Blackwater paludarium

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Blackwater paludarium

Messaggio di Ketto » 16/03/2019, 11:46

Aggiornamento:
IMG_20190316_105230.jpg
IMG_20190316_105246.jpg
IMG_20190316_105259.jpg
Nonostante i cambi d'acqua il tannini sono sempre tantissimi :-?? Probabilmente i legni non hanno ancora finito di rilasciare ma no ho fretta.
Ho aggiunto uno sfondo; @Monica purtroppo non ho potuto farlo nero (per ora) perchè sono stato letteralmente minacciato dal fattore M =)) in ogni caso la situazione è molto migliore di prima e punterò a mettere quello nero una volta che i tannini si saranno abbassati. ;)
La pistia... :ymsigh: l'ho inserita tre settimane fa e ne avevo messe solo tre piante :-s
I muschi invece sto iniziando a togliere quelli mal adattati al nuovo ambiente e li sto rimpiazzando con quelli che hanno reagito meglio.
Le piante "superiori" sono ferme, non so se mettere un po di cyperus e/o chamadorea perchè ho paura che crescano troppo e vadano contro il coperchio. Sto valutando anche capelvenere e (completamente diversa) la pepperomia :-?
@cuttlebone tu hai da consigliarmi qualche pianta da clima caldo umido che resti bella piccola? @Giueli tu?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47976
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Blackwater paludarium

Messaggio di Monica » 16/03/2019, 12:16

Sono legni al catrame @Ketto 😂😂😂 se il fattore M per ora non collabora lasciamo stare, ha ragione a prescindere :) io metterei emerso del Chlorophytum per aggiungere un po' di chiaro, per il resto :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Ketto (18/03/2019, 13:21)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Blackwater paludarium

Messaggio di cuttlebone » 16/03/2019, 13:28

Ketto ha scritto: Aggiornamento:
IMG_20190316_105230.jpg
IMG_20190316_105246.jpg
IMG_20190316_105259.jpg
Nonostante i cambi d'acqua il tannini sono sempre tantissimi :-?? Probabilmente i legni non hanno ancora finito di rilasciare ma no ho fretta.
Ho aggiunto uno sfondo; @Monica purtroppo non ho potuto farlo nero (per ora) perchè sono stato letteralmente minacciato dal fattore M =)) in ogni caso la situazione è molto migliore di prima e punterò a mettere quello nero una volta che i tannini si saranno abbassati. ;)
La pistia... :ymsigh: l'ho inserita tre settimane fa e ne avevo messe solo tre piante :-s
I muschi invece sto iniziando a togliere quelli mal adattati al nuovo ambiente e li sto rimpiazzando con quelli che hanno reagito meglio.
Le piante "superiori" sono ferme, non so se mettere un po di cyperus e/o chamadorea perchè ho paura che crescano troppo e vadano contro il coperchio. Sto valutando anche capelvenere e (completamente diversa) la pepperomia :-?
@cuttlebone tu hai da consigliarmi qualche pianta da clima caldo umido che resti bella piccola? @Giueli tu?
Ci sono felici nane molto belle, oppure lo Spathiphyllum che rimane anch'esso piccolo e fiorisce piuttosto copiosamente, oppure ancora le orchidee, sempre nelle varianti nane.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Ketto (18/03/2019, 13:21)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Blackwater paludarium

Messaggio di Giueli » 18/03/2019, 11:34

Spettacolo @-) :ymapplause:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Zava
star3
Messaggi: 163
Iscritto il: 15/02/19, 9:03

Blackwater paludarium

Messaggio di Zava » 18/03/2019, 11:54

Molto realistico! Mi piace tanto! Bravo! Inserire qualche gasteropode o anfibio? ;)
Questi utenti hanno ringraziato Zava per il messaggio:
Claudio80 (18/03/2019, 13:15)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Blackwater paludarium

Messaggio di Claudio80 » 18/03/2019, 13:16

Zava ha scritto: Inserire qualche gasteropode o anfibio?
Anfibi! Anfibi! Anfibi!

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
@Ketto mi associo ai complimenti ovviamente :ymapplause:

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Blackwater paludarium

Messaggio di Ketto » 18/03/2019, 13:32

@Zava @Claudio80
In realtà questo allestimento è stato pensato per anabantidi. L'idea del creare anche la parte superiore serve a rendere il tutto ancora più naturale, inoltre ciò aiuta a creare una zona con aria calda e umida utile alla respirazione di queste specie (in caso di luci a pelo d acqua la temperatura dell'aria potrebbe essere troppo elevata).
Pensavo di ospitare dei betta wild o dei Parosphromenus. In ogni caso si vedrà in base a quello che trovo e a come andrà avanti il progetto.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Blackwater paludarium

Messaggio di gem1978 » 19/03/2019, 6:59

Ma cavolo... :-o

Faccio il moderatore in un covo di matti...
► Mostra testo
Si... si... proprio un forum di "quattro" scappati di casa.... [-(

:D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Blackwater paludarium

Messaggio di Ketto » 23/03/2019, 11:21

Avrei un po' di domande per gli esperti:
IMG_20190323_110106.jpg
Questa è una foto del muschio di giava che si è perfettamente adattato al nuovo ambiente, cresce in fretta e si sta propagando in tutte le direzioni :-bd
Nella parte bassa però vedo questa pianta che sembra diversa :-? è sempre lui o qualcosa di diverso? In tutte le direzioni si sta propagando con lo stesso aspetto della pianta madre ma in questo punto c'è sta roba :-??
In alcuni punti il muschio ha degli apici neri ma che continuano a crescere lo stesso, è normale?

Ho infine una ulteriore domanda più in generale: @cuttlebone secondo te posso tenere il coperchio tutto chiuso o devo creare delle piccole aperture per un minimo di ricambio d'aria?
Già che ci sono taggo anche @cicerchia80 che si intende di tutto ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47976
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Blackwater paludarium

Messaggio di Monica » 23/03/2019, 12:14

Sembra riccia @Ketto :) può essere arrivata come abusiva insieme al muschio, per le punte nere capita anche a me senza ripercussioni sul resto della pianta, magari punti con meno umidità o con più calore :)
Parere personale, il coperchio per me è un gran peccato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Ketto (25/03/2019, 18:43)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti