Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 14/03/2019, 8:19
Direi che il test del KH funziona.
Quindi l’acqua è veramente dura, andrà tagliata e non poco con osmosi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
dunadan

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 02/07/17, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: caridina
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dunadan » 14/03/2019, 10:56
roby70 ha scritto: ↑Direi che il test del KH funziona.
Quindi l’acqua è veramente dura, andrà tagliata e non poco con osmosi
Cioè bisognerà fare un trattamento particolare prima di inserirla in vasca?
Più in generale, qual è il range ottimale di KH per l'acqua da utilizzare? La vasca è di 30L, quindi non eccessivamente grande, sia per riempirla che per la manutenzione (ricambi parziali ecc), per cui per evitare complicazioni non avrei problemi ad approvigionarmi da altra fonte magari avente caratteristiche migliori...

dunadan
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 14/03/2019, 11:31
dunadan ha scritto: ↑qual è il range ottimale di KH per l'acqua da utilizzare?
dipende dai pesci... e non ricordo di quali parlavamo

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
dunadan

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 02/07/17, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: caridina
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dunadan » 14/03/2019, 11:41
gem1978 ha scritto: ↑dunadan ha scritto: ↑qual è il range ottimale di KH per l'acqua da utilizzare?
dipende dai pesci... e non ricordo di quali parlavamo

caridina!

dunadan
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 14/03/2019, 13:26
Le davidi intorno al 10 anche...
Però meglio un po' meno magari anche per le piante.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 14/03/2019, 13:44
Per le caridina potresti fare un 30% rubinetto e il resto osmosi. Oppure se ti conviene visto che sono pochi litri usare direttamente un acqua in bottiglia con i valori giusti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
dunadan

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 02/07/17, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: caridina
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dunadan » 14/03/2019, 14:32
roby70 ha scritto: ↑Per le caridina potresti fare un 30% rubinetto e il resto osmosi. Oppure se ti conviene visto che sono pochi litri usare direttamente un acqua in bottiglia con i valori giusti.
infatti anche l'acqua in bottiglia andrebbe benissimo, soprattutto se avesse tutti i valori "giusti". Esiste un archivio dei valori o cmq mi sapresti indicare in tal senso?
PS: evito di dire ogni volta grazie....ma davvero grazie!!! ^:)^

dunadan
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 14/03/2019, 15:22
dunadan ha scritto: ↑Esiste un archivio dei valori o cmq mi sapresti indicare in tal senso?
Purtroppo no... credo anche che le etichette cambino periodicamente
Ti tocca fare come abbiamo fatto in tanti: aggirarti nei supermercati a scattare foto alle etichette delle bottiglie e fare i conti a casa

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48100
- Messaggi: 48100
- Ringraziato: 10866
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4889
-
Grazie ricevuti:
10866
Messaggio
di Monica » 14/03/2019, 16:39
Non ti trovavo

ti rispondo qui almeno non "sporchiamo" di la, la Vitasnella se vuoi usare bottiglia va benissimo, i valori ogni tanto cambiano quindi sarebbe meglio una foto dell'etichetta

durezze alte e sodio basso, con solo muschi mai tagliata, se ci sono altre piante meglio intenerirla un pochino o cercare un altra acqua
Scusate l'intrusione

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
dunadan

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 02/07/17, 13:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: caridina
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dunadan » 14/03/2019, 16:58
Monica ha scritto: ↑Non ti trovavo

ti rispondo qui almeno non "sporchiamo" di la, la Vitasnella se vuoi usare bottiglia va benissimo, i valori ogni tanto cambiano quindi sarebbe meglio una foto dell'etichetta

durezze alte e sodio basso, con solo muschi mai tagliata, se ci sono altre piante meglio intenerirla un pochino o cercare un altra acqua
Scusate l'intrusione

ma che scherzi!!! che intrusione? Siete tutti troppo gentili

Ti ringrazio molto. In effetti non ho ancora pensato a quali piante inserire...sono proprio all'oscuro di tutto

dunadan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti