Gestione, coralli e pesci
	Moderatori: AndreAgo, Bradcar
	
		
		
		
			- 
				
								Mimik							
 
- Messaggi:  639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 33 
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mimik » 10/03/2019, 22:11
			
			
			
			
			Vorrei allestire una vasca 45x45x45 cm per allevare Tridacne ....chiedo informazioni per partire con il piede giusto, pompe luci sump ecc..
Metodo Berlinese cosa ne pensate?
Altrimenti avrei una vasca 50×30×30 cm 50 lt senza sump da mettere uno schiumatoio a parete tipo Tunze 9001 2 pompe di movimento e plafoniera ...potrebbe bastare? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mimik
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 10/03/2019, 23:11
			
			
			
			
			
Ti chiamo i "marini"
@
aleph0 e @
Robi.c
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								aleph0							
  
- Messaggi:  3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605 
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
- 
    Grazie inviati:
    189 
- 
    Grazie ricevuti:
    605 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aleph0 » 13/03/2019, 19:06
			
			
			
			
			Si potrebbe fare ! 
a che luce pensavi, esattamente ?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aleph0
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mimik							
 
- Messaggi:  639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 33 
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mimik » 15/03/2019, 2:11
			
			
			
			
			aleph0 ha scritto: ↑Si potrebbe fare ! 
a che luce pensavi, esattamente ?
 
Ad una hydra 26 hd o ad AI prime...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mimik
 
	
		
		
		
			- 
				
								aleph0							
  
- Messaggi:  3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605 
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
- 
    Grazie inviati:
    189 
- 
    Grazie ricevuti:
    605 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aleph0 » 15/03/2019, 9:35
			
			
			
			
			Mimik ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑Si potrebbe fare ! 
a che luce pensavi, esattamente ?
 
Ad una hydra 26 hd o ad AI prime...
 
potrebbero andare !
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aleph0
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mimik							
 
- Messaggi:  639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 33 
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mimik » 03/09/2019, 21:35
			
			
			
			
			Allora ho preso una vasca 50 x50 x50 100 litri netti piu' altri 20 in sump.. Cone pompe di movimento ho due Hyndor3200 L/h ciascuna ln funzione alternate poste nel vetro posteriore e risalita jabao 3000 elettronica...
Skimmer buble magus Cm 3.5
Plafoniera ufo 8000 zetlight.
15kg di rocce vive..
Allestito 1 settimana fa come devo procedere?
Vorrei allevare un po di tutto ma soprattutto sps acropore e tridacne 
 
 
20190826_172225.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
							
					Ultima modifica di 
Mimik il 03/09/2019, 21:55, modificato 2 volte in totale.
									
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mimik
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 03/09/2019, 21:36
			
			
			
			
			Seguo
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mimik							
 
- Messaggi:  639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 33 
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mimik » 03/09/2019, 21:37
			
			
			
			
			Metto batteri e start A e B ...lascio tutto cosi ...la luce l ho tenuta spenta per la prima settimana ora l ho impostata per 7 ore...puo' andare?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mimik
 
	
		
		
		
			- 
				
								aleph0							
  
- Messaggi:  3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605 
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
- 
    Grazie inviati:
    189 
- 
    Grazie ricevuti:
    605 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aleph0 » 03/09/2019, 22:38
			
			
			
			
			bene.... Mani in tasca per 2-3 mesi, rabbocca solo l'acqua evaporata !!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aleph0
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mimik							
 
- Messaggi:  639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 33 
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- 
    Grazie inviati:
    71 
- 
    Grazie ricevuti:
    33 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mimik » 03/09/2019, 23:15
			
			
			
			
			aleph0 ha scritto: ↑
bene.... Mani in tasca per 2-3 mesi, rabbocca solo l'acqua evaporata !!
 
Ho la pompa di rabbocco ...cosi sto con le mani in tasca sul serio 
 
 
Quando metto la plafoniera a pieno regime ?vorrei metterla tra una settimana cosa dite?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mimik
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti