KH sempre basso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

KH sempre basso

Messaggio di debbor » 17/03/2019, 14:26

Buon giorno , penso causa forte nitrificazione mi ritrovo sempre con un KH prossimo al valore 1.Devo per forza continuare ad alzarlo con bicarbonato di potassio o posso lasciarlo come sta'.Naturalmente cosi' facendo vado in eccesso di potassio , infatti la mia conduttivita' si attesta a 550.I valori che ho attualmente in vasca sono: pH 6,5 GH 7 KH 2 PO43- 1 NO3- 40 .Erogo CO2 per tutte le 24 ore e fertilizzo usando i macro della CIFO , fluorish , trace , iron della saechem.Come fotoperiodo sono a 10 ore con 2 t8 di 6500 ( 18 watt ognuno ) , un t5 di 6500 e un altro t5 da 4000 ( 24 watt ognuno) .le piante crescono benissimo anzi anche troppo,e non ho mai avuto un'alga di nessun tipo(con questa conduzione).La differenza di pH tra luci accese e spente e' al massimo di 0,3 ma ho paura di avere sbalzi maggiori non avendo un sufficiente KH.Se qualcuno mi puo' aiutare , mi farebbe molto piacere grazie.
Ultima modifica di debbor il 17/03/2019, 21:37, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

KH sempre basso

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/03/2019, 14:30

Sicuro del test KH? Cosa usi ??
Fermati con il bicarbonato di potassio, se fosse necessario integrare il KH magari usa il carbonato di calcio o una semplice pezzo di osso di seppia desalinizzato (alza anche il GH ) .
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
debbor (18/03/2019, 18:37)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

KH sempre basso

Messaggio di debbor » 17/03/2019, 14:41

Per misurare il KH uso i test a reagenti della tetra ,penso sia affidabile perché come integro il bicarbonato di potassio ho subito un riscontro esatto .
Con il carbonato di calcio vado ad alzare sia GH che KH vero? E se al prossimo cambio di 10 litri aggiungessi all'osmosi del carbonato di calcio portando i 10 litri a GH7 e KH7 , non farei una cazzata ,vero ? Pero' non saprei come dosare per arrivare a questi valori.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

KH sempre basso

Messaggio di iuter » 17/03/2019, 16:53

soluzione 1: cambio acqua magari non uno solo grosso ma 10% ogni settimana.
soluzione 2: piccola pietra calcarea, però non so se alza anche il GH.
Questi utenti hanno ringraziato iuter per il messaggio:
debbor (18/03/2019, 18:37)

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

KH sempre basso

Messaggio di debbor » 17/03/2019, 19:34

1 Cambio con acqua con che valori? io uso acqua di osmosi + sali. Se mi e' stato sconsigliato di somministrare bicarbonato di potassio ( per alzare KH )posso usare carbonato di calcio? E' solubile ?

2 Non vorrei introdurre una pietra calcarea o un osso di seppia ma preferirei(se possibile) raggiungere il valore desiderato con tot ml di soluzione.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

KH sempre basso

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/03/2019, 19:42

2 gr di carbonato di calcio ogni 100 litri di acqua, alzi di circa un punto sia KH che GH, mettili sulle spugne del filtro perché hanno una solubilità bassissima.
Se i tuoi test sulle durezze sono giusti, hai troppo potassio
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
debbor (18/03/2019, 18:38)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

KH sempre basso

Messaggio di iuter » 17/03/2019, 20:33

debbor ha scritto: 1 Cambio con acqua con che valori? io uso acqua di osmosi + sali. Se mi e' stato sconsigliato di somministrare bicarbonato di potassio ( per alzare KH )posso usare carbonato di calcio? E' solubile ?
perchè ti complichi la vita a fare il piccolo chimico quando puoi fare mix di acqua rubinetto e acqua osmosi?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

KH sempre basso

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/03/2019, 20:38

Anche solo con acqua in bottiglia..una che abbia molto calcio e poco potassio, bastano una decina di litri..
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
debbor (18/03/2019, 18:38)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

KH sempre basso

Messaggio di debbor » 17/03/2019, 21:21

Acqua di rubinetto non mi va di usarla perché non so cosa introduco e abitando in un' isola sono sicuro che di sodio ce ne sia a go go.
Riguardo l' acqua minerale dovrei andare alla ricerca di una marca che risponda a diversi valori :calcio potassio nitrati...
Penso di essere io un po' problematico ma vorrei risolvere con il carbonato di calcio .Visto che nel filtro non posso metterlo perché ho un filtro esterno ed e' una vita che non lo apro ( e preferisco non aprirlo ) come posso creare una soluzione da introdurre in vasca.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

KH sempre basso

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/03/2019, 21:29

Io per i cambi uso la Vitasnella diluita, di base ha un KH e GH intorno al 14, molto magnesio che fa bene alle piante e potassio quasi nullo, ti basterebbero due confezioni da 6 bottiglie.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti