Che alghe sono?
- Ghepi
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
Profilo Completo
Che alghe sono?
Ciao ragazzi, di che alghe si tratta?
Mi sembrano filamentose ma vorrei anche un vostro parere.
Grazie
Mi sembrano filamentose ma vorrei anche un vostro parere.
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Che alghe sono?
Non mi sembrano filamentose... dai un occhiata qui:Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Ghepi
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
Profilo Completo
Che alghe sono?
Staghorn?
In effetti ho dato pochissimo ferro per cui potrebbero essere bianche per questo.
Ho la plafoniera originale del juwel rio che monta due barre LED una da 6500k e una da 9000k.
Sono comparse circa tre settimane fa quando ho acceso un ulteriore t5 da 6500k. Poi spento visto il proliferare di alghe.
Fotoperiodo 5h 30'.
Fertilizzo con PMDD e ho rallentato, se non praticamente sospeso, la fertilizzazione pensando a delle filamentose.
Al momento ho tutto a 0, nitriti, nitrati, fosforo, ferro.
Se si tratta di staghorn, ricomincio con un po' di Azoto?
Consigli? Grazie.
In effetti ho dato pochissimo ferro per cui potrebbero essere bianche per questo.
Ho la plafoniera originale del juwel rio che monta due barre LED una da 6500k e una da 9000k.
Sono comparse circa tre settimane fa quando ho acceso un ulteriore t5 da 6500k. Poi spento visto il proliferare di alghe.
Fotoperiodo 5h 30'.
Fertilizzo con PMDD e ho rallentato, se non praticamente sospeso, la fertilizzazione pensando a delle filamentose.
Al momento ho tutto a 0, nitriti, nitrati, fosforo, ferro.
Se si tratta di staghorn, ricomincio con un po' di Azoto?
Consigli? Grazie.

Posted with AF APP
- Ghepi
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
Profilo Completo
Che alghe sono?
Ciao, potete cortesemente aiutarmi a capire da quali alghe sono colpito?
Potrebbero essere staghorn?
Grazie mille
Potrebbero essere staghorn?
Grazie mille

Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Che alghe sono?
No buono

Potrebbero essere sì staghorn visto che si sono sbiancate.
Io lavorerei più col fosforo che con l'azoto.
E piccole dosi anche degli altri fertilizzanti, le piante devono aver qualcosa da mangiare. Oppure meglio ancora con stick interrati. Hai fondo fertile?
Hai provato a spruzzarle con un poco di acqua ossigenata? Così vediamo come reagiscono

Poi possono essere utili altri valori...
CO2? quanta ne eroghi?
Valori dell'acqua?
Conducibilità?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Ghepi
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
Profilo Completo
Che alghe sono?
Ciao @Pisu
CO2 ne dovrei avere a sufficienza, quasi al limite superiore della scala.
pH 6,84
KH 9
GH 10
EC 332
T 23°
Nessun cambio acqua, solo rabbocchi con acqua demineralizzata.
L'acquario è stato avviato da relativamente poco, fine novembre.
Avevo già avuto filamentose e riducendo la fertilizzazione erano regredite, pensando fossero filamentose avevo sospeso la fertilizzazione.
Ho dato 0,15 ml di cifo Fosforo il 2 Marzo quando i valori erano già tutti a 0.
Da allora più nulla solo mangime per i 3 corydoras che popolano attualmente la vasca.
Ho letto che per stanghorn le luci con K elevati non sono il massimo.
Dato che ho una barra LED da 9000k è il caso di spegnerla (è quella della plafoniara juwel originale, non so se è possibile) e accendere al suo posto il T5 865 philips da 6500K che ho aggiunto con il fai da te?
La maggior parte delle alghe si trovano proprio sotto la barra da 9000K.
non ho fondo fertile, ho stick compo interrati sotto Althernantera e echinodorus.Hai fondo fertile?
Non so se ho fatto bene, ho preso un pezzetto di egeria ricoperto da alghe e l'ho inserito in una provetta piena di acqua ossigenata, e si, si formano bolle.Hai provato a spruzzarle con un poco di acqua ossigenata? Così vediamo come reagiscono
CO2 ne dovrei avere a sufficienza, quasi al limite superiore della scala.
pH 6,84
KH 9
GH 10
EC 332
T 23°
Nessun cambio acqua, solo rabbocchi con acqua demineralizzata.
L'acquario è stato avviato da relativamente poco, fine novembre.
Avevo già avuto filamentose e riducendo la fertilizzazione erano regredite, pensando fossero filamentose avevo sospeso la fertilizzazione.
Ho dato 0,15 ml di cifo Fosforo il 2 Marzo quando i valori erano già tutti a 0.
Da allora più nulla solo mangime per i 3 corydoras che popolano attualmente la vasca.
Ho letto che per stanghorn le luci con K elevati non sono il massimo.
Dato che ho una barra LED da 9000k è il caso di spegnerla (è quella della plafoniara juwel originale, non so se è possibile) e accendere al suo posto il T5 865 philips da 6500K che ho aggiunto con il fai da te?
La maggior parte delle alghe si trovano proprio sotto la barra da 9000K.

- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Che alghe sono?
Difficile dirlo ma potrebbe essere un indizio.Ghepi ha scritto: ↑Dato che ho una barra LED da 9000k è il caso di spegnerla (è quella della plafoniara juwel originale, non so se è possibile) e accendere al suo posto il T5 865 philips da 6500K che ho aggiunto con il fai da te?
La maggior parte delle alghe si trovano proprio sotto la barra da 9000K.
Diciamo che forse le aiuta un pochino ma di sicuro la causa non è solo quella.
La prova la puoi fare, ma tieni conto che ogni variazione sul breve termine favorisce le alghe e sfavorisce le piante. Quindi se modifichi l'illuminazione mantienila per qualche settimana.
Poi se hai proprio tutto a zero fertilizza un poco, a meno che tutte le piante possano attingere dagli stick.
Nel frattempo che cerchiamo di migliorare la situazione favorevole alle alghe vai con un poco di acqua ossigenata sulle parti messe peggio
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Comunque non hai molta luce, onestamente ti direi di lasciare accesso tutto...
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Ah e lascia crescere a dismisura le tue rapide, e se hanno bisogno fertilizza pure (sempre con accortezza)
Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Ps metti una foto panoramica per vedere la massa vegetale che hai
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Ghepi
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
Profilo Completo
Che alghe sono?
Eccole @Pisu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Che alghe sono?
Ecco, non potare niente 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Ghepi
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: PierluigiEsposito e 3 ospiti