sono un nuovo utente del forum e vi chiedo scusa se ancora non mi sono presentato, ma è un periodo un pochino intenso di impegni.
E' una settimana che ho un problema con la mia vasca e cercherò di esporlo in breve:
Vasca da 200 lt. lordi avviata da 4/5 anni che circa 30 giorni fa è stata ripopolata con 4 corydoras e 12 guppy(3 maschi e 9 femmine, ovviamente tutte gravide).
Fino alla scorsa settimana i valori(misurati con strisce Sera) erano:
NO2- -> 20
NO3- -> 0
GH -> 16
KH -> 10
pH -> 7.2
ad inizio settimana improvvisamente sono schizzati NO2- a 100 e le piante(che purtroppo sono tutte a crescita rapida sessiliflora, bacopa, egeria edensa e rotala),
si sono bloccate la bacopa addirittura presenta molte foglie tendenti al marrone.
Piccola precisazione non ho mai dispensato CO2 e non ho mai fertilizzato, ma fino a settimana scorsa le piante crescevano senza problemi.
Purtroppo nella mia ignoranza ho fatto un paio di cambi d'acqua del 30% a distanza di 4 giorni cercando di abbassare i NO2- ed in effetti ora siamo sotto
i 50, ma ho portato ovviamente un altro problema KH a 15 e pH a 6.8 nonché la comparsa di alcune piccole diatomee.
Domani mi arriverà il conduttivimetro(ovviamente il nome non lo indovinerò mai

L'idea che mi sono fatto è che la situazione sia dovuta ad una carenza estrema di potassio e magnesio (dovuta anche alla pessima scelta delle piante) che non permette alle piante stesse di crescere e di consumare NO2-.....indovinato?
Spero di si, e a tal proposito mi sono munito di tutto il necessario per inizare a fertilizzare seguendo il pmdd, inizialmente senza somministrare CO2 che già dovrebbe essere presente (accumulata) in abbondanza almeno fino a quando il pH non sarà ritornato a 7.2 circa.
Grazie per la pazienza e spero di ricevere molti consigli.
Davide