oranda con scaglie alzate

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

oranda con scaglie alzate

Messaggio di kotu3 » 18/03/2019, 0:28

Ciao,
rieccomi qua, mi distraggo un attimo per allestire la nuova casetta per i miei pesciotti, che subito mi fanno preoccupare.
Da un paio di giorni sembravano un po' meno vivaci e l'altro ieri mi sono accorto che si stavano alzando le scaglie, ad entrambi.
Mi sono subito documentato ed il primo antibiotico utile che mi sono potuto procurare è stato l' ambramicina.
Ora sono in cura, con 250 mg al giorno disciolti in acqua, 21°C, aereatore sempre acceso.
Ho optato per la cura in acqua in quanto uno dei due oranda era più vispo e mangiava di più, per cui non sarei riuscito a dosare correttamente la somministrazione.
Sembrano stare meglio, anche se il testa rossa, il più vispo, continua a puntare verso l'alto quando dorme.
Non capisco perché si siano ammalati, l'unica variazione è stato lo spegnimento dell'aeratore (c'è comunque un filtro solo spugna sempre in funzione), ma faccio un cambio parziale d'acqua due volte al giorno (uff) e controllo quasi giornalmente i nitriti.
Spero di riuscire a guarirli.
(Certo che sono delicati.... oppure io non ho il pollice "rosso"...)

Posted with AF APP
Ultima modifica di fernando89 il 19/03/2019, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

oranda sotto antibiotico

Messaggio di kotu3 » 18/03/2019, 9:22

Ho un dubbio, col Rivamor era prescritta una temperatura di 25 °C, con l'antibiotico ho lasciato a 20/21, secondo voi va bene? Altrimenti devo acquistare un altro riscaldatore (ma ho già speso fin troppo).

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

oranda sotto antibiotico

Messaggio di lauretta » 18/03/2019, 13:33

kotu3 ha scritto: Ora sono in cura, con 250 mg al giorno disciolti in acqua, 21°C, aereatore sempre acceso
#-o Kotu se ci avessi scritto prima ti avremmo consigliato un antibiotico diverso, e una modalità diversa di somministrazione perchè il medicinale sciolto in acqua è molto meno efficace...

Per favore spiegami esattamente in quanti litri hai sciolto l'antibiotico e da quanto tempo i pesci sono dentro questo bagno.

kotu3 ha scritto: con l'antibiotico ho lasciato a 20/21
Per ora va bene.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

oranda sotto antibiotico

Messaggio di kotu3 » 18/03/2019, 15:23

@lauretta
Ciao lauretta, oggi è il quarto giorno, in 20 litri. Faccio un cambio parziale alle 20 e poi somministro la polvere aprendo la capsula, sciogliendola prima in un bicchiere riempito con l'acqua della vaschetta.
Ho letto l'articolo che consigliava la minociclina da somministrare con le scaglie, ma il problema è che le avrebbe mangiate tutte il redcap, per cui ho utilizzato l'altro antibiotico indicato, con somministrazione in acqua.
È veramente stressante, sono troppo delicati e giuro che gli sto dietro, anche troppo.
Neppure al bobone dedico tante attenzioni....

Dopo due giorni di digiuno, ieri ho somministrato un pisello bollito la mattina, uno la sera ed uno stamattina. Oggi c'erano feci color pisello chiaro.
Le scaglie sembrano meno "tirate", sono un po' più vispi, ma non stanno bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

oranda sotto antibiotico

Messaggio di kotu3 » 18/03/2019, 23:06

Piccolo aggiornamento, oggi 4° giorno di antibiotico, i pesciotti sono più vispi, ma con le squame ancora rialzate.

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

oranda sotto antibiotico

Messaggio di ZakMcKracken » 19/03/2019, 8:16

Se i pesci sono vispi e mangiano ti conviene passare alla somministrazione per via orale. É più efficace, li stressi meno e guariscono prima. Inoltre se l'avanzamento dell'idropisia é aggressivo la affronti in modo energico.
Personalmente vado solo di somministrazione orale e solo per i casi più gravi mi muovo su due fronti. In quest'ultimo caso bactrim in acqua e ambramicina per bocca o baytril iniettato. Il primo a dose lieve per azzerare la popolazione batterica intorno al pesce, inoltre é molto più tollerato dell'ambramicina nei bagni e non fa schiuma.
Poi ripeto, dipende dallo stadio della malattia e dall'aggresivitá.
Questi utenti hanno ringraziato ZakMcKracken per il messaggio:
lauretta (19/03/2019, 22:37)
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

oranda sotto antibiotico

Messaggio di kotu3 » 19/03/2019, 8:49

@ZakMcKracken
Quindi cosa mi consigli di fare? Faccio un paio di cambi sostanziosi e sospendo l'antibiotico in acqua oppure finisco il 5o giorno di cura?
Se continuo così, ne faccio 7 di giorni?
Per la somministrazione orale, come faccio che il redcap è più veloce? preparo una paretina provvisoria di plexiglas? E quanti giorni di cura devo fare, considerando i 4 giorni di antibiotico in acqua?
Con la somministrazione orale devo comunque mettere il sale? Quanto?
Grazie

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

oranda sotto antibiotico

Messaggio di ZakMcKracken » 19/03/2019, 16:59

Finisci il primo ciclo di 5 giorni e poi passi solo a quello orale per altri 5. Io il sale lo eviterei. Mantieni aeratore acceso e reinserisci carbone nel filtro (qualora lo avessi tolto). Se uno dei pesci toglie il cibo all'altro o li separi o cerchi con una palettina (tipo quelle di plastica per girare il caffé) di imboccarli singolarmente. Il cibo va impanato con ambramicina e una goccia di olio, poi lasciato riposare qualche ora per farlo compattare e quindi somministrato due volte al giorno. Se oggi sono ancora gonfi e messo che lo stato di infezione sia ancora recuperabile, gli effetti li noterai dal secondo giorno di somministrazione.
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

oranda sotto antibiotico

Messaggio di kotu3 » 19/03/2019, 20:16

@ZakMcKracken
Grazie mille! Oggi finisco il 5° giorno e da domani inizierò la somministrazione orale. Sono molto più vispi, ma ancora gonfi, spero proprio di recuperarli.

Avatar utente
ZakMcKracken
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 19/01/19, 9:27

oranda sotto antibiotico

Messaggio di ZakMcKracken » 19/03/2019, 21:06

Alcune raccomandazioni:
1) Cerca di dargli alimenti vitaminici, inoltre occhio alla qualità dell'acqua.
2) E' importante la presenza del carbone nel filtro ma se li tieni/sposti in quarantena accertati che il cambio di acqua avvenga con acqua della stessa temperatura e biocondizionata. Riduci i cambi al minimo necessario, a tal fine sarebbe utile aggiungere un mini-filtro supplementare nella vasca di quarantena e aspirare le feci con una siringa senza ago.
3) In ultimo, occhio alle dosi degli antibiotici. Tieni d'occhio i pesci con una certa costanza.
A presto.
Questi utenti hanno ringraziato ZakMcKracken per il messaggio:
kotu3 (19/03/2019, 22:48)
Ho acquistato con estrema soddisfazione da @massy74 , @altadoe e @Bradcar

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti