76 ha scritto: ↑Smontare tutto il filtro interno e aspirare lo sporco per liberare i buchi.
Ciao stella
Il filtro a meno di un intasamento meno si tocca meglio è.
Lo sporco è normale,con il tempo si vanno a depositare i fanghi.
Stella76 ha scritto: ↑Così ho fatto con paura di scombussolare batteri importanti..
In questi giorni tieni monitorati i pesci

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti