Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di fablav » 18/03/2019, 13:55

E siamo giunti al terzo post.
Chi fosse interessato ai primi 2 ve li posto qui:
Primo post
fertilizzazione-in-acquario-f21/aiuto-x ... 47578.html
Secondo post
fertilizzazione-in-acquario-f21/terzo-m ... 49613.html
Dietro consiglio di @Marta apro questo nuovo post per riepilogare un pò tutta la situazione.
Grazie agli aiuti di @Wavearrow, che non sento ormai da un pò di tempo (spero non ci abbia lasciato), sono riuscito a "tirare avanti" fino ad adesso questo Juwel Rio 125.
Ero completamente ignorante di PMDD, non avevo mai avuto piante prima d'ora se non una anubias abbandonata a se stessa in un altro piccolo acquario. Pian piano ho imparato come fertilizzare con il PMDD. Sto adeguando le luci alla richiesta delle piante (3 barre strip led6400k, una quarta sul davanti ancora da aggiungere + i 2 LED di fabbrica della Juwel). Per adesso forse saranno 60watt.
Se qualcuno conosce i Lumen dei 2 LED Day&Nature del Rio 125 glie ne sarei grato.
Sto cercando di evitare che le piante non invadano tutta la vasca creando il buio totale, come successo fino ad ora in realtà :((
Allego diario di fertilizzazione dal principio e qualche foto. Il resto sta tutto nel profilo.
Ultimo intervento Ieri: ultima potatura della Limnophila sullo sfondo, fertilizzazione con 7ml di cifo ferro S5 fino a leggerissimo arrossamento e 3 gocce stamattina di Cifo Azoto. Prossimamente il fosforo.
Ancora problemi con le filamentose.

Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
Piccolo video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di fla973 » 18/03/2019, 15:50

fablav ha scritto: Lumen dei 2 LED Day&Nature del Rio 125
Ciao se sono i due LED di serie sono da 14w uno da 6500 k e uno da 9000k per un totale dichiarato da juwel di 3220 lumen...
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
fablav (18/03/2019, 16:08)
Enjoy the silence

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di fablav » 18/03/2019, 16:08

fla973 ha scritto:
fablav ha scritto: Lumen dei 2 LED Day&Nature del Rio 125
Ciao se sono i due LED di serie sono da 14w uno da 6500 k e uno da 9000k per un totale dichiarato da juwel di 3220 lumen...
A prescindere dalla lunghezza del tubo. O questi dati si riferiscono solo ai tubi del 125? Grazie, molto utile.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di fla973 » 18/03/2019, 16:10

fablav ha scritto: A prescindere dalla lunghezza del tubo. O questi dati si riferiscono solo ai tubi del 125? Grazie, molto utile.
Sono i dati forniti da juwel per il 125

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
fablav (18/03/2019, 16:13)
Enjoy the silence

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di fablav » 18/03/2019, 16:13

fla973 ha scritto:
fablav ha scritto: A prescindere dalla lunghezza del tubo. O questi dati si riferiscono solo ai tubi del 125? Grazie, molto utile.
Sono i dati forniti da juwel per il 125
Perfetto aggiorno il profilo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di Bradcar » 18/03/2019, 23:26

Ciao @fablav, io proverei a modificare un po’ la fertilizzazione cercando di elimare il Cifo Azoto , somministrando invece nitrato di potassio: sia perché mi sembra che le tue piante siano un po’ carenti di potassio , sia per verificare se il Cifo Azoto in qualche modo favorisca le filamentose.
Lo sai vero che quando dosi Cifo fosforo metti anche un po’ di nitrato?
Abbasserei un po’ le durezza , arriverei a KH 6 GH 8 ed aumenterei un po’ la CO2 fino a 35 mg/l per arrivare ad un pH 6,8/7 . Fai in modo che arrivi tanta luce anche sul fondo della vasca .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di fablav » 18/03/2019, 23:47

@Bradcar
Sì so che il fosforo contiene anche azoto, infatti ne tengo conto quando li doso entrambi, per evitare nitriti sopra 1mg/l.
So anche che l'azoto favorisce le filamentose per la componente ammoniacale solo che essendo sempre i nitrati a zero e per un po' ho avuto la conducibilità che non scendeva mi sono astenuto dal dare potassio. Io noto carenze di tutto, anche di magnesio ferro e fosfati. Questi ultimi riesco a farli salire, i nitrati no o almeno vengono assimilati subito.
Per la CO2 l'ho sempre tenuta bella forte, ma le piante erano in ombra causa Limnophila e Rotala che creavano un tappeto. Di conseguenza la CO2 non veniva ben assorbita soprattutto di notte con rischi per i pesci. Vedi sul diario ho dovuto abbassarla un po' causa elevata concenrrazione 56mg/l e pH a 6.75.
Di solito sto a pH 7.1 di giorno e 6,8 la notte.
Abbassando il KH a 6 lasciando invariata la CO2 immessa non avrei automaticamente un abbassamento del pH? Aumentando poi la CO2 avrei un ulteriore abbassamento di pH. Che senso ha?
Illuminami!

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di gem1978 » 19/03/2019, 7:01

fablav ha scritto: Ero completamente ignorante di PMDD, non avevo mai avuto piante prima d'ora se non una anubias abbandonata a se stessa in un altro piccolo acquario.
Aspetta che cerco il sottofondo musica triste :-B
► Mostra testo
Aggiunto dopo 50 secondi:
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di Bradcar » 19/03/2019, 7:43

fablav ha scritto: CO2 immessa non avrei automaticamente un abbassamento del pH?
Si

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
come dici tu potresti abbassare semplicemente un po’ il KH e vedere come va ....

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
fablav ha scritto: per un po' ho avuto la conducibilità che non scendeva mi sono astenuto dal dare potassio.
secondo me , ma può essere che mi sbaglio , devi dare un po’ di potassio in più , se la conducibilità non scende e si alza troppo potresti fare un cambietto di acqua una volta in più
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Come fertilizzare dopo 5 mesi?

Messaggio di fablav » 19/03/2019, 7:57

Bradcar ha scritto: come dici tu potresti abbassare semplicemente un po’ il KH e vedere come va ....
Questa può essere una buona idea per dare un aiuto in più alle piante.
2-3 cambietti con osmosi e poi reintegro un po' i macro tolti?
Bradcar ha scritto: secondo me , ma può essere che mi sbaglio , devi dare un po’ di potassio in più , se la conducibilità non scende e si alza troppo potresti fare un cambietto di acqua una volta in più
In realtà è scesa ed a breve lo metto di nuovo.
Cambi in 5 mesi MAI fatti.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti