Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Sinnemmx							
 
- Messaggi:  1758
- Messaggi: 1758
- Ringraziato: 249 
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
 2 Vallisneria
 1 Microsorum Pteropus
 5 Anubias Barteri Marina
 2 Anubias Barteri bonsai
 Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    249 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sinnemmx » 06/03/2019, 17:04
			
			
			
			
			Laura84 ha scritto: ↑@
Sinnemmx Ook 

  grazie! Esiste qualche tipo, marca che aiuta in questi casi?
Verdure di quali tipo? Quanto tempo li devo sbollentare?
Ho letto su internet e in altri forum, i piselli o spinaci...
 
verdure bene o male tutte, dipende dal gusto dei pesci, i miei per esempio non mangiano carote e bieda, ma piselli e spinaci si (ai piselli va tolta la buccia)
per i mangimi ce ne sono molti, eviterei solo quelli che trovi nel supermercato
si dice che i migliori siano 
 
 
io uso anche
 
 
e poi il congelato tipo questo

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Sinnemmx per il messaggio: 
- Laura84 (06/03/2019, 18:35)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sinnemmx
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 06/03/2019, 18:39
			
			
			
			
			Grazie mille per l'aiuto! Sicuramente prenderò qualcosa!  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 09/03/2019, 9:43
			
			
			
			
			Ciao @
Laura84 
Scusa ma ultimamente non ho potuto collegarmi al forum.
Se il pesce non mostra sintomi di malessere né altro, non preoccuparti per il cambio di colorazione, che è normale e capita di frequente nei carassi giovani 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lauretta per il messaggio: 
- Laura84 (09/03/2019, 14:16)
 
	 
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 09/03/2019, 14:16
			
			
			
			
			No il pesciolino mangia come sempre e nuota tranquillamente...
Non sapevo che cambiavano colore.... 
Grazie! Ero preoccupata!  

Cmq provo con del mangime apposta per la colorazione per variare i tipi. 
Ora li sto dando dei piselli scottati e sbuccati e ne vanno ghiotti!  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 09/03/2019, 15:32
			
			
			
			
			Laura84 ha scritto: ↑Cmq provo con del mangime apposta per la colorazione per variare i tipi.
 
Ok, ma non ti aspettare che torni rosso! 

Questi mangimi servono ad accendere un po' la colorazione, se è bianco al più puoi notare una tendenza al rosato in alcuni punti come per esempio attorno alle pinne pettorali, o anche sulle pinne stesse 

	
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 14/03/2019, 16:08
			
			
			
			
			@
lauretta
@
fernando89
Riprendo l'argomento per non riaprirlo un'altro.... 
Ho fatto le foto una settimana fa e adesso la situazione è così...
È completamente bianco quasi... 
Normale?
Aggiunto dopo     1 minuto 26 secondi:
Foto
Aggiunto dopo     1 minuto 47 secondi:
Nella foto erano in una vaschetta per un  cambio parziale dell'acqua...  \:D/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 14/03/2019, 21:03
			
			
			
			
			Laura84 ha scritto: ↑Nella foto erano in una vaschetta per un cambio parziale dell'acqua...  
 
perché li sposti quando fai il cambio? 
 
 
a quanto pare era un cambio di livrea 
 
per il resto è vispo e mangia con appetito?
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 14/03/2019, 21:12
			
			
			
			
			@
fernando89 si si mangia e nuota tranquillamente!
È che ora fa proprio effetto...  

  sembra trasparente...
Ma tornerà normale? 
Sbaglio a spostarli? Li devo lasciare dentro?
Non lo sapevo.....  
 
   
  
Sorry....
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 14/03/2019, 21:20
			
			
			
			
			Laura84 ha scritto: ↑Sbaglio a spostarli? Li devo lasciare dentro?
Non lo sapevo.....      
Sorry....
 
dipende dall entità del bagno, vediamo che ne pensano gli altri 

	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								lauretta							
  
- Messaggi:  16085
- Messaggi: 16085
- Ringraziato: 2494 
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1890 
- 
    Grazie ricevuti:
    2494 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lauretta » 14/03/2019, 22:41
			
			
			
			
			Laura84 ha scritto: ↑Ma tornerà normale? 
 
Cosa significa normale? Anche un carassio bianco è normale! 

I carassi non sono solo rossi, e il colore che assumeranno con la crescita a volte è una sorpresa :x
Laura84 ha scritto: ↑Sbaglio a spostarli? Li devo lasciare dentro?
 
Anch'io non capisco perché li sposti 

Puoi fare una foto generale della vasca? 

	
	
			i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	lauretta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti