M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/03/2019, 15:58
			
			
			
			
			
Non sono cattiva, mi dipingono così  

 bella Massy  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 10/03/2019, 16:22
			
			
			
			
			Che spettacolo :x  :x
			
									
						
	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								ZakMcKracken							
 
- Messaggi:  112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 19/01/19, 9:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Flora: Contrariamente alle leggi dell'acquariofilia, nel mio acquario da 70 litri insieme a 5 piccoli famelici orifiamma vivono serenamente (e sottolineo integre e indisturbate da 3 mesi):
 
 2 stupende e imponenti Anubias Barteri (di cui una nana)
 1 rigogliosissima Echinodorus Venta
 1 stupenda Ludwigia Glandulosa
 3 piccole Rotala Rotundifolia
 2 piccole Hygrophila Polysperma
 2 pratini di Marsilea Hirsuta
 
 e coming soon... pratino riempitivo di Simil Heminatus Challitricoides. Ho comprato i semini su ebay e voglio vedere se riempiono come dicono... :-)
- Fauna: 5 piccoli orifiamma mediamente pregiati, ossia
 
 1 Butterfly Moor (occhi telescopici) ... nome in codice "Fiamma" :-)
 1 Moor bianco ... anche detto "Mr. White"
 1 Fantail ... ribattezzato "Scheggia"
 1 Oranda blu ... per gli amici "Luna"
 1 Oranda shubunkin ... alias "Smooky"
 
 tranquilli coi moralismi... entro estate si passa al 180 litri... per ora stanno comunque benone
- Altre informazioni: In aggiunta alle 2 plafoniere LED a luce bianca che giá utilizzo (10w + 10w), da qualche tempo sto sperimentando delle lampade LED da 20 w totali a luce blu e rossa di quelle che si usano in coltivazione idroponica (le trovate su Amazon) e le Rotale e la Ludwigia sembrano reagire molto bene agli stimoli nonostante il wattaggio complessivo in acquario non sia esemplare.
 
 In aggiunta ma a titolo sperimentale... ho attivato da una settimana un mini impianto usa e getta di CO2 BIO della JBL... racconteró col tempo i benefici.
- 
    Grazie inviati:
    9 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ZakMcKracken » 10/03/2019, 20:46
			
			
			
			
			Complimenti Massimiliano, sono bellissimi. Non credevo che i genitori fossero protettivi. Speriamo sopravviva il maggior numero possibile!  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ZakMcKracken
 
	
		
		
		
			- 
				
								Massy74							
 
- Messaggi:  967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140 
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata 
 Echinodorus di varie specie
 Cryptocoryne di più specie
 Ceratophyllum demersum
 Aponogeton madagascariensis
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Ninphea lotus red
 Linmophila sessiliflora
 Ludwigia mini super red
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila rosanerving
 Staurogyne repens
 Bolbitis heudelotii
 Bucephalandre di varie specie
 Helanthium quadrifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Myriophyllum
 Lemna
 Pistia
 Limnobium laevigatum
 Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri 
 Coppia di altispinosa
 2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
 3 coppie di pulcher nate in vasca
 25 neon
 15 otocinclus
 12 corydoras panda
 20 normanni
 Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata 
 Filtro esterno con prefiltro
 Avviata 12-09-2018
 Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione 
 Coppia di P. scalare
 20 Rasbore espei
 6 Corydoras aeneus
 6 otocinclus affinis
 Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
- 
    Grazie inviati:
    160 
- 
    Grazie ricevuti:
    140 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Massy74 » 18/03/2019, 22:17
			
			
			
			
			Buonasera a tutti  

 sono qui per chiedere un consiglio aiuto da chi ha avuto questi pinnuti e che gli si sono riprodotti prima di me  
 
 
Vengo al punto dopo circa 4 settimane dalla precedente deposizione schiusa stavolta ho visto comportamenti strani della coppia lei che si ferma si gira su se stessa lui la segue la bacia gli si struscia addosso e poi insieme prima lei poi lui vanno sotto la sabbia  
 
  
 e riescono dopo 2 minuti  
 
 
Sono questi comportamenti amorosi penso di si  
 
 
La femmina in questione ha ancora una decina di avanotti della scorsa deposizione a cui badare pensate che riesca a badare a tutti? non controllerà le nuove uova? Lei pensa che gli avanotti siano abbastanza grandi? Insomma questi sono tutti i miei dubbi 
A parte che non metterò mani in vasca niente di niente cosa devo fare x alimentare i piccoli che già ci sono e girano intorno alla madre senza disturbare quest'ultima che è presa da una nuova deposizione 
Grazie mille Massy  
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Massy74
 
	
		
		
		
			- 
				
								Emix							
  
- Messaggi:  1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221 
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
 Pogostemon stellatus
 Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
 Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
- 
    Grazie inviati:
    49 
- 
    Grazie ricevuti:
    221 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Emix » 18/03/2019, 22:38
			
			
			
			
			In che senso sotto la sabbia???  

	
	
			T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Emix
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 18/03/2019, 23:02
			
			
			
			
			Emix ha scritto: ↑In che senso sotto la sabbia???  

 
Si infatti 
 
 
Comunque può capitare che hanno ancora avannotti e si preparano ad una nuova cova ..questo comporterà all'allontanamento dei primi piccoli e in questo caso ti consiglio di separarli solo se vedi aggressività nei confronti dei medesimi...ma se non vedi ciò puoi lasciare tutto com'è....a quattro settimane sono più che autonomi..
Sotto la sabbia intendi qualche buca scavata da loro?
Aggiunto dopo     2 minuti 12 secondi:
Ps per alimentarli fai come hai fatto fin'ora....cannuccia e spari nella nuvoletta e se la vasca è abbastanza matura avranno da mangiare ma tu inocula sempre cibo,che male non fa
Aggiunto dopo     1 minuto 36 secondi:
Massy74 ha scritto: ↑Sono questi comportamenti amorosi 
 
Si è corteggiamento
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Massy74							
 
- Messaggi:  967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140 
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata 
 Echinodorus di varie specie
 Cryptocoryne di più specie
 Ceratophyllum demersum
 Aponogeton madagascariensis
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Ninphea lotus red
 Linmophila sessiliflora
 Ludwigia mini super red
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila rosanerving
 Staurogyne repens
 Bolbitis heudelotii
 Bucephalandre di varie specie
 Helanthium quadrifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Myriophyllum
 Lemna
 Pistia
 Limnobium laevigatum
 Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri 
 Coppia di altispinosa
 2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
 3 coppie di pulcher nate in vasca
 25 neon
 15 otocinclus
 12 corydoras panda
 20 normanni
 Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata 
 Filtro esterno con prefiltro
 Avviata 12-09-2018
 Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione 
 Coppia di P. scalare
 20 Rasbore espei
 6 Corydoras aeneus
 6 otocinclus affinis
 Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
- 
    Grazie inviati:
    160 
- 
    Grazie ricevuti:
    140 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Massy74 » 19/03/2019, 6:58
			
			
			
			
			@
Emix
@
giuseppe85
Buongiorno a tutti si buche nella sabbia ma stanno nascosti per qualche minuto dopo il messaggio di ieri sera ho visto i piccoli vagare da soli nella vasca e alcuni sono stati preda anche del papà  
 
   
 
La femmina non li controllava più come poche ore prima faceva la cretinetta  
 
  
 con il maschio e lui cedeva alle avance  
 
 
Buona giornata a tutti  
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Massy74
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 19/03/2019, 9:32
			
			
			
			
			Massy74 ha scritto: ↑alcuni sono stati preda anche del papà 
 
Intendi mangiati?
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								Massy74							
 
- Messaggi:  967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140 
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata 
 Echinodorus di varie specie
 Cryptocoryne di più specie
 Ceratophyllum demersum
 Aponogeton madagascariensis
 Elodea densa
 Hydrocotyle leucocephala
 Ninphea lotus red
 Linmophila sessiliflora
 Ludwigia mini super red
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila rosanerving
 Staurogyne repens
 Bolbitis heudelotii
 Bucephalandre di varie specie
 Helanthium quadrifolius
 Alternanthera rosaefolia
 Myriophyllum
 Lemna
 Pistia
 Limnobium laevigatum
 Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri 
 Coppia di altispinosa
 2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
 3 coppie di pulcher nate in vasca
 25 neon
 15 otocinclus
 12 corydoras panda
 20 normanni
 Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata 
 Filtro esterno con prefiltro
 Avviata 12-09-2018
 Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione 
 Coppia di P. scalare
 20 Rasbore espei
 6 Corydoras aeneus
 6 otocinclus affinis
 Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
- 
    Grazie inviati:
    160 
- 
    Grazie ricevuti:
    140 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Massy74 » 19/03/2019, 10:01
			
			
			
			
			giuseppe85 ha scritto: ↑Massy74 ha scritto: ↑alcuni sono stati preda anche del papà 
 
Intendi mangiati?
 
È si un bel boccone e gnam  
 Aggiunto dopo     8 minuti 52 secondi:
Aggiunto dopo     8 minuti 52 secondi:
Auguri  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Massy74
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 19/03/2019, 10:30
			
			
			
			
			Massy74 ha scritto: ↑giuseppe85 ha scritto: ↑Massy74 ha scritto: ↑alcuni sono stati preda anche del papà 
 
Intendi mangiati?
 
È si un bel boccone e gnam  
 Aggiunto dopo     8 minuti 52 secondi:
Aggiunto dopo     8 minuti 52 secondi:
Auguri  

 
Allora isolali con acqua della vasca e riscaldatore....almeno ne salviamo qualcuno....
GRAZIE degli AUGURi 
 Aggiunto dopo     1 minuto 9 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 9 secondi:
Inserisci qualche galleggiante e se le hai qualche foglia...
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti