Avvio Pratiko 400 e batteri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di oceanoprofondo81 » 15/03/2019, 22:48

Salve, oggi ho fatto partire il mio filtro esterno Askoll Pratiko 400, togliendo i due cassetti con i carboni e mettendo tutto cannolicchi ( ho messo pure quelli nuovi della Sera, tipo pasticche colorate, ma ho letto che servono come batteri, che si risvegliano a contatto con acqua... Io ho messo tutta la scatola, spero non abbia fatto danni ).", così al momento ho, a parte le spugne lateralmente, partendo dal basso: vassoio con pietre PureLava, due di cannolicchi ( uno di un filtro interno ferplast e l'altro cassetto con i Sera Siporax Professional ) e in quello in alto i Sera Siporax Bio Active ( quelli tutti colorati ), con appoggiate due ritagli di lana ( non so se serviranno, visto che ho letto che i cannolicchi non devono mai stare senza acqua, pensavo di togliere e lavare almeno quelli ).
Per farlo partire ho aperto il rubinetto e poi mandato su e giù lo stantuffo un paio di volte, è entrata acqua nel filtro e poi provando a pompare ho visto che non si riusciva più, così ho attaccato.a corrente. L'acqua si sta pulendo molto velocemente e penso che funzioni. Non fa molto rumore, nonostante sia nel suo mobile, però sento girare il rotore ( è normale ? ), e poi ogni tot minuti fa partire uno spruzzo di bollicine, tipo ossigenatore... Vorrei sapere se è tutto ok oppure se magari c'è ancora aria nel sistema o se si assesta da solo.
Ultima cosa: nel mio Tanganica, i batteri si creeranno da soli? So che devo tenerlo in moto per 2 mesi, leggevo che è meglio non usare prodotti chimici per velocizzare i batteri, così come i biocondizionatori. Io ho messo acqua di rubinetto senza nient'altro è fatto partire. Se ho sbagliato aspetto vostri consigli per correggere.
Non ho mai avuto un filtro esterno, perciò devo chiedere a chi è esperto, perché non vorrei far morire i miei futuri inquilini. Grazie. Intanto vi allego foto allestimento finale. Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di trotasalmonata » 16/03/2019, 1:08

@TALO81 tu hai questo filtro? Anche il tuo sbuffava?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di TALO81 » 16/03/2019, 1:26

trotasalmonata ha scritto: @TALO81 tu hai questo filtro? Anche il tuo sbuffava?
Ciao,
Si si, lo fa per un Po. Se provi a piegarlo a dx sx e avanti indietro favorisci l'uscita dell'aria e dovrebbe finire prima.
Il rumore un pochetto ne fa, ma dopo qualche giorno dovrebbe calare, anche se non sparisce del tutto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato TALO81 per il messaggio:
trotasalmonata (16/03/2019, 1:31)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di oceanoprofondo81 » 16/03/2019, 8:29

Ti ringrazio, in.effetti ho fatto fare un po' di avanti e indietro come consigliato da Voi. L'ho avviato ieri sera, pensavo che facesse così perché magari qualcosa otturava il passaggio. Il rumore c'è, a parte quello del passaggio di acqua, quello che si sente di più è il rotore. Alcuni gli mettono del grasso, altri hanno insonorizzato il mobile ( che comunque ha aperture dietro, perciò non so quanto serva ).
Ma la potenza si può regolare? Mi spiego, ho il becco che manda fuori acqua, che mi sta spostando tutta la sabbia a 20 cm di distanza... Magari è normale, eh. Ma avendo avuto solo filtri interni, questa cosa non si presentava.

I batteri voi li avete inseriti o si creano da soli? Mi hanno dato un attivatore in negozio ( che di certo non volevo ) è un altro era in omaggio con i cannolicchi Siporax. Ma se posso farne a meno, mi va bene uguale, tanto lo tengo in maturazione per 60 giorni. Grazie.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/03/2019, 9:18

Lascia stare il grasso , si formerà pian piano una patina batterica “lubrificante”.
Evita gli attivatori , avrai una vasca più stabile
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di oceanoprofondo81 » 16/03/2019, 9:44

Ok allora lascio che faccia da solo. Nemmeno del cibo devo mettere? Grazie

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di Lupoagain » 16/03/2019, 9:58

oceanoprofondo81 ha scritto: Il rumore c'è, a parte quello del passaggio di acqua, quello che si sente di più è il rotore. Alcuni gli mettono del grasso, altri hanno insonorizzato il mobile ( che comunque ha aperture dietro, perciò non so quanto serva ).
Attento con il rotore, io ne ho rotti 2. Se non è ben fissato si spacca la chiavetta.
oceanoprofondo81 ha scritto: Ma la potenza si può regolare? Mi spiego, ho il becco che manda fuori acqua, che mi sta spostando tutta la sabbia a 20 cm di distanza... Magari è normale, eh. Ma avendo avuto solo filtri interni, questa cosa non si presentava.
Si lo puoi regolare chiudendo parzialmente la leva sul raccordo che collega i due tubi al filtro.

Posted with AF APP
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di trotasalmonata » 16/03/2019, 10:50

Un Po di cibo ogni tanto mettilo.

L'attivatore tienilo per le emergenze se non hai fretta. .

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di oceanoprofondo81 » 16/03/2019, 11:10

Lupo, in che senso rotti due? Io ho infilato quella "girandola" con il magnete nella sua posizione, e poi messo quel tappo rosso, a incastro. Credo sia ok. È solo il rumore che non capisco se è ok o no, perché su YouTube ho sentito come di qualcosa che gira male, ma il mio non fa così. È difficile da spiegare, di certo fa piu rumore di una ventola da PC ;)))

Trotasalmonata, no no che fretta! Per due mesi può girare come vuole. Cibo va bene uno qualsiasi? Anche quello a pallini per pesci rossi? Se si, quanto e ogni quanto? Considerando che ho creato un ecosistema Tanganica e ci metterò dei conchigliofili.
Ultima cosa, il termostato o come si chiama, posso tenerlo acceso oppure meglio spento per ora!? Non vorrei che magari peggiora la situazione algale... Boh. Grazie

Avatar utente
TALO81
star3
Messaggi: 323
Iscritto il: 14/09/18, 22:30

Avvio Pratiko 400 e batteri

Messaggio di TALO81 » 16/03/2019, 12:14

oceanoprofondo81 ha scritto: Ma la potenza si può regolare?
Io lo tengo a metà, forse anche qualcosa meno.
Io ho un 200lt e quel filtro è per acquari fino a 400. Credo dipenda anche da quanto è il tuo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti