Deperimento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Deperimento piante

Messaggio di MatteGe » 19/03/2019, 11:09

Buongiorno, torno dopo un pò per consigli sulle piante.

Acquario avviato a Luglio 2018, piante anubias nana, due Crytpo, una Echinodora (non sapevo dell'allelopatia, comunque se la cavano) e limnophila poi potata e ripiantata e per finire lemna come galleggiante. Avevo fertilizzato con fondo marca Anubias.

Da un paio di mesi la limnophila era in sofferenza, il tronco diventato verde scuro e le foglie perdevano colore e consistenza tanto che i guppy se le divorano :( E pure la lemna non pare stare bene, si "ritira" e diventa sul giallo.

Valori acqua pH 7.2 KH 7° GH 15° Nitriti e nitrati assenti.

Premettendo che non posso fertilizzare nuovamente avendo Caridina (almeno, io ho capito così) vorrei capire il problema ed eventuale soluzione.

1) E' successo perchè naturalmente la fertilizzazione perde potenza?

2) E' successo perchè da mesi (dovendo abbassare il pH) ho fatto rabbocchi con acqua demineralizzata, quindi senza sostanze nutritive?

3) Mi conviene togliere del tutto la limnophila e ripiantarne una nuova?

Grazie.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Deperimento piante

Messaggio di Matty » 19/03/2019, 11:41

Ciao il problema lo noti solo su Limnophila e Lemna perché sono le uniche che si nutrono in colonna, escludendo l'anubias che si accontenta praticamente con niente. Criptocoryne ed Echinodorus si nutrono per via radicale e il fondo fertile che hai inserito le aiuta.
Il problema sono quei nitrati a 0, l'azoto è uno dei macroelementi più importanti per le piante e non può mai mancare.
Di che Caridina stiamo parlando?

Posted with AF APP

Avatar utente
MatteGe
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 06/07/18, 16:21

Deperimento piante

Messaggio di MatteGe » 19/03/2019, 17:00

Matty ha scritto: Ciao il problema lo noti solo su Limnophila e Lemna perché sono le uniche che si nutrono in colonna, escludendo l'anubias che si accontenta praticamente con niente. Criptocoryne ed Echinodorus si nutrono per via radicale e il fondo fertile che hai inserito le aiuta.
Il problema sono quei nitrati a 0, l'azoto è uno dei macroelementi più importanti per le piante e non può mai mancare.
Di che Caridina stiamo parlando?
Ne ho una Sakura Orange e altre tipo Red Cherry (diciamo un pò "bastardotte" come razza ;) )

Intanto mi sapresti dire se c'è rischio che i guppy facciano indigestione e se quindi mi converrebbe togliere gli steli rimasti? Oggi ho visto una guppina (tra l'altro incinta) fare feci di colore chiaro e un pò lunghe...

PS: I nitrati variano da 0 a 25 in realtà.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Deperimento piante

Messaggio di Matty » 19/03/2019, 17:36

Per i guppy nessun problema :)
In genere una blanda fertilizzazione non crea problemi alle Caridina, magari apri un topic in "fertilizzazione" spiegando la situazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
MatteGe (19/03/2019, 18:27)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti